Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Titoli Blockchain su cui Puntare nel 2025


Le criptovalute sono considerate una classe di asset di investimento ad alto rischio. Investire in crypto può comportare la perdita parziale o totale del capitale. Il contenuto di questo sito web è destinato esclusivamente a scopo informativo e didattico e non deve essere interpretato come consulenza finanziaria o di investimento.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

 Le azioni crypto stanno attirando sempre più attenzione anno dopo anno. Il loro potenziale di rendimento elevato e la possibilità di scambiarle 24 ore su 24 le rendono un’opzione interessante per molti investitori.

In questa disamina analizziamo alcune delle migliori azioni legate alle criptovalute da considerare nel 2025. Piattaforme di trading, società che sviluppano tecnologie blockchain o che detengono asset digitali importanti offrono infatti titoli crypto.

Aziende come Coinbase, MicroStrategy e Nvidia operano attivamente nel mining, nelle infrastrutture o in soluzioni correlate, motivo per cui le loro azioni vengono classificate come azioni crypto.

Lista delle migliori azioni crypto nel 2025

Qui trovi una selezione delle principali azioni legate alle criptovalute per il 2025, ognuna con caratteristiche distintive che le rendono interessanti per strategie d’investimento mirate nel settore digitale.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

  • CSE:HYLQ – Hyperliquid: crescita potenziale notevole grazie a progetti innovativi.
  • CSE:HODL – Hold: custodisce crypto e contribuisce a plasmare il futuro.
  • COIN (Coinbase): vero portale di accesso al mondo delle criptovalute.
  • Snorter: semplifica puntate e staking, favorendo strategie crypto evolute.
  • Microstrategy: mantiene Bitcoin in bilancio come asset strategico.
  • Metaplanet: il colosso giapponese focalizzato su Bitcoin.
  • Nvidia: alimenta intelligenza artificiale e blockchain.
  • AMD: abilita nuove frontiere digitali con soluzioni hardware di ultima generazione.
  • HUT8: mining orientato a creare valore futuro.
  • Robinhood: rende accessibile il trading di criptovalute a investitori di ogni livello.

Nota: I valori di mercato possono variare in qualsiasi momento. Qui ci baseremo sui parametri più stabili, ma conviene sempre verificare dati aggiornati su piattaforme come eToro o Interactive Brokers.

Migliori azioni crypto da comprare —Recensioni dettagliate

CSE:HYLQ – Hyperliquid growth potential

Hyperliquid - Migliori Crypto Stock
Fonte: https://coinmarketcap.com/currencies/hyperliquid/

CSE:HYLQ è una holding con sede a Mississauga, Canada, attiva in blockchain, criptovalute, longevità, gaming e fintech. Il portafoglio punta in modo deciso su progetti crypto e tecnologie emergenti, posizionandosi come veicolo strategico per investire in settori ad alto potenziale. 

A inizio luglio 2025 il titolo è scambiato a CA$3,40, con una capitalizzazione cresciuta notevolmente nell’ultimo anno. Le azioni in circolazione sono 11,74 milioni, mentre il flottante si ferma a 4,69 milioni, segnalando che meno della metà del capitale è disponibile sul mercato.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Azioni in circolazione 11,74 milioni
Quote detenute da insider 12,5%
Politica dividendi Nessuno
Prezzo/Valore contabile -27,3
Anno di fondazione 2018

Gli insider, inclusi dirigenti e membri del consiglio, possiedono il 12,5% delle azioni, indice di una governance allineata agli interessi degli azionisti. La società non distribuisce dividendi, reinvestendo integralmente gli utili.

Il book value per azione è negativo a -0,12, con un rapporto prezzo/valore contabile di -27,32: il mercato continua a valutare HYLQ ben oltre il patrimonio netto, nonostante il deficit contabile. Il beta a cinque anni è -0,49, segnalando una volatilità controcorrente rispetto al mercato.

Le azioni CSE come HYLQ o HODL non sono negoziabili su eToro. Per acquistare questi titoli, si consiglia Interactive Brokers, dove puoi seguire la procedura guidata indicata più avanti.

Pro:

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

  • ✅Esposizione diretta a blockchain e fintech
  • ✅Accesso anticipato a progetti crypto
  • ✅12,5% in mano a insider
  • ✅Portafoglio diversificato
  • ✅Crescita del prezzo oltre il 230% nel 2024

Contro:

  • ❌Nessun dividendo distribuito
  • ❌Patrimonio netto negativo
  • ❌Rischi normativi elevati
  • ❌Forte dipendenza dal mercato crypto

>>>Visita CSE:HYLQ<<<

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

CSE:HODL – Criptovalute e futuro con Solana

HODL - Migliori Crypto StockHODL - Migliori Crypto Stock
Fonte: https://www.tradingview.com/symbols/CSE-HODL/

CSE:HODL rappresenta una società canadese specializzata in criptovalute e blockchain, con un focus mirato sull’ecosistema Solana. Questo titolo permette di accedere a finanza decentralizzata, staking e infrastrutture blockchain attraverso un investimento tradizionale.

Il gruppo investe in progetti DeFi nelle fasi iniziali, gestisce nodi validatori e detiene direttamente Solana (SOL) e altri asset digitali. A settembre 2024 ha cambiato nome da Cypherpunk Holdings Inc., segno di una svolta strategica verso Solana e tecnologie correlate.

A inizio luglio 2025 il titolo quota circa CA$2,29. Le azioni in circolazione sono 166,03 milioni, con un flottante ampio pari a 130,15 milioni, indice di buona liquidità sul mercato.

Azioni in circolazione 166,03 milioni
Quote detenute da insider 24,80%
Politica dividendi Nessuno
Prezzo/Valore contabile 4,61
Anno di fondazione 2017

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Gli insider, tra dirigenti e consiglieri, detengono il 24,8% delle azioni, garanzia di interessi condivisi con gli investitori. Gli istituzionali sono marginali, con solo lo 0,4% del capitale. Nessun dividendo viene distribuito, dato che gli utili sono interamente reinvestiti.

Il book value per azione è di $0,53, mentre il rapporto prezzo/valore contabile si attesta a 4,61: il mercato valuta HODL oltre quattro volte il suo patrimonio netto. Il beta a cinque anni è 3,13, riflettendo una volatilità tripla rispetto al mercato.

Pro:

  • ✅Esposizione diretta a Solana e crypto primarie
  • ✅Prezzo salito oltre il 2.300% nel 2024
  • ✅Ampie riserve di SOL e BTC
  • ✅Espansione nodi e tecnologie proprietarie
  • ✅24,8% in mano a insider

Contro:

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

  • ❌Nessun dividendo distribuito
  • ❌Multipli elevati rispetto ai competitor
  • ❌Rischio finanziario e passività nette
  • ❌Stop al trading da CIRO nel febbraio 2025

>>>Visita CSE:HODL<<<

COIN (Coinbase) – Compliance rigorosa e accesso globale alle crypto

COIN - Migliori Crypto StockCOIN - Migliori Crypto Stock
Fonte: https://www.tradingview.com/chart/

Fondata nel 2012, Coinbase è stata la prima grande piattaforma crypto a quotarsi in Borsa negli Stati Uniti. Il suo modello di business si basa sulle commissioni generate da trading spot e derivati, servizi blockchain e soluzioni di custodia per istituzionali.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Opera seguendo un approccio orientato alla compliance, con numerose licenze statali e federali che la posizionano come punto di riferimento normativo nel settore. Supporta oltre 240 asset digitali e opera in più di 100 paesi, risultando una delle piattaforme crypto più accessibili al mondo.

Azioni in circolazione 253,88 milioni
Quote detenute da insider 15,6%
Politica dividendi Nessuno
Prezzo/Valore contabile 8,68
Anno di fondazione 2012

A inizio luglio 2025 il titolo scambiava a $355,80 per azione. Coinbase conta 253,88 milioni di azioni in circolazione con un flottante quasi identico, il che favorisce un’ampia partecipazione di mercato. Il 15,6% è in mano agli insider, mentre il 49,2% appartiene agli investitori istituzionali.

Il book value per azione è di $41,12 con un rapporto prezzo/valore contabile pari a 8,68. Il beta è 2,35, tra i più alti nel comparto fintech e crypto exchange, segnalando una forte reattività ai trend di mercato. Coinbase non distribuisce dividendi.

Pro:

  • ✅Accesso a oltre 250 criptovalute
  • ✅Interfaccia adatta a ogni livello
  • ✅Solida compliance e sicurezza
  • ✅105 milioni di utenti nel 2024
  • ✅Ricavi e utili record nell’ultimo anno

Contro:

  • ❌Commissioni elevate rispetto ai concorrenti
  • ❌Assistenza clienti criticata
  • ❌Nessun controllo sulle chiavi private
  • ❌Utile netto molto volatile

Snorter – Trading bot Telegram e APY fino al 1.700%

Snort - migliori crypto stockSnort - migliori crypto stock
Fonte: https://coinmarketcap.com/it/currencies/snort/

Snorter Token ($SNORT) è il cuore di Snorter Bot, una piattaforma di trading automatizzato nativa su Telegram. Si concentra sulle meme coin e sfrutta Solana per garantire esecuzioni rapide. Tra le funzioni ci sono commissioni scontate, premi staking e accesso a strumenti avanzati.

La supply totale è di 500 milioni di token, già tutta circolante. Snorter è cross-chain, disponibile sia come SPL su Solana sia come ERC-20 su Ethereum. La distribuzione prevede 25% per sviluppo e team, 20% marketing e liquidità, 10% community, airdrop e treasury, e 5% staking.

Azioni in circolazione 500 milioni SNORT
Quote detenute da insider 25% della supply
Politica dividendi Nessuno
Prezzo/Valore contabile Non applicabile
Anno di fondazione 2024

Il progetto adotta una struttura dual-class per i diritti di voto, che offre ai fondatori maggiore controllo sulle decisioni chiave. In futuro i possessori di SNORT parteciperanno alla governance DAO, votando su upgrade e nuove funzionalità.

Il modello di business punta a fornire accesso premium a Snorter Bot, con fee ridotte, strumenti avanzati e competizioni esclusive. Sono stati effettuati audit di sicurezza da SolidProof e Coinsult senza criticità. Non esiste rischio inflattivo: la supply è fissa e non verranno emessi nuovi token.

Pro:

  • ✅Commissioni bassissime per i possessori (0,85%)
  • ✅Bot veloce nativo Solana con Telegram
  • ✅Protezione MEV e anti-rugpull
  • ✅Staking APY fino al 1.700%
  • ✅Audit completati e roadmap multi-chain

Contro:

  • ❌Team anonimo e trasparenza limitata
  • ❌Volatilità elevata e rischio prezzo
  • ❌APY non sostenibili nel lungo termine
  • ❌Audit parziali, non su tutti i contratti

MicroStrategy – Bitcoin in bilancio e presenza nel Nasdaq-100

MicroStrategy - Migliori Crypto StockMicroStrategy - Migliori Crypto Stock
Fonte: https://www.tradingview.com/symbols/NASDAQ-MSTR/

MicroStrategy conta 259,7 milioni di azioni in circolazione, con un flottante di 253,58 milioni: quasi tutto il capitale è libero sul mercato. La quota detenuta dagli insider è dello 0,19%, mentre gli istituzionali controllano circa il 44,9%, indicando un buon equilibrio tra governance interna e investitori esterni.

Il valore contabile per azione è di $121,05 e il rapporto prezzo/valore contabile è pari a 3,34, segno che il mercato stima MicroStrategy oltre tre volte il suo patrimonio netto. Il beta di 1,12 evidenzia una volatilità leggermente superiore alla media del mercato. Non vengono distribuiti dividendi e la struttura dual-class garantisce ai fondatori diritti di voto rafforzati.

Azioni in circolazione 259,7 milioni
Quote detenute da insider 0,19%
Politica dividendi Nessuno
Prezzo/Valore contabile 3,34
Anno di fondazione 1989

MicroStrategy è il più grande detentore corporate al mondo di Bitcoin, con 597.325 BTC a luglio 2025. Il modello di business punta a sfruttare il bilancio per accumulare BTC, offrendo così un’esposizione indiretta all’asset. Il Bitcoin-per-share si aggira su 3,9–4,1 BTC ogni 1.000 azioni.

Pro:

  • ✅Maggior detentore corporate di Bitcoin
  • ✅Stock cresciuto del 173% anno su anno
  • ✅Due fonti di ricavo: BI e Bitcoin
  • ✅Inclusa nel Nasdaq-100
  • ✅Report su riserve BTC trasparenti e certificati

Contro:

  • ❌Ricavi in calo del 3,6% nel 2025
  • ❌EPS sceso a -$16,53 nel Q1
  • ❌Forte dipendenza dal valore di Bitcoin
  • ❌Alto indebitamento per finanziare acquisti BTC

Metaplanet – Leader asiatico nel Bitcoin treasury

Metaplanet chart su tradingviewMetaplanet chart su tradingview
Fonte: https://www.tradingview.com/symbols/TSE-3350/

Metaplanet Inc. è una società giapponese quotata a Tokyo che da operatore alberghiero si è trasformata in uno dei maggiori detentori corporate di Bitcoin in Asia. Investendo in questa azione, ottieni un’esposizione diretta al mercato crypto, dato che il modello di business punta sull’acquisto e la gestione di BTC come asset di tesoreria.

La società possiede 654,71 milioni di azioni in circolazione, con un flottante di circa 545,88 milioni, che favorisce una notevole liquidità sul mercato. Il 5,47% delle quote è in mano agli insider, mentre la percentuale di flottante supera il 76%, segno di ampia distribuzione sul mercato.

Azioni in circolazione 654,71 milioni
Quote detenute da insider 5,47%
Politica dividendi Nessuno
Prezzo/Valore contabile 12,8
Anno di fondazione 2004

Pro:

✅Maggiore detentore corporate di Bitcoin in Asia

✅Finanziamenti obbligazionari a tasso zero

✅Esposizione diretta e fiscalmente vantaggiosa

✅Domanda retail e istituzionale in forte crescita

✅Strategie innovative su opzioni BTC

Contro:

  • ❌Aumenti di capitale rischiano diluizione
  • ❌Premium NAV sensibile al prezzo BTC
  • ❌Dipendenza quasi totale dal mercato Bitcoin
  • ❌Base istituzionale limitata rispetto ai big globali
  • ❌Rischi regolatori in Giappone e all’estero

Nvidia – GPU leader per mining crypto e AI

NVIDIA - Migliori Crypto StockNVIDIA - Migliori Crypto Stock
Fonte: https://it.tradingview.com/symbols/NASDAQ-NVDA/

Nvidia è presente nel panorama delle azioni crypto grazie alle versioni tokenizzate delle sue azioni su blockchain, come DNVD su Defichain o NVDA su FTX, che replicano il valore delle quote Nvidia tramite tecnologie decentralizzate. La supply del token su Defichain è di 121.746 unità, già tutta in circolazione.

Nvidia non gestisce blockchain proprie né emette criptovalute native: il suo modello di business nel settore crypto si basa sulla fornitura di GPU ad alte prestazioni, fondamentali per il mining, l’AI e la validazione blockchain. Il gruppo adotta una struttura azionaria dual-class che concede diritti di voto rafforzati ai fondatori.

Azioni in circolazione 24,61 miliardi
Quote detenute da insider 3,5%
Politica dividendi 0,03%
Prezzo/Valore contabile 46,35
Anno di fondazione 1993

Gli insider detengono circa il 3,5% delle quote, mentre gli istituzionali possiedono gran parte del capitale, confermando la fiducia del mercato. Il book value per azione è di $3,44, con un prezzo/valore contabile di 46,35, fra i più alti del tech. Il beta è 1,75, indice di volatilità superiore alla media.

Pro:

  • ✅Top supplier di GPU per crypto e AI
  • ✅Prezzo salito +171% nel 2024, +25% nel 2025
  • ✅Capitalizzazione oltre i $4 trilioni
  • ✅Quota GPU desktop al 92% nel 2025
  • ✅Ricavi record: $130,5B e utili $72,9B

Contro:

  • Sensibile ai cicli crypto e AI
  • ❌Calo $600B per rischi export Cina/USA
  • ❌Nessuna esposizione diretta a crypto
  • ❌Rischi regolatori e di supply chain globali

AMD – Hardware strategico per mining e innovazione Web3

AMD - chart trading viewAMD - chart trading view
Fonte: https://it.tradingview.com/symbols/NASDAQ-AMD/

AMD ha 1,62 miliardi di azioni in circolazione, con un flottante di 1,61 miliardi: quasi tutto il capitale è disponibile sul mercato. Gli insider detengono solo lo 0,45%, mentre gli istituzionali rappresentano una quota consistente, segno di forte fiducia esterna.

Azioni in circolazione 1,62 miliardi
Quote detenute da insider 0,45%
Politica dividendi Nessuno
Prezzo/Valore contabile 7,5
Anno di fondazione 1969

Il valore contabile per azione è di $18,12 con un rapporto prezzo/valore contabile pari a 7,5, collocando AMD tra i produttori di semiconduttori più apprezzati rispetto al patrimonio netto. Non distribuisce dividendi. Il beta è 2,09, il che indica una volatilità più che doppia rispetto al mercato complessivo.

Nel settore crypto, AMD fornisce GPU e acceleratori hardware ad alte prestazioni utilizzati nel mining di altcoin, nella gestione di reti decentralizzate e nello storage distribuito. Collabora con attori Web3 per favorire interoperabilità blockchain e storage decentralizzato, mentre le schede Radeon RX sono tra le preferite per mining grazie a efficienza energetica e hash rate.

Pro:

  • ✅Top supplier di GPU per crypto e AI
  • ✅Prezzo salito +171% nel 2024
  • ✅Quota globale GPU desktop al 92%
  • ✅Tokenizzazione delle azioni su exchange crypto
  • ✅Capitalizzazione a $3T nel 2024, $4T nel 2025

Contro:

  • ❌Nessuna emissione diretta di criptovalute
  • ❌Perdite da $8B per ban export USA-Cina
  • ❌Calo rilevante di market cap a inizio 2025

Compra AMD

HUT8 – Mining e infrastrutture digitali su larga scala

HUT8 - Migliori Crypto StockHUT8 - Migliori Crypto Stock
Fonte: https://www.tradingview.com/symbols/NASDAQ-HUT/

Hut 8 conta 115,22 milioni di azioni in circolazione e un flottante di 38,65 milioni, che garantisce una discreta disponibilità sul mercato. Gli insider possiedono il 9,61% delle quote, mentre gli istituzionali controllano il 46,82%, segno di un buon equilibrio tra capitale interno ed esterno.

Azioni in circolazione 115,22 milioni
Quote detenute da insider 9,61%
Politica dividendi Nessuno
Prezzo/Valore contabile 1,84
Anno di fondazione 2017

Il valore contabile per azione è di $9,22 e il rapporto prezzo/valore contabile è pari a 1,84, collocando Hut 8 in una fascia intermedia tra le mining company. Il beta è 3,09, indicando una volatilità oltre tre volte superiore al mercato. Non vengono distribuiti dividendi.

Fondata nel 2017, Hut 8 è tra i maggiori miner di Bitcoin del Nord America. Il modello di business si basa sul mining su larga scala, su infrastrutture di calcolo ad alte prestazioni e sull’integrazione di energie rinnovabili. Gestisce undici impianti tra mining e data center in Canada, sfruttando energia idroelettrica e nucleare per ottimizzare efficienza e sostenibilità.

Pro:

  • ✅Hashrate +79% e fleet +37% dopo upgrade ASIC
  • ✅Sussidiaria USA dedicata al mining
  • ✅1.020 MW gestiti e pipeline da 10.800 MW
  • ✅Diversificazione su energia e calcolo HPC
  • ✅Contratti energia a 5 anni investment grade

Contro:

  • ❌Costi operativi ed energetici elevati
  • ❌Volatilità prezzo e performance sotto i competitor
  • ❌Aumenti di capitale frequenti
  • ❌Modello legato al prezzo di Bitcoin

Robinhood – Trading crypto e azioni tokenizzate

Robinhood - migliori crypto stockRobinhood - migliori crypto stock
https://www.tradingview.com/symbols/NASDAQ-HOOD/

Robinhood conta 886 milioni di azioni in circolazione, con un flottante che supera l’80% del totale, offrendo così ampia disponibilità sul mercato. Gli insider detengono circa il 7,5%, mentre gli istituzionali controllano il 60%, segno di forte fiducia esterna.

Azioni in circolazione 886 milioni
Quote detenute da insider 7,5%
Politica dividendi Nessuno
Prezzo/Valore contabile 4,6
Anno di fondazione 2013

Il valore contabile per azione è di $8,14 e il rapporto prezzo/valore contabile è pari a 4,6, collocando Robinhood a metà classifica tra le fintech. Il beta è 1,28, indice di una volatilità leggermente superiore al mercato. Non distribuisce dividendi.

Il modello di business ruota attorno al trading senza commissioni di azioni, ETF, opzioni e oltre 30 criptovalute. Dal 2025 ha introdotto azioni e ETF USA tokenizzati per clienti europei, negoziabili 24/5 tramite token su Arbitrum e, a breve, sul proprio Layer 2. Ogni token è garantito 1:1 da azioni reali, con dividendi accreditati in app. Robinhood ha anche acquisito Bitstamp, ampliando la presenza globale nello scenario crypto.

Pro:

  • ✅Trading senza commissioni su azioni e crypto
  • ✅Interfaccia intuitiva e integrazione completa
  • ✅Tokenized stocks, futures perpetui, staking crypto
  • ✅Strumenti avanzati: Legend, AI, prediction markets
  • ✅Sicurezza solida e polizze assicurative

Contro:

  • ❌Ricavi legati ai cicli crypto
  • ❌Precedenti violazioni dati e sicurezza
  • ❌Wallet non diretto per tutti gli asset
  • ❌Volatilità del prezzo e valutazione elevata

Cosa sono le azioni crypto?

Le azioni crypto riguardano società quotate che operano nel settore delle criptovalute. Consentono di accedere a digital asset, tecnologia blockchain o piattaforme di trading crypto. Queste aziende possono gestire exchange crypto, minare valute digitali, sviluppare infrastrutture blockchain o detenere ingenti quantità di criptovalute nei propri bilanci.

Coinbase, MicroStrategy e Nvidia sono esempi noti che seguono da vicino l’andamento del mercato degli asset digitali. Rispetto alle azioni tradizionali, emergono differenze chiave. Le azioni normali rappresentano quote in imprese di vari settori, come tecnologia, retail o sanità. Il loro valore dipende dai fondamentali aziendali, dagli utili e dalle dinamiche di mercato del settore di riferimento.

Cosa sono le crypto stockCosa sono le crypto stock

Le azioni crypto invece seguono spesso l’andamento generale del mercato delle criptovalute, mostrando maggiore volatilità e oscillazioni di prezzo più marcate. Anche il focus del business cambia: le azioni crypto ruotano intorno a asset digitali e blockchain, mentre le azioni tradizionali appartengono a qualsiasi comparto.

I termini di proprietà restano identici. Si detiene una frazione della società, con diritto di voto e dividendi se previsti. La vera differenza è nell’esposizione al mercato crypto. I titoli azionari legati alle crypto reagiscono più sensibilmente alle variazioni di prezzo degli asset e agli sviluppi normativi del settore.

Perché investire nelle azioni crypto?

  • ➡️Alto potenziale di crescita: il mercato crypto ha registrato rendimenti notevoli, spesso superiori agli investimenti tradizionali, offrendo così opportunità di apprezzamento interessanti.
  • ➡️Diversificazione del portafoglio: i titoli crypto hanno di solito una bassa correlazione con gli asset tradizionali, aiutando a ridurre il rischio complessivo grazie alla diversificazione.
  • ➡️Copertura dall’inflazione: molte criptovalute hanno supply fissa, quindi gli stock collegati al mondo crypto possono rappresentare una protezione contro inflazione e svalutazioni monetarie.
  • ➡️Adozione istituzionale: il sostegno di banche e fondi, insieme ai nuovi ETF crypto, ha aumentato la legittimità e la facilità di accesso alle società quotate nel comparto crypto.
  • ➡️ Esporsi all’innovazione blockchain: investire in titoli azionari correlati alle criptovalute significa puntare su aziende leader nelle tecnologie blockchain, che stanno rivoluzionando settori come finanza e supply chain.
  • ➡️ Accessibilità e liquidità: le azioni crypto si scambiano su mercati regolamentati, facili da comprare e vendere, spesso con minori barriere rispetto al possesso diretto di criptovalute.
  • ➡️ Decentralizzazione e trasparenza: molte aziende crypto operano su reti decentralizzate, garantendo maggiore sicurezza e chiarezza grazie alla blockchain.
  • ➡️ Transazioni rapide e convenienti: le società basate su blockchain offrono processi più veloci e meno costosi rispetto ai servizi finanziari tradizionali.
  • ➡️ Portata globale: spesso rappresentano realtà con presenza internazionale, in grado di accedere a mercati e utenti in tutto il mondo
  • ➡️ Esposizione indiretta: ideale per chi non vuole gestire wallet o chiavi private, ma desidera comunque beneficiare della crescita del settore crypto.

Come scegliere le migliori azioni crypto?

Abbiamo raccolto una serie di criteri pratici per aiutarti a valutare gli stock collegati al comparto crypto più adatte al tuo profilo, evitando rischi eccessivi e scelte poco mirate.

Obiettivi di investimento

Definisci i tuoi obiettivi prima di scegliere. Vuoi crescita a lungo termine, esposizione alla blockchain o seguire i prezzi crypto? Così deciderai tra tech consolidate, miner o holder. Per maggiore stabilità, considera aziende diversificate. Se cerchi crescita più alta, valuta miner o exchange legati direttamente ai mercati digitali.

Fondamentali e modello di business

Analizza salute finanziaria e sostenibilità. Verifica azioni in circolazione, flottante, quote insider e istituzionali, valore contabile e P/B. Studia se è un fornitore hardware, un exchange o un holder. Dai priorità a governance trasparente, bilancio solido e strategia blockchain chiara. Esegui anche un’analisi tecnica.

Diversificazione settoriale e rischio

Distribuisci investimenti tra hardware, exchange, miner e innovatori blockchain. Ogni segmento reagisce in modo diverso ai cicli di mercato e ai regolamenti. Controlla il beta: i miner sono più volatili. Diversificare aiuta a proteggere il portafoglio dalle oscillazioni specifiche di un settore.

Correlazioni con mercato e crypto

Valuta quanto l’azione segue Bitcoin o altri asset. Titoli come MicroStrategy o Coinbase tendono a muoversi insieme ai prezzi crypto. Studia grafici storici e correlazioni. Resta aggiornato sulle notizie: normative o ETF possono influenzare subito il settore.

Struttura proprietaria e governance

Esamina quote insider e istituzionali per capire allineamento manageriale e fiducia esterna. I dual-class danno più potere ai fondatori, influenzando i tuoi diritti di voto. Il pattern di proprietà indica stabilità e qualità della governance.

Contesto normativo

Analizza regolamenti e track record di compliance. Aziende solide come Coinbase gestiscono meglio i cambi di norme. Anche l’estensione globale conta: operare in più mercati riduce rischi locali.

Strumenti e benchmark

Usa screener per filtrare per market cap, P/B o beta. Confronta con benchmark di settore. Studia modello di business e storia. Cerca caratteristiche uniche come azioni tokenizzate o esposizione a nuove blockchain.

Ottimizzare il portafoglio

Segui adozione blockchain, norme e innovazione. Rivedi e riequilibra regolarmente per allinearti a profilo di rischio e obiettivi. Evita troppa esposizione su titoli volatili o con business incerti. Punta su metriche stabili e trend di settore.

Come comprare azioni crypto su eToro: tutorial per principianti

Segui questi semplici passaggi per aprire un account e acquistare azioni su eToro.

1. Apri un account

➡︎ Registrati sul sito o sull’app di eToro.

➡︎ Completa la verifica dell’identità (KYC) come richiesto.

2. Deposita fondi

➡︎ Clicca su “Deposita fondi” e scegli il metodo di pagamento.

➡︎ Inserisci l’importo e conferma il deposito.

3. Cerca azioni crypto

➡︎ Usa la barra di ricerca per trovare titoli legati alle criptovalute (es. Coinbase, MicroStrategy, Nvidia).

➡︎ Seleziona l’azione che desideri acquistare.

4. Effettua l’ordine di acquisto

➡︎ Clicca su “Investi” o “Acquista”.

➡︎ Inserisci l’importo che vuoi investire (puoi comprare anche frazioni di azione).

➡︎ Scegli il tipo di ordine: a mercato (subito al prezzo attuale) o limite (con prezzo fissato da te).

➡︎ Imposta eventualmente stop loss o take profit.

➡︎ Conferma cliccando su “Apri operazione”.

5. Monitora l’investimento

➡︎ Segui le tue posizioni nella sezione “Portafoglio”.

➡︎ Puoi vendere o modificare l’investimento in qualsiasi momento.

Come comprare CSE:HYLQ su Interactive Brokers

Vuoi acquistare HYLQ o HODL dall’Italia? Con Interactive Brokers puoi farlo facilmente. Ecco come procedere in modo pratico, con indicazioni mirate per investitori italiani.

  1. Apri e finanzia il tuo conto IBKR

Se non possiedi un conto, registrati sul sito di Interactive Brokers, completa la domanda, verifica la tua identità e carica i documenti richiesti. IBKR è una delle piattaforme più usate dagli italiani proprio per l’accesso a titoli internazionali.

Aprire un conto su IBKRAprire un conto su IBKR
https://www.interactivebrokers.com/

Puoi depositare in euro (EUR) o dollari USA (USD). Per comprare azioni sulla Canadian Securities Exchange (CSE), come HYLQ, IBKR ti permetterà di convertire facilmente i fondi in dollari canadesi (CAD) direttamente dal tuo conto multi-valuta.

  1. Controlla i permessi di trading 

Accedi al Client Portal, vai su Impostazioni > Impostazioni Account e clicca sull’icona ingranaggio accanto a Trading Experience & Permissions. Sotto Stocks, assicurati di avere abilitato le autorizzazioni per le azioni canadesi e per la Canadian Securities Exchange (CSE).

  1. Accedi alla piattaforma di negoziazione

Puoi scegliere tra Client Portal, Trader Workstation (TWS) o l’app mobile IBKR. Effettua il login, usa la barra di ricerca e digita HYLQ o CSE:HYLQ. Verifica che il titolo sia effettivamente quotato sulla Canadian Securities Exchange.

  1. Inserisci l’ordine di acquisto

Clicca sul titolo per aprire la finestra ordini. Seleziona Buy, indica il numero di azioni e scegli il tipo di ordine:

  • Market Order: acquista al prezzo di mercato.
  • Limit Order: imposta un prezzo massimo che sei disposto a pagare.

Specifica la durata (ad esempio Day o Good-Til-Canceled). IBKR ti mostrerà le commissioni stimate e il totale dell’operazione.

  1. Gestione della valuta e conferma dell’ordine

Se hai fondi in EUR o USD, puoi fare una conversione interna verso CAD direttamente nel conto IBKR. Puoi farlo prima di piazzare l’ordine o lasciare che IBKR esegua la conversione automatica al momento dell’acquisto.

Clicca su Preview per rivedere i dettagli. Se tutto è corretto, conferma con Submit. Potrai monitorare lo stato nella sezione Orders & Trades. Una volta completata l’operazione, troverai le azioni HYLQ nel tuo portafoglio.

Migliori azioni crypto da comprare — Riflessioni finali

Le azioni crypto possono offrire rendimenti più alti e guadagni più rapidi rispetto alle azioni tradizionali, ma restano esposte a fluttuazioni di mercato e forte volatilità. In generale, piattaforme consolidate come Coinbase, Nvidia o Robinhood possono garantire prospettive migliori rispetto ad altri titoli crypto. 

Per questo è fondamentale analizzare regolarmente il mercato e approfondire gli indicatori utili per il trading crypto. Ricorda che il settore delle criptovalute comporta sempre una certa dose di rischio, che va valutata con attenzione prima di investire.

FAQs – Domande frequenti

Qual è la miglior azione crypto da comprare?

Il titolo Coinbase salirà?

Quanto varrà Coinbase tra 5 anni?

Le azioni crypto sono più rischiose delle azioni tradizionali?

Come posso ridurre il rischio investendo in azioni crypto?



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale