Il 2025 si preannuncia un anno ricco di opportunità per chi desidera investire nel fotovoltaico, con una serie di incentivi mirati sia per le famiglie che per le imprese, volti a promuovere l’efficienza energetica e l’uso di fonti rinnovabili.
Incentivi per le Famiglie
Per i privati e i nuclei familiari, le agevolazioni si concentrano principalmente sulle detrazioni fiscali e su contributi a fondo perduto per le fasce di reddito più basse.
Bonus Ristrutturazioni (Bonus Casa):
Superbonus al 65%
Reddito Energetico Nazionale:
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER):
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un modello innovativo di produzione, consumo e condivisione locale di energia prodotta da fonti 100% rinnovabili. Non si tratta solo di installare un impianto fotovoltaico, ma di creare un vero e proprio ecosistema energetico: un’associazione di cittadini, piccole e medie imprese (PMI), enti territoriali o autorità locali che scelgono di collaborare per produrre e distribuire energia pulita, condividendone i benefici.
Con il nuovo Decreto CER, pubblicato nel 2024, il Governo ha introdotto due forme principali di incentivo:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link