Anche quest’anno, dal 22 al 27 agosto, Valore D partecipa al Meeting di Rimini, giunto alla sua 46ª edizione, portando il proprio contributo a uno degli appuntamenti culturali più significativi del panorama italiano. Il titolo scelto per l’edizione 2025, “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”, invita a immaginare nuove possibilità dentro la complessità del presente: una chiamata a costruire, con responsabilità e creatività, luoghi condivisi dove il benessere, la trasparenza e l’equità ne siano le fondamente.
Nel solco di questo slancio, Valore D rinnova il suo impegno per una società più giusta, continuando un percorso avviato oltre quindici anni fa. Un percorso che attraversa i deserti contemporanei – disuguaglianze, frammentazione sociale, crisi geopolitiche – per trasformarli in spazi di partecipazione, inclusione e innovazione sociale.
Quest’anno, l’associazione sarà protagonista con una serie di iniziative che intrecciano diversità culturale, trasformazione digitale e futuro delle nuove generazioni.
In continuità con la ricerca recentemente condotta sulla multiculturalità nei contesti organizzativi, Valore D porta al Meeting una riflessione sulla valorizzazione della diversità etnico-culturale nel mondo del lavoro, mettendo al centro le esperienze e le competenze di persone con background variegati.
Ma il percorso verso l’inclusione non si ferma al piano fisico. In occasione dell’evento, verrà presentato in anteprima un progetto esclusivo sul metaverso inclusivo: un insieme di linee guida pensate per progettare spazi digitali accessibili, accoglienti e attenti ai bisogni di tutte le persone, in cui la tecnologia diventa strumento di partecipazione e non di esclusione.
Inspiring Girls: la scienza è per tutte e tutti
Non mancherà il contributo di Inspiring Girls, il progetto internazionale promosso in Italia da Valore D per ispirare le nuove generazioni. Con il laboratorio interattivo “Le scienze intorno a noi”, rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 14 anni (su prenotazione), si esplorerà il lato più sorprendente delle discipline STEM. A guidare l’incontro sarà Carmen Panepinto Zayati, ingegnera specializzata in bionica e divulgatrice scientifica, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio tra curiosità, esperimenti e visioni del futuro, dimostrando come la scienza sia ovunque: nello sport, in cucina, nel cielo sopra di noi.
Cristiana Scelza al panel sulla partecipazione al lavoro
Domenica 24 agosto alle 17:00, presso la SALA GRUPPO FS C2, Cristiana Scelza, presidente di Valore D, interverrà al panel “Per un buon lavoro occorre partecipare”, promosso da Compagnia delle Opere. A partire dalla recente approvazione della prima legge italiana sulla partecipazione delle persone al lavoro nelle imprese, il confronto – con rappresentanti delle istituzioni, dell’impresa e della società civile – sarà l’occasione per riflettere sul valore di una partecipazione autentica e condivisa, capace di generare innovazione e coesione.
Con Claudio Durigon, sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle politiche sociali; Lorenzo Malagola, deputato al Parlamento italiano; Massimo Monacelli, general manager Generali Italia; Fabrizio Ruggiero, amministratore delegato EDENRED Italia; Cristiana Scelza, presidente Valore D. Modera Francesco Seghezzi, presidente Adapt.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link