Prestito personale

Delibera veloce

 

AICS e AgID lanciano il Bando Profit 4.0, un appalto innovativo per coinvolgere il settore privato nella cooperazione internazionale


Con la pubblicazione dell’Avviso di preinformazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea (TED -Tenders Electronic Daily), l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e l’Agenzia per l’Italia Digitale annunciano l’avvio dell’appalto innovativo “Misura Imprese Impatto – Bando Profit 4.0”, una nuova iniziativa attivata tramite PCP (appalto pubblico pre-commerciale), finalizzata a sostenere lo sviluppo di soluzioni imprenditoriali innovative, sostenibili e inclusive nei Paesi partner della cooperazione italiana, con particolare attenzione al continente africano. 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

 

L’iniziativa è realizzata in attuazione della Convenzione quadrilaterale MAECI-AICS-DTD-AgID, “per la valorizzazione del ruolo dell’Italia in materia di sostegno allo sviluppo degli ecosistemi digitali nei Paesi partner della cooperazione, quale parte integrante del contributo italiano all’attuazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile, con particolare riguardo ai Paesi africani” (DT 194/2024, all. 2). 

 

Inoltre, è promossa nell’ambito di Smarter Italy, il programma di valorizzazione delle iniziative di domanda pubblica intelligente, realizzato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e da AgID. 

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

La Sfida 

L’iniziativa mira alla realizzazione di servizi di ricerca e sviluppo che consentano di sperimentare soluzioni innovative di servizi, beni e lavori per risolvere problemi complessi che non trovano risposte soddisfacenti nel mercato. 

 

Le soluzioni richieste, scalabili e replicabili, dovranno favorire una crescita economica duratura e sostenibile, la creazione di lavoro dignitoso e l’inclusione sociale nelle comunità locali, nel rispetto dei diritti umani e in linea con l’approccio di AICS, fondato sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, sui principi UN del Global Compact e sui principi di Kampala per il coinvolgimento del settore privato profit in Cooperazione. 

 

La misura, sviluppata in collaborazione con AgID, intende valorizzare il contributo strategico del settore privato nei processi di sviluppo internazionale, in linea con la Legge n. 125/2014 e nell’ambito del modello ISI (Innovativo, Sostenibile, Inclusivo), il modello di business promosso da AICS per il coinvolgimento del mondo profit, chiamato ad impiegare “creatività e innovazione al fine di trovare una soluzione alle sfide dello sviluppo sostenibile”, nel settore della cooperazione internazionale. 

 

Con una dotazione finanziaria complessiva di 49,5 milioni di euro, il bando sarà articolato in più fasi (fino a un massimo di tre), con modalità di attuazione e ripartizione delle risorse che saranno definite in base agli esiti della consultazione preliminare di mercato. 

 

Contabilità

Buste paga

 

L’implementazione dei progetti avverrà nei Paesi indicati nel Documento Triennale di Programmazione e di Indirizzo della Cooperazione allo Sviluppo 2024–2026 e nel Piano Mattei, con priorità ai Paesi africani. 

 

Consultazione preliminare di mercato 

AICS e AgID invitano i soggetti aventi finalità di lucro, di cui all’art. 27 della Legge n. 125/2014, e tutti gli attori interessati (imprese, organizzazioni della società civile, università, centri di ricerca, soggetti pubblici e privati attivi nel settore), a partecipare alla consultazione preliminare di mercato, che si aprirà con un primo incontro pubblico il 18 settembre 2025, alle ore 11.00

 

Per partecipare all’evento, che si terrà in modalità online è necessario iscriversi compilando il form al seguente link:

Iscrizione evento

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

La consultazione mira a garantire il più ampio coinvolgimento del mondo profit italiano ed europeo e si rivolge a tutti i soggetti interessati alle iniziative di cooperazione allo sviluppo che potranno operare in partenariato con altre imprese, organizzazioni della società civile, università, centri di ricerca, persone fisiche e altri soggetti attivi nel campo dell’innovazione e della cooperazione internazionale operanti in Italia, in Europa e/o nel Paese in cui si intende realizzare l’iniziativa proposta. 

 

Il bando di gara sarà pubblicato a valle della consultazione, sulla base dei fabbisogni emersi e dell’analisi della domanda pubblica e del mercato.

 

Tutte le informazioni utili sull’iniziativa sono pubblicate nella scheda sfida sul sito Appaltinnovativi.gov

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio