La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Banca Valsabbina sale a 9,9 per cento nel capitale di Anthilia sgr, a fianco di Cassa Lombarda e al Desio


di
Stefano Righi

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

La popolare bresciana controllava già il 4 per cento del capitale della società fondata da Giovanni Landi. Ora raddoppia in forza degli accordi commerciali in essere.

Banca Valsabbina raddoppia in Anthilia sgr. La popolare bresciana, recentemente al traguardo dei 125 anni di attività, ha raggiunto un accordo con il gruppo milanese guidato da Giovanni Landi, per crescere dal 4 al 9,9 per cento nel capitale della sgr fondata nel 2007 e oggi con un patrimonio gestito di 2,5 miliardi di euro.
L’accordo sulla crescita azionaria si inserisce in un più vasto panorama che trae la sua ragion d’essere in una serie di accordi commerciali che legano la fabbrica prodotti Anthilia con alcune realtà bancarie, autonome e indipendenti, che hanno nella propensione a seguire una clientela di piccole e medie imprese il punto di contatto, tra queste figurano anche Finnat e Volksbank.

I soci

Dopo una iniziale collaborazione distributiva, Valsabbina è entrata in Anthilia il 20 novembre 2023: ora consolida la propria presenza fino a sfiorare il 10 per cento del capitale, al fianco degli altri soci della sgr: i manager fondatori raccolti in Anthilia srl che controllano il 61,72 per cento del gruppo; gli storici partner della più che centenaria Cassa Lombarda, che da quasi mezzo secolo è nel perimetro di controllo della famiglia Trabaldo Togna, attraverso Auriga sa, con il 14,29 per cento e il Banco di Desio con il 15 per cento, forte di un’opzione a salire al 25 per cento entro il 2028. Una compagine sociale di grande solidità e con una visione lunga.




















































Attenzione alle pmi

L’incremento della partecipazione in Anthilia da parte di Banca Valsabbina (73 filiali, di cui 43 in provincia di Brescia, 8 in provincia di Verona e 3 a Milano; 900 dipendenti, masse per 13 miliardi di euro e Cet1 Ratio al 15 per cento, che attualmente controlla Integrae sim, Prestiamoci e Pitupay), viene spiegato da Brescia come il segno chiaro di una volontà costante di affiancare le pmi clienti con i più avanzati strumenti finanziari oggi disponibili. Vicinanza alle imprese, specie se piccole e territoriali, con la volontà di supportarle in un percorso di crescita che può arrivare fino alla quotazione, come dimostra il track record della controllata Integrae, leader per numero di ipo sul segmento Egm di Borsa Italiana e una marcata attenzione all’economia reale sono i due capisaldi dell’attività della popolare bresciana. Anthilia, con una riconosciuta specializzazione nel settore del private debt, dove ha investito oltre 1,6 miliardi di euro, si è data come target aziendale il finanziamento dell’economia reale, punto di incontro con la visione di Banca Valsabbina. Lo fa affiancando le imprese senza entrare nel capitale, offrendo debito, appunto e sviluppando il comparto degli Eltif, acronimo che sta per fondo di investimento europeo di lungo termine, focalizzandosi soprattutto su imprese che non raggiungono i 100 milioni di euro di fatturato. Nel marzo scorso ha lanciato Anthilia Eltif Synthesis, fondo chiuso non riservato, che può essere sottoscritto anche dalla clientela privata (10 mila euro la soglia d’ingresso), regolato a livello europeo, in quanto è un Eltif 2.0, ovvero rientra tra i fondi d’investimento a lungo termine promossi dalla Ue per sostenere la crescita dell’economia reale. Il fondo investe direttamente il 100% del portafoglio in Private Debt, di cui almeno il 70% emesso da Pmi italiane.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

I conti di Anthilia

L’esercizio 2024 di Anthilia si è chiuso con un utile netto di 2,087 milioni di euro, in netta crescita rispetto ai 769 mila euro del 2023, con commissioni attive passate da 9,19 milioni a 13,17 milioni, commissioni nette in crescita da 7,27 milioni a 9,89 e un margine di intermediazione salito dai 7,46 milioni del 2023 al 10,23 milioni del 31 dicembre scorso. I primi sei mesi dell’anno in corso hanno visto sostanzialmente confermare i trend di crescita, al netto delle stagionalità, con un utile netto che per Anthilia si è andato a collocato attorno al milione di euro.

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

26 luglio 2025 ( modifica il 26 luglio 2025 | 23:53)

Contabilità

Buste paga

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere