Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

L’Italia è campione in Europa di sportswear: fatturati record


È un’estate ricca di soddisfazioni per lo sport italiano, a partire dal trionfo di Jannik Sinner a Wimbledon, ma anche dalle ragazze dell’Italbasket che hanno conquistato una sorprendente medaglia di bronzo agli europei, così come i loro colleghi maschi Under 20 che sono addirittura saliti sul gradino più alto del podio. Tutte imprese che avvicinano sempre più la gente a guardare, ma anche a praticare discipline sportive. E i risultati si vedono anche “fuori del campo”. Già, perché l’Italia è campione in Europa di sportswear, seguita da Austria, Germania e Francia.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

L’Italia è campione in Europa di sportswear, lo dice il report di Mediobanca

È senza alcun dubbio un risultato di grande prestigio sapere che l’Italia è campione in Europa di sportswear. E lo è ancora di più anche perché è l’unico Paese della Unione europea che ha una bilancia commerciale positiva grazie non solo alla produzione di articoli sportivi, ma anche per il design, la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione che vengono portati avanti. Tutto questo emerge dal report di Mediobanca sull’industria dello Sport&Outdoor che ha preso in considerazione le 52 principali multinazionali e le 82 maggiori aziende italiane Sport&Outdoor. Il risultato è stato che l’Italia ha una bilancia commerciale positiva di 644 milioni di euro nel 2023, dato che riguarda anche il confronto con i Paesi fuori dall’Unione europea (848 milioni), davanti a Polonia con 411 milioni e Finlandia con 93 milioni.

Inoltre secondo questa ricerca il 22% dei ricavi europei su sportswear va all’Italia, mentre l’Austria se ne accaparra il 14.8%, la Germania il 14.7% e la Francia il 12,3%. Un risultato che è la conseguenza di una crescita degli italiani riguardo all’importanza di uno stile di vita attivo. Già, perché il nostro Paese ha uno dei tassi di sedentarietà più alti d’Europa, ma negli ultimi vent’anni il miglioramento in questa voce è del 5.6%.

Sono cinque le specialità in cui l’Italia è prima

Questi risultati sono in particolare frutto di cinque specialità dove l’Italia primeggia incontrastata: gli articoli per la ginnastica e atletica, le calzature sportive, i fucili da tiro, l’abbigliamento per l’acqua e lo sci e i pattini. Ma risulta anche essere il secondo esportatori di articoli invernali, di quelli collegati al tennis e il terzo per quanto riguarda il cycling. Le aziende italiane, hanno un giro di affari aggregato di quasi 12 miliardi di euro, per la precisione 11,728 miliardi di euro (un incremento dello 0,6% sul 2022 e addirittura del 19,2% sul 2021). Inoltre hanno nella loro strategia di sviluppo il 5% del fatturato impegnato in pubblicità e promozione.

E questo settore è destinato a crescere ancora dato che i preconsuntivi del 2024 indicano un possibile aumento degli affari per i maggiori operatori italiani dello 0.4% e per il 2025 si stima una crescita di circa il 3% che porterebbe a superare la soglia dei 12 miliardi di euro. Infine, guardando le singole aziende al primo posto come fatturato troviamo il gruppo HTI-High Technology Industries, fornitore di tecnologie per gli sport invernali, con 1.494,8 milioni di euro, seguito da Decathlon Italia (1.494,4) e e Technogym (806,3).



Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi