Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

crescita modesta delle imprese nel secondo trimestre, Asti appena citata – Lavocediasti.it


Il tessuto imprenditoriale piemontese cresce, ma con il freno a mano tirato. Il secondo trimestre 2025 si chiude con un bilancio debolmente positivo (+0,45%) per il sistema delle imprese regionali, sostenuto principalmente dai servizi, dal turismo e dalle società di capitale. Un quadro in cui la provincia di Asti compare solo marginalmente nei dati diffusi da Unioncamere Piemonte.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

I numeri regionali: crescita lenta ma costante

Tra aprile e giugno 2025 sono nate in Piemonte 5.667 imprese (168 in più rispetto allo stesso trimestre 2024), mentre le cessazioni si sono attestate a 3.782 (181 in meno dell’anno precedente). Il saldo positivo di 1.885 unità porta lo stock complessivo a 419.635 realtà imprenditoriali registrate presso le Camere di commercio piemontesi.

“Il secondo trimestre del 2025 ha mostrato una crescita modesta (+0,45%) della base imprenditoriale piemontese, segnando un miglioramento rispetto al passato”, commenta Gian Paolo Coscia, presidente Unioncamere Piemonte. “Le società di capitale trainano con un +1,01%, mentre le società di persone faticano. È cruciale sostenere le piccole imprese con percorsi di sostegno e accompagnamento”.

Asti: pochi dati per una presenza marginale

Nel corposo rapporto trimestrale, Asti viene citata solo en passant nel paragrafo finale dedicato all’analisi provinciale. La provincia astigiana rappresenta appena il 5,3% del totale delle imprese piemontesi e registra una crescita del +0,41%, leggermente inferiore alla media regionale.

Il dato colloca Asti nel gruppo delle province con “incidenza minore sul totale”, insieme a Vercelli (3,5%), Biella (3,8%) e Verbano-Cusio-Ossola (2,9%). Una posizione che evidenzia il peso relativamente modesto del sistema imprenditoriale astigiano nel contesto regionale, dominato da Torino (52,7% del totale) e Cuneo (15,4%).

L’analisi settoriale mostra un quadro a due velocità. I settori più dinamici sono gli Altri servizi (+0,75%, peso del 31,2%), il Turismo (+0,69%, peso del 7,0%) e le Costruzioni (+0,64%, peso del 15,6%), tutti sopra la media regionale.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Faticano invece settori tradizionalmente importanti come il Commercio (+0,22%, peso del 21,6%) e l’Industria (+0,12%, peso del 9,2%). Continua la lieve flessione dell’agricoltura (-0,07%), settore che rappresenta ancora l’11,0% delle imprese piemontesi.

Il quadro provinciale: Torino e Novara davanti

La graduatoria provinciale vede Torino al comando con un +0,51%, seguita da Novara (+0,50%). Tutte le altre province, compresa Asti, si attestano su tassi di crescita inferiori alla media regionale.

Cuneo, seconda provincia per numero di imprese, cresce del +0,40%, mentre Alessandria registra l’incremento più modesto (+0,29%). Nel gruppo delle province minori, oltre ad Asti (+0,41%), troviamo Vercelli (+0,43%), Biella (+0,33%) e Verbano-Cusio-Ossola (+0,31%).

L’analisi per forma giuridica conferma un “quadro a due velocità”. Le società di capitale si confermano il segmento più dinamico (+1,01%), aumentando il loro peso al 22,6% del totale. Al contrario, le società di persone (19,8% del totale) sono l’unica forma giuridica in lieve contrazione (-0,08%).

Le imprese individuali, categoria più numerosa con il 55,6% del totale, crescono del +0,42%, ma con un’intensità inferiore alla media regionale.

Le sfide future

Come sottolinea il presidente Coscia: “Settori come servizi, turismo e costruzioni sono dinamici, ma dobbiamo rivitalizzare commercio, industria e agricoltura. Il nostro impegno è verso politiche che favoriscano una crescita più diffusa e un ecosistema che incentivi la nascita e la crescita delle imprese nell’intero Piemonte”.

Una sfida che riguarda tutto il territorio regionale, ma che per province come Asti – relegata a una menzione marginale nei dati ufficiali – assume contorni ancora più significativi per rafforzare il proprio peso nel sistema imprenditoriale piemontese.





Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio