L’edizione 2025 di Cosmofarma si è conclusa all’insegna della performance: 30.501 i visitatori e oltre 400 le aziende presenti alla tre giorni dello scorso aprile. Tra le aziende partner, abbiamo deciso di dare la parola a chi, già in fiera, ha deciso di puntare su Cosmofarma 2026, dall’8 al 10 maggio a BolognaFiere, per evidenziare le motivazioni che stanno dietro alla scelta di partecipare alla principale manifestazione fieristica del settore farmacia.
Oltre il 60% delle aziende ha già riconfermato la partecipazione a Cosmofarma 2026 a soli tre mesi dalla chiusura della scorsa edizione, sposando il nuovo claim ReGeneration-NewGeneration che mette in primo piano il concetto di generazione nelle sue molteplici chiavi di lettura: dal confronto intergenerazionale dietro e davanti al banco, a come gestire concretamente il passaggio da una generazione a un’altra in farmacia, dalle questioni di genere, al profilo della generazione che sta plasmando la farmacia di domani.
Un viaggio tra i diversi settori merceologici, per dare spazio a punti di vista sull’opportunità strategica di confronto e ascolto del mercato, rafforzando la visibilità del brand, presentando le ultime novità di prodotto e consolidando relazioni con farmacisti, distributori e altri operatori del settore, quindi cogliere nuove tendenze e creare sinergie, sviluppando nuove opportunità di business in fiera.
La strada per Cosmofarma 2026 parte da qui: dalle aziende che continuano a credere nella manifestazione come generatore di opportunità nel settore farmacia di cui riportiamo un breve commento in ordine alfabetico.
“Cosmofarma 2025 ha rappresentato per Arkopharma un’occasione preziosa di dialogo e condivisione, durante la quale abbiamo presentato al mercato il nostro rinnovato posizionamento e ribadito l’impegno a supportare i farmacisti come partner affidabili e proattivi. L’interesse e l’entusiasmo riscontrati ci confermano di essere sulla strada giusta. Guardiamo al 2026 con slancio, determinati a consolidare la nostra presenza e rafforzare le relazioni con i professionisti del settore” le parole di Antonella Lacasella, Marketing Manager Arkopharma.
“Ho particolarmente gradito che, l’edizione di Cosmofarma 2025 abbia incentrato il suo claim nel PERFORMARE, un concetto che piace a noi di BAKEL, poiché conferma le sfide quotidiane che ci proponiamo, sia in termini di prodotto, con ricerca e innovazione, sia sul fronte commerciale, con i risultati, che ci vedono protagonisti in crescita, di volumi e di nuove aperture. C’eravamo presi una pausa dal Cosmofarma nel 2024, si trattava di un’azione sistemica all’esercizio dell’anno passato, oggi siamo decisamente entusiasti di come sia svolta l’edizione corrente in termini dell’espansione commerciale che avvalora BAKEL come brand Premium anche nel settore Farmacia Stiamo già lavorando al 2026, sperando di esser nuovamente attestati come una realtà meritevole di riconoscimenti dedicati al prodotto e alla nostra immagine “ commenta Raffaella Gregoris, Founder e Presidente di BAKEL SPA.
“Cosmofarma 2025 è stata un’occasione preziosa per rafforzare la relazione con i farmacisti e il mondo della Farmacia, confermando la nostra vicinanza e la fiducia reciproca. Siamo orgogliosi di aver condiviso questo momento e felici di proseguire insieme anche nel 2026, con rinnovato entusiasmo e continuità” chiosa Salvatore Butti, Managing Director & General Manager EG STADA Group.
“Farmalabor ha vissuto un Cosmofarma 2025 ricco di incontri e innovazioni. Durante l’evento, ha presentato nuove soluzioni per la galenica pediatrica, consolidando il suo ruolo di riferimento per i professionisti del settore. L’azienda ha sviluppato basi galeniche innovative sotto forma di gelatine, caramelle gommose e lecca-lecca, pensate per facilitare l’assunzione dei farmaci nei bambini. Inoltre, Farmalabor ha progettato un kit di stampi per la produzione di questi prodotti, garantendo sicurezza e conservazione ottimali. Farmalabor guarda con entusiasmo a Cosmofarma 2026 e punta a consolidare il proprio impegno nella ricerca e nella sostenibilità, presentando soluzioni all’avanguardia per la galenica e la farmacia del futuro. L’obiettivo è favorire nuove sinergie e contribuire attivamente all’evoluzione del settore, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua trasformazione” dichiara Sergio Fontana, Presidente e Amministratore Delegato Farmalabor.
“Il Gruppo GPI ha partecipato con entusiasmo a Cosmofarma 2025 presentando, attraverso il marchio RIEDL, le soluzioni più evolute per l’automazione delle farmacie. Dal 2015 investiamo in questo evento strategico per il mercato Retail, ampliando ogni anno lo spazio espositivo e curando l’esperienza allo stand. Cosmofarma è per noi un’occasione fondamentale per incontrare clienti e prospect. L’edizione 2025 ci ha pienamente soddisfatti. Per il 2026 vogliamo offrire soluzioni ancora più vicine alle reali esigenze dei farmacisti” così Shahab Shakib Passand, Product Marketing Manager di GPI.
Vincenzo Telesca, CEO MedEA commenta con entusiasmo l’esperienza pluriennale a Cosmofarma: “MedEATelemedicina esprime grande soddisfazione per la partecipazione alla fiera Cosmofarma 2025, un evento che ha superato ogni aspettativa. La nostra presenza ha confermato il ruolo di leader nel campo della telemedicina polispecialistica, evidenziando l’impegno costante nel migliorare l’accesso alla salute, come azienda Autorizzata e Accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale. Durante la fiera, abbiamo avuto l’opportunità di presentare le nostre innovative soluzioni e interagire con professionisti del settore, rafforzando collaborazioni preziose. Per il prossimo anno, stiamo già lavorando su nuovi servizi dedicati alle farmacie e su iniziative che ci permetteranno di essere sempre più vicini ai pazienti, migliorando ulteriormente la loro esperienza di cura”.
“L’edizione 2025 è stata la prima a cui MiTi, con la sua Pharma Division, ha partecipato come azienda espositrice. Abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con professionisti del settore, rafforzare relazioni e presentare i nuovi prodotti del nostro portfolio. L’entusiasmo e l’interesse che abbiamo raccolto, sono stati davvero significativi. Siamo già proiettati verso la prossima edizione, con l’obiettivo di proporre soluzioni sempre più innovative, servizi sempre più efficienti per i nostri partners, contribuendo così all’evoluzione del mondo farmaceutico” così Fabio Frisiero, CEO di MiTi.
Lorenzo Artuso, Nation Sales Manager Retail di Roche Diagnostics commenta: “Il successo e l’ampia risonanza della nostra esperienza a Cosmofarma 2025 ci riempiono di orgoglio. L’incontro con circa 400 farmacisti al nostro stand ha confermato l’interesse palpabile per le soluzioni Roche: la digitalizzazione, se basata sulla relazione umana, è più efficace. Questo riscontro rafforza la nostra visione di una tecnologia che serve le persone, non le sostituisce. Guardiamo con entusiasmo alla prossima edizione, pronti a mostrare come innovazione digitale e valore umano possano trasformare la farmacia in un centro di prevenzione, fiducia e fidelizzazione ancora più solido”.
“Cosmofarma è per noi un punto di riferimento: un’opportunità concreta per raccontare chi siamo, ascoltare il mercato e creare nuove sinergie. L’edizione 2025 ci ha confermato quanto sia importante il dialogo diretto con i professionisti della salute. Nel 2026 torneremo con progetti ancora più ambiziosi e con la volontà di lasciare il segno” ha commentato Gentian Selimi, Founder & Co-CEO di U.G.A. Nutraceuticals.
“Zuccari è rientrata a Cosmofarma ormai da qualche edizione e può dirsi soddisfatta. Abbiamo la percezione che il nostro stand sia diventato uno dei punti di riferimento per l’integrazione e la cosmesi avanzata in farmacia. I visitatori sono sempre più incuriositi dalle nuove proposte e mostrano un grande entusiasmo nel raccontarci le esperienze legate al consiglio dei nostri prodotti ai loro clienti. Ne deriva un rapporto sempre più vivo e dinamico, nel quale ogni parte si arricchisce delle visioni dell’altro e ne fa tesoro. Abbiamo avuto conferma di quanto la campionatura sia cruciale, perché il farmacista non è un’entità astratta, ma il primo potenziale cliente dei nostri prodotti. Questi presupposti entusiasmanti ci hanno convinti a dare già la nostra adesione per il 2026, con il desiderio di portare innovazione in un mercato fin troppo presidiato e standardizzato, che a tratti rischia di stagnare in un racconto sempre simile” dichiara Luca Ortolani, Direttore Commerciale di Zuccari.
Appuntamento con Cosmofarma Exhibition 2026, dall’8 al 10 maggio 2026 a BolognaFiere.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link