Contabilità

Buste paga

 

Ristori comparto ovino Bluetongue: bando da 100.000 euro


Ristori comparto ovino Bluetongue: al via il bando da 100.000 euro della Camera di Commercio del Gran Sasso per sostenere le imprese colpite.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Ristori comparto ovino Bluetongue: bando da 100.000 euro

La Giunta approva misure urgenti per il comparto zootecnico

Per rispondere con prontezza alle gravi difficoltà causate dall’epidemia di Bluetongue, la Giunta della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia si è riunita stamattina in via straordinaria. Durante la seduta, i membri hanno approvato una serie di interventi economici. L’obiettivo principale consiste nel fornire un supporto concreto alle imprese zootecniche del comparto ovino, attualmente in grande sofferenza.

Un bando da 100.000 euro per alleviare i danni

Nel corso degli incontri promossi con le associazioni di categoria – Coldiretti, CIA, Confagricoltura, Copagri – insieme all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Abruzzo e Molise, A.R.A. e le Asl, gli allevatori hanno segnalato le urgenze più critiche. Di conseguenza, l’ente camerale ha predisposto un bando, con una dotazione iniziale di 100.000 euro, destinata a sostenere le imprese ovine e caprine colpite dall’epidemia.

Grazie a questa iniziativa, si punta a mitigare gli effetti economici negativi causati dalla diffusione del virus, che ha già provocato ingenti perdite.

Contributi per misure preventive e perdite

Il bando prevede tre forme principali di sostegno, pensate per rispondere alle necessità più urgenti degli allevatori:

  • Acquisto di soluzioni repellenti per gli insetti vettori del virus

  • Acquisto di soluzioni vaccinali, fondamentali per la prevenzione e la sicurezza degli animali

  • Rimborso di 50 euro per ogni capo morto a causa della Bluetongue

Inoltre, ogni impresa potrà beneficiare di un contributo massimo pari a 1.000 euro. In questo modo, la Camera di Commercio vuole garantire un aiuto concreto e immediato alle aziende in maggiore difficoltà.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Allo stesso tempo, l’intervento punta a rafforzare la prevenzione, riducendo il rischio di ulteriori contagi nei mesi successivi.

Modalità di invio delle richieste

A partire dalle ore 10:00 del 7 agosto 2025, sarà possibile presentare le istanze via PEC. Per facilitare l’accesso alle informazioni, la Camera di Commercio pubblicherà il bando completo e la documentazione necessaria sul proprio sito ufficiale: www.cameragransasso.camcom.it

Ristori comparto ovino Bluetongue: le parole della Presidente Antonella Ballone

La Presidente Antonella Ballone ha espresso con chiarezza il valore dell’intervento:

“Con l’approvazione delle misure di intervento previste dal bando, la Giunta della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia dà dimostrazione dell’attenzione e dell’importanza che riserva alle problematiche del comparto ovino, in un momento particolarmente difficile”.

“Grazie alla collaborazione con le associazioni di categoria del settore agricolo ed ascoltando le esigenze degli allevatori – prosegue Ballone – abbiamo individuato gli interventi prioritari per cercare di dare un sostegno economico alle imprese in difficoltà.”

La Redazione de La Dolce Vita
Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti inoltre, le ultime novità!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento