Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

La Carlo Salvi punta su innovazione e mercati esteri. Senza mai dimenticare il suo territorio


Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

La Carlo Salvi, storica realtà industriale con sede a Garlate traccia un primo bilancio del 2025 confermando un trend positivo che coniuga sviluppo internazionale e innovazione tecnologica, nel solco di una tradizione imprenditoriale lunga oltre 80 anni.

“Anche nei primi sei mesi del 2025, l’azienda ha continuato a rafforzare la propria presenza sui mercati esteri, proseguendo nel percorso di internazionalizzazione avviato da tempo – fa sapere la dirigenza – Un processo reso possibile anche grazie alla solida unione con il Gruppo Hatebur, che lo scorso anno ha festeggiato il 95° anniversario, con cui Carlo Salvi condivide una visione industriale orientata all’eccellenza, all’affidabilità e all’apertura globale”.

Partner di riferimento a livello mondiale nelle macchine per stampaggio

Le fiere internazionali di settore, le attività di co-engineering con clienti di tutto il mondo e lo sviluppo di soluzioni di fissaggio per l’industria dell’automotive, dell’elettronica e dell’aerospazio hanno permesso all’azienda di consolidare ulteriormente la propria reputazione come partner di riferimento a livello mondiale nel campo delle macchine per stampaggio sia a freddo che a caldo.

Avanti nel processo di trasformazione digitale puntando su Industria 5.0

In parallelo, Carlo Salvi ha accelerato il proprio processo di trasformazione digitale puntando sull’Industria 5.0, un paradigma che, al di là della pura automazione, mette al centro il ruolo delle persone e promuove un’interazione intelligente tra uomo e macchina. “In quest’ottica, l’azienda ha investito in nuove tecnologie, nell’aggiornamento delle competenze interne e nello sviluppo di ambienti di lavoro sempre più sicuri, sostenibili e collaborativi”.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

“Per l’azienda innovare significa costruire un futuro che migliori la qualità del lavoro e rafforzi il valore delle persone. La tecnologia deve essere un alleato, non un sostituto: questo è il cuore della visione progressista per la Carlo Salvi”.

Un solido punto di riferimento per la comunità garlatese

Oltre ai traguardi industriali e tecnologici, l’azienda continua ad essere un solido punto di riferimento per la comunità di Garlate. Generazioni di lavoratori si sono avvicendate negli stabilimenti, contribuendo a costruire un’identità produttiva e sociale profondamente radicata nel territorio lecchese.

Molti collaboratori provengono da famiglie che, da decenni, tramandano il sapere tecnico e la dedizione al lavoro. Un senso di appartenenza che alimenta il senso di responsabilità aziendale verso la comunità locale, anche attraverso iniziative di formazione professionale e collaborazioni con scuole e istituzioni del territorio.

Guardando al futuro, il primo semestre del 2025 conferma quindi una traiettoria di sviluppo positiva, fondata su valori solidi e una visione lungimirante. L’azienda conferma la volontà di continuare ad innovare senza perdere il proprio Dna: quello di un’impresa che sa evolversi restando fedele alle persone, al territorio e alla qualità che da sempre la contraddistingue.

La Spa e le attività svolte

Carlo Salvi Spa è un’azienda italiana specializzata nella produzione di speciali macchinari per lo stampaggio a freddo e a caldo del filo. Le stampatrici firmate Carlo Salvi, vendute direttamente o tramite agenti e distributori autorizzati, sono utilizzate in tutto il mondo dai più noti produttori di elementi di fissaggio per il settore automobilistico, aeronautico ed elettronico. “Le migliaia di stampatrici allocate in tutto il mondo riempiono di orgoglio il team Carlo Salvi Spa, oggi in una posizione di leadership fra i costruttori di macchinari per la produzione di fasteners”. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura