La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

ViviCastellanaGrotte – Onorevole L’Abbate – Iniziativa a sostegno di lavoratori e imprese


Riceviamo dall’onorevole castellanese Patty L’Abbate in merito ad attività a sostegno di lavoratori e imprese.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Con l’approvazione di un ordine del giorno presentato alla Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame del decreto fiscale “Garanzie per i lavoratori delle aziende in crisi”, l’on Patty L’Abbate “impegna” il Governo.

Continua senza sosta l’impegno dell’onorevole Patty L’Abbate a sostegno di lavoratori e imprese. La Camera dei Deputati, nell’ambito dell’esame del decreto fiscale, ha approvato l’ordine del giorno presentato dalla parlamentare pugliese del M5S che impegna formalmente il governo a «introdurre meccanismi per garantire la tutela dei livelli occupazionali» nelle grandi aziende che beneficiano di dilazioni o sconti fiscali. L’obiettivo è un delicato equilibrio tra la necessità di salvare la continuità produttiva e il dovere sociale verso i lavoratori, le loro famiglie e il tessuto territoriale.
In Puglia, la questione assume una dimensione drammatica. Attualmente si contano 48 vertenze aperte, con oltre 11.000 posti di lavoro a rischio, concentrate in assetti produttivi strategici quali l’acciaieria di Taranto e AC Boiler di Gioia del Colle. L’abbandono anche di una sola di queste realtà potrebbe scatenare un effetto domino sull’intero indotto e minare la coesione sociale delle comunità locali.
I numeri: negli ultimi anni, secondo fonti della Regione, oltre 132 imprese pugliesi hanno fatto ricorso a strumenti di crisi – dal concordato preventivo all’amministrazione straordinaria – in quanto il Codice della crisi (CCII) ha proposto nuove regole dal luglio 2022 . Altre stime indicano addirittura più di 200 aziende regionali in difficoltà, segnale del crescente impatto dei tassi d’interesse e delle tensioni post-pandemia.Tra queste, spiccano le aziende ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria per grandi imprese, finalizzata a risanare situazioni complesse, ma che purtroppo spesso sfocia nella riduzione dell’occupazione.
L’ordine del giorno, è bene precisarlo, non riguarda solo le realtà produttive pugliesi ma, in generale tutte le aziende in difficoltà sul territorio Italiano, che, anche se in amministrazione straordinaria, possono ottenere una riduzione o una dilazione dei pagamenti da effettuare al fisco.
Il governo, sollecitato dall’ordine del giorno, dovrà valutare strumenti vincolanti: per esempio, l’obbligo di salvaguardare posti di lavoro in cambio di qualsiasi agevolazione fiscale, con meccanismi trasparenti e sanzionatori per chi non rispetta gli impegni. Come sottolinea L’Abbate, “salvaguardare l’occupazione, tutelare l’indotto e sostenere la coesione economico-sociale dei territori è un obiettivo che deve andare di pari passo con il risanamento “.
Gli scenari futuri restano incerti. Tuttavia, grazie all’intervento parlamentare, si apre una finestra per legare l’accesso alla dilazione fiscale a impegni concreti. Anche perché, come rileva la Regione Puglia, le aree di crisi industriale (es. Taranto-Brindisi, Cerignola, Molfetta) stanno già beneficiando di fondi – fino a 36 milioni di euro – per rilanciare l’economia produttiva e proteggere il lavoro. L’iniziativa dell’onorevole Patty L’Abbate segna un passaggio politico e legislativo cruciale: anziché finanziare indistintamente la ripresa, il nuovo paradigma prevede che le agevolazioni fiscali siano condizionate da garanzie occupazionali. Un potente messaggio alle grandi aziende in crisi: il diritto alla continuità aziendale c’è, ma non può escludere la responsabilità verso i lavoratori e le comunità. Perché, in situazioni come quelle pugliesi, salvare un’impresa significa molto di più che evitare un fallimento: significa preservare famiglie, identità territoriali e coesione sociale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento