Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Dubai, hub strategico per l’innovazione delle start-up Ue


La narrazione economica globale sta cambiando, con i centri tecnologici emergenti che stanno catturando l’attenzione degli investitori e degli innovatori a livello globale.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Grazie a un contesto normativo favorevole e a infrastrutture avanzate, Dubai si sta affermando come punto di riferimento per innovazione e imprenditorialità tecnologica.

Ecosistemi abilitanti di Dubai per l’innovazione europea

Dubai si sta strategicamente ritagliando una nicchia come banco di prova fondamentale per l’innovazione in questo contesto, grazie alla sua combinazione peculiare di infrastrutture di primo livello, politiche all’avanguardia e supporto all’imprenditorialità, che favoriscono la crescita di un ecosistema per la prossima generazione di talenti.

L’offerta di Dubai rappresenta un canale privilegiato verso i centri di business globali in piena ascesa ed è un’opportunità interessante per le start-up tecnologiche italiane e di tutta Europa che cercano di accelerare e amplificare la propria crescita. Sfruttare i piani di sviluppo economico basati sull’innovazione della città può essere vantaggioso per le start-up europee che si confrontano con le complessità normative, di talenti e finanziarie nel loro percorso di espansione, anche in un contesto in cui gli investimenti nel sistema tech europeo sono decuplicati nell’ultimo decennio, raggiungendo i 426 miliardi di dollari tra il 2015 e il 2024, secondo il rapporto State of European Tech.

Dubai, un ambiente normativo favorevole per le imprese europee

Dubai è particolarmente ben posizionata per sostenere questo percorso, grazie a un approccio pragmatico e lungimirante agli ecosistemi che forniscono un supporto solido e diretto alle start-up. L’ambizione della città si riflette in strategie di grande portata come la Dubai Economic Agenda ‘D33’ e il Dubai’s Universal Blueprint for Artificial Intelligence (DUB.AI), pensate per supportare sistematicamente il settore tecnologico e generare una crescita di lungo periodo.

Gli investimenti in infrastrutture fisiche e sistemi legislativi di primo ordine, progettati accuratamente per favorire un’economia digitale fiorente e un contesto imprenditoriale diversificato, rafforzano ulteriormente l’attrattività intrinseca di Dubai in termini di capitale e talenti globali. L’offerta peculiare della città comprende anche sistemi di sanità, istruzione e logistica d’eccellenza, che garantiscono un’elevata qualità della vita per gli imprenditori alla ricerca di un contesto normativo favorevole al business.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Dubai, posizionamento strategico e connettività globale

Oggi, Dubai si classifica al secondo posto tra i cinque principali ecosistemi della regione Medio Oriente e Nord Africa (MENA) per valore e ammontare dei finanziamenti in fase iniziale, secondo il Global Startup Ecosystem Report 2025. Strategicamente situata a otto ore di volo da due terzi della popolazione mondiale, Dubai offre dei collegamenti privilegiati che uniscono esperti globali impegnati in un’innovazione collaborativa e significativa. Questo vantaggio geografico strategico offre alle start-up europee un canale diretto verso i mercati di Europa, Asia e Africa, promuovendo un’espansione globale senza soluzione di continuità.

Talento globale e opportunità di insediamento

Questo solido panorama imprenditoriale è rafforzato da una legislazione orientata al futuro, che offre un percorso chiaro per individui altamente qualificati – dai fondatori ai lavoratori autonomi – per avviare e far crescere la propria attività da una base globalmente connessa. Permessi di soggiorno come i visti Golden e Remote Working agevolano l’acquisizione e la fidelizzazione dei talenti, portando vantaggi significativi alle aziende europee che stanno scalando nel competitivo panorama tecnologico globale.

Il ruolo della Dubai Internet City nello scaling

L’ impegno nel sostenere le nuove imprese è testimoniato dal successo della Dubai Internet City, uno dei dieci vivaci business district di TECOM Group PJSC, che genera il 65% del PIL del settore tecnologico di Dubai. Nei 25 anni dalla sua fondazione, questo ecosistema – il principale polo tecnologico della regione – è stato al centro dell’economia digitale, contribuendo alla creazione di oltre 125.000 posti di lavoro diretti e indiretti, secondo il rapporto Dubai Internet City – Impact Assessment.

Le start-up e gli imprenditori della Dubai Internet City hanno raccolto complessivamente 8 miliardi di AED (circa 2,18 miliardi di dollari) in finanziamenti nel corso degli anni, e tra le imprese di maggior successo del distretto che hanno attratto giganti globali figurano Souq.com, il primo “unicorno” del Medio Oriente, successivamente acquisita dal colosso tecnologico statunitense Amazon, e Careem, acquisita da Uber per 3,1 miliardi di dollari nel 2020, nella più grande operazione del settore tech della regione. L’ecosistema ha anche dato vita a imprese innovative come Anghami, una piattaforma di streaming musicale arabo con oltre 70 milioni di utenti nei mercati MENA, Europa e Stati Uniti.

Oggi, la community ospita 4.000 clienti, tra cui multinazionali, aziende Fortune 500 e start-up, e più di 31.000 professionisti. I professionisti europei rappresentano oltre il 22% della comunità diversificata della Dubai Internet City, mentre alcune delle storie di successo più importanti della regione – tra cui SAP, il principale fornitore mondiale di software per applicazioni aziendali, e la multinazionale di food delivery Delivery Hero – hanno sede proprio nel distretto.

I servizi a valore aggiunto offerti da TECOM Group sono accessibili anche agli innovatori, ai talenti e ai leader del settore tecnologico di tutto il mondo che operano all’interno della Dubai Internet City. Tra questi spicca il supporto completo fornito da in5, l’incubatore imprenditoriale di TECOM Group, che offre importanti piattaforme di networking, accesso a potenziali investitori e guida normativa essenziale, creando un ambiente in cui le start-up possono prosperare.

In sintesi, questa proposta rappresenta un network profondamente radicato che offre un ecosistema pronto all’uso per le aziende europee e italiane desiderose di esplorare nuovi mercati, accedere a un bacino di talenti diversificato e sviluppare potenziali partnership. Come hub unificato per mentori, multinazionali, start-up e innovatori, la Dubai Internet City rappresenta una solida via d’accesso per le scale-up che intendono crescere.

Un hub per tecnologie emergenti e sviluppo sostenibile

La mappa globale dell’innovazione e del business si sta ridisegnando, e Dubai si posiziona come attore centrale e influente in questa evoluzione in corso, come rampa di lancio per tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, la blockchain e l’energia pulita. L’orientamento proiettato al futuro della città verso una crescita trainata dalla tecnologia crea un contesto favorevole all’imprenditorialità, che consente a start-up, scale-up e imprese di ideare e innovare per il futuro della collettività.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati