Che cosa si dice e che cosa non si dice su Aspi, Caltagirone, Carrefour, Celotto, Invitalia, Sky, Violante e non solo. Pillole di rassegna stampa
ARIDATECE L’ABUSO D’UFFICIO?
“Fabio Taormina: «Senza l’abuso d’ufficio danni irreversibili: ora norme nuove per gli appalti pubblici». Il magistrato analizza gli effetti della cancellazione del reato dopo le bufere giudiziarie che hanno investito sindaci e assessori: «Rischi di effetti distorsivi sulla…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 25, 2025
VIOLANTE PRO SALA?
“Io non ho ben capito quale sia il reato che viene contestato al sindaco Sala”. (Luciano Violante)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 25, 2025
CELOTTO PRO MULTIVERSITY?
“Essere aprioristicamente contro le università telematiche sa di misoneismo, ossia quei tentativi un po’ impacciati di bloccare o limitare lo sviluppo delle nuove tecnologie, anche per legge. Per semplice paura del nuovo”. (Alfonso Celotto, professore ordinario di Diritto…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 25, 2025
I GRANDI SCONTI DI CARREFOUR
“Colpo di scena nella cessione di Carrefour Italia. A comprare le attività tricolori del gigante transalpino della grande distribuzione, pronto ad uscire dal mercato italiano, è New Princes Group, la ex Newlat che fa capo alla famiglia Mastrolia. New Princes Group rileverà tutto…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 25, 2025
CHI COMPRA CARREFOUR ITALIA
Il gruppo NewPrinces, titolare di oltre 30 marchi alimentari fra cui Delverde, Plasmon e Centrale del Latte, ha stretto un accordo per comprare gli oltre 1.000 supermercati italiani di Carrefour. L’acquisizione di Carrefour Italia porterà in dote 3,7 miliardi di ricavi al gruppo…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 25, 2025
UTILI MILIONARI PER ASPI
Aspi chiude i primi 6 mesi del 2025 con un utile netto da 515 milioni di euro (in lieve calo, di 26, rispetto all’anno prima). Il gruppo – che registra un traffico in crescita dell’1,5% sulle tratte autostradali – ha speso 1,2 miliardi tra manutenzioni e investimenti, in aumento…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 25, 2025
LE PENE E I TAGLI DI SKY
“Sky, la sola pay tivù non ha mai portato utili per l’azienda in Italia. Con la guida di Duilio, che viene da Vodafone, Sky sposta un po’ il tiro seguendo il dna del suo azionista di controllo (gli americani di Comcast) che si occupa prevalentemente di telecomunicazioni. E prova…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 25, 2025
“Affidare news, sport e intrattenimento a De Bellis riassume bene la nuova filosofia di Sky e porta pure a un taglio dei costi per il personale, che di questi tempi, e viste le croniche perdite di bilancio di Sky, non fa mai male. Certo è che il giornalista pugliese ha saputo…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 25, 2025
AFFARI FIACCHI PER CALTAGIRONE EDITORE
Semestrale di Caltagirone Editore. Il Margine operativo lordo è risultato negativo per 3,2 milioni euro (negativo per 2,6 milioni euro al 30 giugno 2024). Il Risultato operativo è stato negativo per 6,8 milioni di euro (negativo per 6,3 milioni di euro nel primo semestre 2024).…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 25, 2025
I NUMERI SULL’INVERNO DEMOGRAFICO ITALIANO
“L’inverno demografico colpisce l’Italia: la popolazione in età lavorativa diminuirà del 34% entro il 2060, ad un ritmo oltre 4 volte peggiore della media dei 38 Paesi Ocse. Sono 12 milioni di persone in meno. È lo scenario dell’Employment outlook dell’Ocse presentato ieri al…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 25, 2025
I FRANCESISMI DELLA STATALE INVITALIA
“Invitalia, l’Agenzia nazionale italiana per lo sviluppo controllata dal Mef, e Bpifrance, la banca pubblica francese di investimento, hanno annunciato il primo bando per progetti innovativi presentati da imprese dei due Paesi, che sarà aperto a settembre 2025. «Il sostegno alle…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 25, 2025
BANKITALIA SCACCIA STABLECOIN
Stablecoin. “Ieri Banca d’Italia ha messo in fila tutti i rischi che i singoli risparmiatori, gli Stati e il sistema finanziario europeo corrono nel caso questo strumento finanziario diventi di uso comune. Lo ha fatto con l’audizione della vice direttrice generale Chiara Scotti…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 25, 2025
CARTOLINA DA ISRAELE
Il Tel Aviv Stock Exchange (Tase), la borsa israeliana, veleggia su valori record e ha raggiunto i suoi massimi dopo l’attacco statunitense all’Iran dello scorso 22 giugno. Un’elaborazione a cura del Sole 24 Ore rileva un aumento complessivo di quasi il 67,2% dall’ottobre del…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 25, 2025
CARTOLINA DA BRUXELLES
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ammonito i leader cinesi che l’Unione europea non potrà mantenere aperti i suoi mercati alle esportazioni cinesi se Pechino non riequilibrerà gli scambi commerciali. L’enorme deficit commerciale tra il blocco e il…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 25, 2025
+++
ESTRATTO DELL’INTERVISTA DEL GIORNALE A LUCIANO VIOLANTE:
Luciano Violante da giovane faceva il magistrato. Si occupò del terrorismo rosso e nero. Poi, chiamato da Berlinguer, è diventato un dirigente del Pci. È stato presidente della Camera, si è sempre occupato di giustizia. E sulla giustizia ha posizioni molto nette, piuttosto vicine a quelle della sinistra. Partiamo dallo scandalo milanese.
L’incursione della magistratura rischia in qualche modo di bloccare lo sviluppo di Milano?
“Sicuramente l’ha bloccato. Poi se l’intervento sia giustificato o meno, non lo so. Le posso dire che io non ho ben capito quale sia il reato che viene contestato al sindaco Sala”.
Sala ha fatto bene a non dimettersi?
“Ha fatto bene. L’avviso di garanzia dovrebbe essere una garanzia per chi lo riceve. Non è un capo di imputazione. Altrimenti si raggiunge il risultato contrario alla garanzia”.
Lei ricorda l’atteggiamento della sinistra sulla vicenda Toti, fece addirittura una manifestazione a Genova contro di lui e oggi si scopre garantista con Sala. Giustizialismo e garantismo a fasi alterne?
“La politica agisce secondo il principio di convenienza. La politica di qualunque colore”.
Come la legge l’assalto giustizialista dei Cinque stelle anche rispetto alle inchieste che stanno colpendo il Pd sia a Milano che nelle Marche?
“Partiamo dal concetto che non condivido i termini giustizialista e garantista: appartengono alla polemica non all’analisi scientifica. Sui Cinque Stelle io penso una cosa semplicissima: nella loro carta d’identità c’è un approccio molto vicino a quello della magistratura inquirente, è una caratteristica che sta dentro il loro modo di essere, fa parte dei caratteri fondativi di quel partito”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link