Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Offerta BPER su Popolare Sondrio: superata quota 65%


Al terzo giorno della riapertura dei termini dell’Ops raggiunta quota 65,46% di adesioni

Fusione sempre più vicina, ma l’ufficialità ancora non c’è.

Seduta interlocutoria quella di oggi per l’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria promossa da Bper sulle azioni ordinarie della Banca popolare di Sondrio. Nella terza giornata di riapertura dei termini dell’Opas che si concluderà venerdì sono state presentate 3.151.971 richieste di adesione. Un numero che porta complessivamente, le azioni apportate durante la riapertura dei termini a 32.163.234 e la percentuale delle azioni apportate sia durante la prima fase che in questi “tempi supplementari”, entrambi alle stesse condizioni – 1,45 azioni dell’istituto modenese per ogni titolo della Sondrio oltre a un euro cash – al 65,465535%. Cifra sempre più vicina alla soglia del 66,7% della Sondrio, percentuale che darebbe alla banca guidata da Gianni Franco Papa la certezza di disporre dei voti necessari per approvare in assemblea la fusione per incorporazione. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie della Popolare di Sondrio acquistate sul mercato domani e venerdì non potranno essere apportate in adesione.

La fusione con la Popolare di Sondrio, entro la fine di quest’anno secondo i programmi dell’istituto modenese, porterebbe alla nascita di un nuovo polo bancario, il terzo per grandezza in Italia mantenendo però la natura di due banche nate e cresciute nelle rispettive comunità.

Intanto è stato reso noto che Unipol, il gruppo assicurativo azionista di entrambi gli istituti bancari, è salito al 22,772% del capitale di Bper dopo la chiusura dell’11 luglio della prima parte dell’opas, alla quale la compagnia bolognese ha aderito apportando tutte le azioni, pari a poco meno del 20% del capitale, che deteneva nell’istituto valtellinese.

La quota in Bper, che prima dell’opas si attestava al 19,77% del capitale, è destinata a diluirsi per affetto delle ulteriori adesioni che stanno arrivando nella fase di riapertura dell’offerta. In ogni caso, nelle dichiarazioni di intenzioni rilasciate alla Consob per effetto del superamento della soglia del 20% di partecipazione effettiva e del 25% di partecipazione aggregata, Unipol ha ribadito che tale superamento «ha carattere del tutto temporaneo e troverà immediata e contestuale soluzione» al termine dell’opas avvalendosi di un contratto di vendita a termine regolabile in titoli o per cassa avente ad oggetto il 5% circa di Bper che Unipol attiverà in maniera tale da mantenere una partecipazione effettiva in Bper inferiore al 20% e «una partecipazione aggregata inferiore al 25%. Unipol ha precisato anche che «nei sei mesi successivi alla presente dichiarazione» non ha intenzione di acquisire ulteriori azioni di Bper tali da superare le soglie, né esercitare il controllo, anche di fatto, sulla banca mentre continuerà ad esercitare i diritti sociali e le prerogative societarie ad essa spettanti, in qualità di azionista diretto della banca, ai sensi di legge e di statuto.

Sempre oggi è arrivata anche la segnalazione secondo cui Jp Morgan, ha ridotto dal 3,09% allo 0,321% la quota in azioni in Bper, con quella in strumenti finanziari e aggregata che si è ridotta dal 10,06% al 7,615%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere