Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Che cos’� Azimut, una banca o una fintech? Chi sono i proprietari? Dove � la sede e quali servizi offre


Azimut rappresenta una delle principali realtà finanziarie in Italia e tra le più rilevanti player indipendenti nel mondo dell’asset management e del wealth management. Questa società si è affermata per la sua capacità di coniugare la tradizione degli investimenti con la spinta innovativa tipica delle aziende fintech, promuovendo modelli avanzati a supporto di privati e imprese.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il posizionamento tra banca e fintech permette ad Azimut di offrire soluzioni innovative e personalizzate, supportando percorsi di investimento consapevole e crescita economica nel panorama italiano ed internazionale. La diffusione del brand, anche grazie a partnership sportive e innovative, la rende un punto di riferimento per chi cerca affidabilità, diversificazione e competenze nel settore finanziario.

Che cos’è Azimut: identità societaria e posizione nel settore finanziario

Il gruppo nasce come public company quotata alla Borsa di Milano, con la missione di offrire prodotti finanziari e assicurativi di alto profilo, gestendo risorse sia per clienti privati sia per il segmento corporate. Azimut si distingue per la sua indipendenza rispetto ai principali gruppi bancari e per la forte propensione all’innovazione:


  • Ambiti operativi principali: asset management, wealth management, investment banking, fintech.

  • Mercati serviti: presente in 18 Paesi (tra cui Stati Uniti, Australia, Brasile, Cina, Svizzera, Emirati Arabi, Irlanda, Lussemburgo, Hong Kong, Messico), è il primo gruppo indipendente in Italia per gestione di capitali in economia reale.
  • Richiedi prestito online

    Procedura celere

     


  • Offerta prodotti: fondi comuni (sia italiani che internazionali), fondi di investimento alternativi, gestione patrimoniale individuale, prodotti assicurativi e soluzioni digitali.

Con una struttura articolata in società specializzate (tra cui Azimut Capital Management, Azimut Libera Impresa Sgr, Azimut Investments SA e Azimut Life DAC), il gruppo si posiziona come realtà capace di accompagnare clienti in tutte le fasi di crescita e diversificazione del patrimonio. L’attenzione all’economia reale e lo sviluppo di piattaforme digitali contribuiscono all’elevato riconoscimento nel settore, sostenuto inoltre da risultati di rilievo in Borsa e da premi ottenuti a livello nazionale e internazionale. Questa è la sintesi:



Microcredito

per le aziende

 




Masse gestite globali

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

73,3 miliardi di euro

Quota capitale in economia reale (Italia)

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

80%

Numero imprese analizzate dal 2021

Oltre 30.000

Assetto proprietario e governance di Azimut

L’assetto proprietario si basa sul modello di public company, con azionariato distribuito tra fondi istituzionali, investitori privati e management interno. I dipendenti, i consulenti finanziari e i principali manager detengono una quota significativa del capitale sociale, rafforzando l’interesse allineato a quello della clientela.

L’impegno per una governance responsabile ha favorito la reputazione di Azimut come realtà affidabile, trasparente e attenta agli aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG).

La sede principale si trova a Milano, riconosciuta come uno degli hub finanziari più attivi a livello europeo. Tuttavia, la presenza globale consente al gruppo di interfacciarsi con investitori e aziende da diversi continenti. Scopriamo allora le seguenti caratteristiche:


  • Presenza in 18 Paesi: l’attività si estende dall’Europa alle Americhe, dall’Asia all’Oceania.
  • Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

    richiedi il saldo e stralcio

     


  • Piattaforme operative internazionali: in ciascun Paese, le società del gruppo sono focalizzate sulle peculiarità del mercato locale e garantiscono servizi personalizzati.

  • Punti di riferimento per clienti privati e istituzionali: reti capillari di consulenti, servizi digitali multilingue.

L’approccio internazionale rafforza la capacità del gruppo di intercettare trend finanziari e innovare costantemente i servizi, mantenendo un profondo radicamento nel tessuto economico italiano.

I servizi offerti da Azimut: asset management, wealth management e fintech

Il ventaglio di servizi offerti è fortemente diversificato e rivolto sia a clienti privati che istituzionali. Azimut offre soluzioni di gestione patrimoniale, piani di investimento su misura, fondi comuni e alternativi, ma anche strumenti assicurativi e una suite completa di servizi digitali per la pianificazione finanziaria:


  • Asset Management: gestione di fondi multi-comparto, fondi tematici, strategie alternative (private equity, private debt, venture capital).

  • Wealth Management: consulenza patrimoniale, pianificazione successoria, gestione fiscale, protezione del patrimonio.

  • Servizi Fintech: piattaforme digitali evolute, onboarding e monitoraggio digitale degli investimenti, soluzioni insurtech e servizi di direct lending.

L’integrazione tra servizi tradizionali e tecnologia permette ai clienti di accedere in modo semplice a prodotti evoluti, con costante attenzione alla trasparenza e alla valutazione dei rischi. La vasta rete di consulenti e analisti supporta le scelte finanziarie in funzione degli obiettivi specifici di ogni investitore.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Soluzioni di finanza alternativa e supporto all’economia reale

Nell’ultimo decennio, il gruppo ha ampliato notevolmente l’offerta di finanza alternativa, distinguendosi per l’impegno verso il finanziamento dell’economia reale. Tra le soluzioni più rilevanti:


  • Direct Lending: finanziamenti diretti alle PMI tramite strumenti agili e veloci in pochi step, facilitati dalla tecnologia e da una community attiva di investitori.

  • Private Debt e Minibond: strumenti alternativi alle linee di credito tradizionali, disponibili per le imprese in fase di crescita o con esigenze di diversificazione finanziaria.

  • Private Equity e Venture Capital: partecipazione al capitale e sostegno a progetti di sviluppo anche nei settori innovativi e ad alto impatto.

Il modello Azimut permette di accompagnare le aziende lungo tutto il ciclo di vita, agevolando accesso al credito, internazionalizzazione ed espansione. L’attenzione alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance valorizza le imprese eccellenti, generando impatti positivi sull’occupazione e sulla competitività dei territori.

Innovazione, digitalizzazione e piattaforme dedicate agli investitori

La digitalizzazione è parte integrante del modello, come testimoniano le piattaforme proprietarie dedicate agli investimenti alternativi e alla gestione digitale dei portafogli. Fra gli strumenti più noti figura “Beewise”, un’app che facilita l’accesso agli investimenti anche con piccoli capitali, offrendo strumenti di educazione finanziaria e promuovendo la cultura della gestione consapevole del risparmio.

L’adozione di nuove tecnologie contribuisce al posizionamento competitivo, migliorando la customer experience e la rapidità nelle risposte operative.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Le partnership strategiche: sport, innovazione ed energia

L’espansione dell’identità aziendale avviene anche attraverso alleanze strategiche con soggetti di primo piano in diversi settori:


  • Sport: accordo di sponsorship con la Juventus Football Club, che valorizza brand e cultura dell’innovazione presso un pubblico vasto e intergenerazionale.

  • Energia e innovazione tecnologica: partnership con Eni Next per lo sviluppo di energy tech e lancia fondi ELTIF di venture capital a sostegno delle tecnologie di frontiera.

  • Finanza digitale: collaborazione con Clearstream (Deutsche Börse Group) per implementare soluzioni innovative nei fondi di private market su scala globale.

Le collaborazioni rafforzano la posizione di leadership nei rispettivi settori e contribuiscono a proiettare l’azienda verso nuove opportunità di crescita e sviluppo internazionale.

I risultati conseguiti dal gruppo sono testimoniati da performance finanziarie di rilievo e dalla soddisfazione degli stakeholder privati e corporate. L’efficacia delle soluzioni offerte emerge nei casi di successo di numerose PMI italiane che hanno potuto espandersi nei mercati internazionali, diversificare la struttura finanziaria e investire in innovazione grazie all’accompagnamento nel percorso di crescita.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce