Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Dalla «Grande Brera» al grande indotto


Cortile della Pinacoteca di Brera a Milano

Il valore della cultura nelle città: “Grande Brera”, è il nome appropriato di un buon esempio di questo valore, con un impatto da mezzo miliardo. Si chiama impatto ed è appunto l’effetto economico nel medio periodo che un’opera culturale – anche fisica, come un museo – genera nel territorio allargato di una città.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Non si parla dei valori economici diretti (ad esempio gli introiti della biglietteria e la sponsorizzazione istantanea) ma di tutti gli effetti indotti: dal valore delle opere dei cantieri, alla catena dei consumi determinati – dal caffè al bar ai costi dei servizi di ospitalità e mobilità, fino allo shopping generato, con tutto l’effetto-filiera nel territorio.

Insomma, un’economia “invisibile” che produce un valore che se non ci fosse stata quell’opera non si sarebbe determinato.

L’esempio più noto è il museo di Bilbao, il Guggheneim di Gahary, che al momento dell’ apertura aveva già creato un impatto di 685 milioni di dollari contribuendo a trasformare profondamente, e potenziare, l’economia dei Paesi Baschi.

Non dissimile è l’esempio attuale a Milano della Grande Brera, dal quale siamo partiti, che ha visto un allargamento dell’offerta culturale (oltre 5 situazioni: dalla pinacoteca all’osservatorio astronomico, alla biblioteca braidense all’accademia) guidata dall’apertura di Palazzo Citterio.

Makno ha studiato quest’operazione appunto in termini di primo impatto ed è stato stimato che essa generi un valore di 520 milioni. Sì, soltanto come primo impatto, dunque senza considerare l’effetto successivo che viene innescato e che riguarda i flussi prodotti dai vari pubblici e dai diversi stakeholder della struttura che una volta stabilizzati nelle loro nuove attività (si calcola dopo un anno circa) contribuiranno ad incrementare il valore e porteranno l’impatto, in una prima previsione, ad un intorno di circa un miliardo e mezzo.

Contabilità

Buste paga

 

I sistemi di calcolo per stimare questi valori sono complessi e combinano fattori strettamente materiali, come gli investimenti nei cantieri, con elementi immateriali come l’estensione del valore del brand (Brera è passata dall’effetto mito-storico di uno, due, tre fattori di branding, a quelli di oggi che sono – ingrandendosi Brera – una decina), e anche l’estensione e l’articolazione dei pubblici: la grande Brera può contare su pubblici casuali, pubblici fedeli e ricorrenti, pubblici “tecnici “, pubblici turistici e pubblici da sponsor e da investitori privati.

La complessità del sistema porta ad un’espansione dei modelli di moltiplicazione del valore (l’impatto produce sempre un valore espansivo da un minimo di una volta e mezzo fino ad un massimo di sette volte rispetto agli investimenti originali) e questa applicazione consolida una metodologia di misurazione che ha avuto applicazioni diverse: dalla valle dei templi ad Agrigento al Piccolo Teatro a Milano, dalle strutture culturali di Arezzo alla Fondazione Rovati con il museo etrusco a Milano, alle applicazioni nel piccolo dei festival del cinema nei territori…e tante altre.

Grande Brera al di là del suo valore attuale e futuro esprime anche un valore più ampio nei confronti della città. Perchè una grande operazione culturale meglio di altri strumenti spinge la città ad allargarsi, ad essere più attrattiva e più ricca. Grande Brera è un motore di quella che dovrebbe essere la grande Milano, il baricentro di una città metropolitana di oltre 9 milioni di abitanti, fra le prime dieci al mondo per complessità e ricchezza.

La cultura non può essere più uno strumento dì conservazione di un patrimonio, ma uno strumento per dare peso e modernità ai soggetti decisivi del nostro futuro: le città.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere