La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Progetto europeo MANTRA per le PMI manifatturiere


Il progetto MANTRA, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon Europe, offre con il meccanismo del cascade funding fino a 50.000 euro di fondi e servizi a PMI manifatturiere .

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il bando è rivolto alle PMI manifatturiere tradizionali operanti nei settori di macchinari, ceramica, metalli, plastica, tessile o alimentare. Le imprese selezionate riceveranno fino a € 50.000 di supporto finanziario per testare e implementare soluzioni tecnologiche innovative. Oltre al finanziamento, le PMI avranno accesso a una piattaforma digitale con servizi di accompagnamento, formazione, matchmaking personalizzato e visibilità internazionale.

Contemporaneamente è stato aperto un secondo bando rivolto a PMI tecnologiche con esperienza nello sviluppo di soluzioni avanzate per la digitalizzazione, la sostenibilità e l’efficienza ambientale. Le PMI selezionate potranno candidarsi come fornitori di servizi sulla nostra piattaforma MANTRA, dove avranno l’opportunità di collaborare direttamente con le PMI manifatturiere, partecipare a progetti pilota finanziati e accedere a eventi di networking e co-creazione.

Vorremmo integrare attori come EDIH nel nostro catalogo di servizi per le PMI manifatturiere all’interno della nostra piattaforma. Questo elenco di iniziative importanti sosterrà e guiderà le PMI nella ricerca dei servizi di cui hanno bisogno per intraprendere un percorso ottimale verso la digitalizzazione e la sostenibilità verde – consentendo loro di diventare competitive e di essere in grado di potenziare e dare impulso alle loro attività. In quest’ottica, vorremmo invitarvi a unirvi a MANTRA come stakeholder chiave della nostra piattaforma.

Il progetto MANTRA, finanziato dall’UE, ha aperto due bandi distinti per coinvolgere PMI europee nei settori manifatturiero e tecnologico in un ecosistema collaborativo volto alla transizione verde e digitale dell’industria.

Il primo bando è rivolto alle PMI manifatturiere tradizionali operanti nei settori di macchinari, ceramica, metalli, plastica, tessile o alimentare. Le imprese selezionate riceveranno fino a € 50.000 di supporto finanziario per testare e implementare soluzioni tecnologiche innovative. Oltre al finanziamento, le PMI avranno accesso a una piattaforma digitale con servizi di accompagnamento, formazione, matchmaking personalizzato e visibilità internazionale.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Il secondo bando è un invito a manifestare interesse rivolto a PMI tecnologiche con esperienza nello sviluppo di soluzioni avanzate per la digitalizzazione, la sostenibilità e l’efficienza ambientale. Le PMI selezionate entreranno a far parte della Tech-Savvy Pool di MANTRA, dove avranno l’opportunità di collaborare direttamente con le PMI manifatturiere, partecipare a progetti pilota finanziati e accedere a eventi di networking e co-creazione.

Per entrambe, le candidature devono essere presentate entro il 15 settembre 2025.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!