L’obiettivo del bando è sostenere la crescita dell’export e lo scale-up delle imprese umbre attraverso progetti di internazionalizzazione e promozione internazionale. Il bando incentiva in particolare il digital export, l’approccio multicanale e la diversificazione dei mercati esteri di riferimento.
Dotazione Finanziaria: € 1.000.000,00.
Beneficiari: Il bando è rivolto esclusivamente a:
– Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), in forma singola o in aggregazione (minimo 3 imprese).
– Le aggregazioni, che possono assumere diverse forme:
– Consorzi o società consortili
– Altre modalità conformi alle normative europee e nazionali vigenti.
Spese finanziate: Sono ammissibili gli interventi finalizzati a realizzare percorsi di internazionalizzazione che abbiano come obiettivo fino a un massimo di 3 Paesi contigui, ovvero che presentino caratteri di omogeneità tra loro, in relazione al progetto presentato e che si avvalgano di consulenze, partecipazione a fiere o eventi promozionali nei paesi obiettivo, azioni di marketing digitale e realizzazione di materiale promozionale.
Saranno finanziate le attività riguardanti l’internazionalizzazione che presentino le seguenti voci di spesa ritenute ammissibili:
a. Attività per lo sviluppo del commercio elettronico, finalizzate alla realizzazione di piattaforma propria di e-commerce o all’accesso ad un marketplace di terzi;
b. Consulenze: max 25% dell’importo totale del progetto. Tra le consulenze rientra anche la realizzazione di export assesment, realizzati da soggetti esperti;
c. Fiere e eventi di rilevanza internazionale all’estero e/o aperture quali showroom, corner, uffici di rappresentanza pop up, temporary shop pertinenti al progetto nonché la partecipazione a fiere digitali;
d. Spese per promozione: realizzazione di video, realizzazione di cataloghi, repertori, depliant, altri materiali (anche digitali) redatti in lingua diversa dall’Italiano, per un valore massimo del 10% del costo totale di Progetto;
e. Attività di social media e web marketing, per un valore massimo del 10% del costo totale di Progetto;
f. Attività di incoming, ossia spese di viaggio e alloggio di operatori esteri presso aziende in Umbria per un massimo 3 operatori e per un importo massimo di spesa di €4.000,00;
g. Attivazione di strutture e reti commerciali all’estero e/o attività finalizzate alla costituzione di partnership con imprese estere;
h. Spese di registrazione, brevettazione e/o certificazione di prodotto in ambito EU/Extra UE;
Non saranno ammesse ai sensi del presente bando partecipazioni a fiere già finanziate per gli stessi beneficiari dal bando Fiere 2025
Il progetto dovrà essere concluso entro dodici mesi a far data dal giorno della comunicazione di concessione del contributo.
-
se presentato dalla singola PMI, potrà essere ammesso per un importo di spesa non inferiore ad a € 30.000,00 e non superiore a € 100.000,00, al netto di IVA;
-
se presentato in forma aggregata, potrà essere ammesso per un importo di spesa non inferiore ad € 70.000,00 e non superiore a € 250.000,00, al netto IVA;
Il contributo concesso alla singola PMI è pari al 50% delle spese ammesse, al netto IVA, ed è pari al 50% per le aggregazioni, al netto di IVA. Ogni impresa o soggetto partecipante in forma singola, dovrà rendicontare almeno il 70% delle spese ammesse a contributo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link