Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

ecco i 18,3 miliardi della settima rata


Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il pagamento “materiale” della settima rata del Pnrr, la più rilevante sotto il profilo delle risorse (18,3 miliardi, e cioè 4,6 miliardi di trasferimenti e 13,7 miliardi di prestiti) avverrà nelle prossime ore, quasi certamente domani, lunedì. Lo ha detto il ministro Tommaso Foti confermando che l’ultimo atto di un iter iniziato alla fine dello scorso anno, con l’apposita richiesta presentata all’Unione europea, è praticamente terminato. Non c’erano per la verità più dubbi già da alcune settimane dopo l’ok preventivo espresso dal Consiglio dell’Ecofin alle modifiche (67 in tutto) previste dal Governo all’originaria impostazione della rata.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Non a caso, l’Italia ha già perfezionato la richiesta a Bruxelles di pagamento della rata successiva, la numero 8, la terz’ultima, ribadendo il primato tra tutti i Paesi europei in ordine all’erogazione delle rate del Recovery Fund. Con la settima, siamo a quota 140 miliardi, corrispondenti al 72% della dotazione finanziaria complessiva (194 miliardi) e al 100% degli obiettivi programmati nelle prime sette rate, pari a 334 tra milestone e target, «obiettivi tutti conseguiti nel pieno rispetto del cronoprogramma stabilito dalla Commissione», come ha commentato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. «Si tratta – aveva spiegato la premier – di un primato anche qualitativo, abbiamo dimostrato di essere capaci di utilizzare in modo virtuoso gli strumenti che l’Europa ci ha fornito e siamo diventati un modello per gli altri Stati membri».

Pnrr, trainano i Comuni: aumenta lo sprint del Mezzogiorno

Gli investimenti 

Il pagamento della settima rata è stato forse il più atteso, finora, perché a marzo l’Italia aveva informato Bruxelles, nel pieno rispetto del regolamento istitutivo del Pnrr, che avrebbe presentato una revisione significativa delle proposte. Senza, peraltro, intaccare il target previsto o tagliare cantieri ed opere in corso ma anzi accrescendo la disponibilità di risorse previste per alcuni progetti (come nel caso dell’Alta velocità/Capacità ferroviaria al Sud). Con la revisione tecnica, che ha aggregato in un unico traguardo i tre obiettivi connessi alle misure su rinnovabili, batterie e alla riforma del rischio finanziario associato ai contratti di acquisto per le energie rinnovabili, gli obiettivi programmati e conseguiti sono diventati 64, suddivisi in 31 milestone e 33 target.

Per il Sud non è stata una rata per così dire ordinaria. Ad essa sono legati diversi investimenti strategici, tra i quali il nuovo collegamento elettrico sottomarino tra Sardegna, Corsica e penisola, denominato SA CO I.3, e il collegamento elettrico sempre sottomarino tra Sicilia, Sardegna e penisola, il Tyrrhenian Link di cui è stato completato il primo tratto tra la Sicilia e la Campania. «Si tratta di infrastrutture fondamentali per implementare le reti di trasmissione dell’energia elettrica e per rafforzare l’autonomia energetica dell’Italia, con l’obiettivo di garantire energia a famiglie e imprese a condizioni migliori», ha affermato nei giorni scorsi il ministro Foti. Agli investimenti sulle infrastrutture energetiche si aggiungono altri interventi significativi quali il potenziamento della flotta di autobus e di treni a emissioni zero per il trasporto regionale, dei nodi metropolitani e dei principali collegamenti nazionali, la riqualificazione di molte stazioni ferroviarie (10 quelle nel Sud), le misure per la cybersicurezza, l’attivazione di 480 Centrali Operative Territoriali (Cot) per rafforzare le prestazioni in materia di salute pubblica, gli investimenti per una migliore gestione delle risorse idriche, il conferimento di 55.000 borse di studio agli studenti meritevoli meno abbienti per l’accesso all’Università, di 7.200 borse di dottorato per la ricerca e di ulteriori 6.000 borse per dottorati innovativi, specificatamente dedicate alle imprese.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione