Controlli nel lavoro agricolo
Marsala – Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Comando Provinciale e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani hanno condotto accurati controlli nel lavoro agricolo ed edile, finalizzati al contrasto del lavoro nero e alla verifica del rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli esiti delle ispezioni hanno portato a sette denunce nei confronti di titolari di attività imprenditoriali operanti nei due settori.
Violazioni rilevate e sanzioni elevate
Nel corso delle ispezioni, i militari hanno riscontrato la presenza di tre lavoratori irregolari, privi di regolare contratto di assunzione. Le infrazioni contestate hanno comportato sanzioni amministrative per circa 28.000 euro e ammende per circa 25.000 euro, oltre al provvedimento di sospensione di un’azienda.
Il blocco dell’attività imprenditoriale si è reso necessario a causa delle gravi carenze riscontrate in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori nei luoghi di impiego. La misura è stata adottata in conformità alle normative vigenti, che prevedono tale provvedimento nei casi in cui le violazioni compromettano l’incolumità del personale.
L’impegno dell’Arma per la sicurezza
I controlli nel lavoro agricolo e nel settore edile rappresentano uno dei punti cardine dell’azione preventiva e repressiva dei Carabinieri sul territorio provinciale. L’obiettivo è quello di contrastare il fenomeno del lavoro irregolare, che compromette non solo i diritti dei lavoratori ma anche la leale concorrenza tra imprese.
Grazie al lavoro coordinato tra il Comando Provinciale e il Nucleo Ispettorato del Lavoro, è possibile monitorare con efficacia il rispetto delle norme, assicurando interventi tempestivi e mirati contro le realtà che operano nell’illegalità.
Una strategia di prevenzione che deve coinvolgere tutti
L’intervento dell’Arma dimostra quanto sia fondamentale una vigilanza costante nelle aree più esposte, come quella agricola, spesso legata a lavoro stagionale e manodopera straniera. Tuttavia, il contrasto al lavoro nero richiede anche il coinvolgimento delle istituzioni regionali e locali, con azioni di sostegno alle imprese virtuose e con incentivi alla regolarizzazione del lavoro.
Le campagne di controllo si inseriscono infatti in una più ampia azione di prevenzione e legalità, a tutela dell’intero tessuto economico del territorio trapanese, che deve fondarsi su trasparenza, sicurezza e rispetto dei diritti.
Speriamo che controlli di questo tipo possano contribuire a un miglioramento generale delle condizioni lavorative nel settore agricolo e in quello edile. La sicurezza e la dignità dei lavoratori devono restare una priorità per tutti.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live
[td_block_7 image_align=”center” meta_info_align=”bottom” color_overlay=”eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==” image_margin=”0″ modules_on_row=”33.33333333%” columns=”33.33333333%” meta_info_align1=”image” limit=”10″ modules_category=”above” show_author2=”none” show_date2=”none” show_review2=”none” show_com2=”none” show_excerpt2=”none” show_excerpt1=”none” show_com1=”none” show_review1=”none” show_date1=”none” show_author1=”none” meta_info_horiz1=”content-horiz-center” modules_space1=”eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=” columns_gap=”eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9″ image_height1=”eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9″ meta_padding1=”eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==” art_title1=”eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==” cat_bg=”rgba(255,255,255,0)” cat_bg_hover=”rgba(255,255,255,0)” title_txt=”#ffffff” all_underline_color1=”” f_title1_font_family=”712″ f_title1_font_line_height=”1.2″ f_title1_font_size=”eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=” f_title1_font_weight=”500″ f_title1_font_transform=”” f_cat1_font_transform=”uppercase” f_cat1_font_size=”eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==” f_cat1_font_weight=”500″ f_cat1_font_family=”712″ modules_category_padding1=”0″ category_id=”” ajax_pagination=”next_prev” f_more_font_family=”” f_more_font_transform=”” f_more_font_weight=”” sort=”” tdc_css=”eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9″ custom_title=”ULTIME NOTIZIE” block_template_id=”td_block_template_1″ image_size=”” cat_txt=”#ffffff” border_color=”#85c442″ f_header_font_family=”712″ f_header_font_size=”eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==” f_header_font_transform=”uppercase” f_header_font_weight=”500″ mix_type_h=”color” mix_color_h=”rgba(112,204,63,0.3)” pag_h_bg=”#85c442″ pag_h_border=”#85c442″ time_ago_add_txt=””]
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link