Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Tour de France, Mondiali Nuoto, Scherma, Finale Euro Femminile


In vista del weekend, Domenica 27 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la Nazionale di calcio, seguita su Rai 1 da Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni, con la supervisione di Marco Lollobrigida. La Rai punta alla qualificazione ai Mondiali 2026 dopo le mancate partecipazioni del 2018 e 2022. Crescono intanto gli ascolti per tennis e ciclismo: i match di Sinner su Rai 1 e Rai 2 e il Giro d’Italia sono stati grandi successi, con aspettative altrettanto alte per il Tour de France grazie alla squadra diretta da Alessandro Fabretti. Milano-Cortina 2026 sarà un evento di punta: dirette su Rai 2, studio esterno e racconto della Fiaccola Olimpica, il tutto coordinato da Auro Bulbarelli.

La “Domenica Sportiva” cambia volto con un nuovo studio e doppia conduzione accanto a Simona Rolandi, e il ritorno di “Il Processo del Lunedì” su Rai 2 con Marco Mazzocchi e Paola Ferrari. “Dribbling” continua il sabato con Paolo Paganini. L’offerta si rivolge anche ai giovani con focus su web, calciomercato e fantacalcio. La Rai rilancia con nuove tecnologie, grafiche avanzate e professionalità consolidate, preparandosi a una stagione di innovazione e racconto sportivo condiviso.

LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)

a cura di Simone Rossi – Digital-News.it

La lunga maratona sportiva domenicale sulle reti generaliste Rai prende il via alle prime luci dell’alba, quando Raidue si collega in diretta da Singapore alle 03:55 per trasmettere una nuova giornata dei World Aquatics Championships 2025, con le batterie di nuoto e le spettacolari gare di tuffi dalle grandi altezze. Per la sezione nuoto, la narrazione è affidata alla voce esperta di Tommaso Mecarozzi, affiancato dal commento tecnico di Luca Sacchi, mentre Elisabetta Caporale raccoglie le dichiarazioni dei protagonisti a bordo vasca. Per i tuffi, invece, la telecronaca è curata da Nicola Sangiorgio, con l’analisi tecnica di Markus Stuppner.

Alle 11:00, sempre su Raidue, spazio all’informazione sportiva con il consueto appuntamento in diretta con il TG Sport Giorno, trasmesso dallo studio TV1 di Milano, che propone le ultime notizie e aggiornamenti dal mondo dello sport. Subito dopo, alle 11:20, si torna a Singapore per seguire la finale maschile dal trampolino 1 metro, un’altra emozionante pagina dei Mondiali acquatici. Anche in questo caso, il racconto in diretta è affidato alla collaudata coppia composta da Nicola Sangiorgio e Markus Stuppner. Nel primo pomeriggio, alle 13:30, Raidue prosegue la diretta da Singapore con le semifinali e finali di nuoto, momento clou della giornata iridata, narrato ancora una volta da Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi, con Elisabetta Caporale pronta a raccogliere le reazioni dei protagonisti.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Dalle 17:40, le telecamere si spostano a Parigi per vivere la suggestiva 21ª e ultima tappa del Tour de France 2025, con partenza da Mantes-La-Ville e arrivo in grande stile sugli Champs-Élysées. Francesco Pancani e Davide Cassani raccontano l’epilogo della Grande Boucle, con l’approfondimento in studio di Stefano Rizzato e Stefano Garzelli. Terminata la diretta da Parigi, alle 19:40 Raidue propone il Tour Replay, per rivivere i momenti salienti della tappa conclusiva del Tour, utile sia per chi se l’è persa in diretta, sia per chi vuole gustarsi nuovamente le immagini più spettacolari. Alle 20:10, arriva l’edizione serale del TG Sport, in diretta dallo studio SR5 di Roma, con le ultime notizie, i risultati e gli aggiornamenti dai principali eventi sportivi della giornata.

Il prime time sportivo si chiude alle 23:30 con una nuova puntata de La Domenica Sportiva Estate, in diretta dallo studio TV1 di Milano, condotta da Sabrina Gandolfi. La storica rubrica domenicale propone un ricco approfondimento estivo dedicato al calciomercato, agli Europei femminili di calcio, agli World Aquatics di Singapore e naturalmente al Tour de France, garantendo una copertura completa e approfondita del panorama sportivo internazionale. Infine, nella notte, il palinsesto sportivo si chiude così come era iniziato: alle 03:55, un nuovo collegamento da Singapore per seguire ancora una volta batterie di nuoto e tuffi dalle grandi altezze, con gli stessi protagonisti alla telecronaca e al commento tecnico. Un cerchio che si chiude nel segno dello sport mondiale in diretta su Raidue.

  • ore 03:55 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Nuoto – World Aquatics Championships 2025 | Nuoto Batterie + Tuffi Grandi Altezze (diretta)
    da Singapore
    Per il nuoto: Telecronaca Tommaso Mecarozzi Commento tecnico Luca Sacchi Interviste Elisabetta Caporale
    Per i tuffi da grandi altezze: Telecronaca Nicola Sangiorgio Commento tecnico Markus Stuppner
     
  • ore 11:00 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Notiziario – TG Sport Giorno (diretta)
    dallo studio TV1 – Milano
     
  • ore 11:20 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Nuoto – World Aquatics Championships 2025 | Tuffi: Finale 1 mt. Maschile (diretta)
    da Singapore
    Telecronaca Nicola Sangiorgio e Markus Stuppner
     
  • ore 13:30 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Nuoto – World Aquatics Championships 2025 | Nuoto: Semifinali e Finali (diretta)
    da Singapore
    Telecronaca Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi
    Interviste Elisabetta Caporale
     
  • ore 17:40 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclismo: Tour de France 2025 – Tour in diretta 21a tappa: Mantes-La-Ville > Parigi Champs-Élysées (diretta)
    da Parigi [Francia]
    Telecronaca: Francesco Pancani e Davide Cassani
    In studio: Stefano Rizzato e Stefano Garzelli
     
  • Investi nel futuro

    scopri le aste immobiliari

     

  • ore 19:40 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclismo: Tour de France 2025 – Tour Replay  (diretta)
     
  • ore 20:10 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Notiziario – TG Sport Sera della Domenica (diretta)
    dallo studio SR5 – Roma
     
  • ore 23:30 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Rubrica – La Domenica Sportiva Estate (diretta)
    dallo studio TV1 – Milano
    Conduce: Sabrina Gandolfi  
    La Domenica Sportiva non si ferma mai e si veste d’estate per seguire le novità del calciomercato e tutti i principali eventi sportivi, dal campionato Europeo femminile di calcio, fino agli World Aquatics di Singapore ed al Tour De France.
     
  • ore 03:55 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Nuoto – World Aquatics Championships 2025 | Nuoto Batterie + Tuffi (diretta)
    da Singapore
    Per il nuoto: Telecronaca Tommaso Mecarozzi Commento tecnico Luca Sacchi Interviste Elisabetta Caporale
    Per i tuffi da grandi altezze: Telecronaca Nicola Sangiorgio Commento tecnico Markus Stuppner

PALINSESTO RAI SPORT HD – Domenica 27 Luglio 2025

La giornata di Rai Sport HD si apre alle 06:00 con la replica delle finali a squadre di fioretto maschile e spada femminile dai Mondiali di scherma di Tbilisi, raccontate da Federico Calcagno e Stefano Pantano. A seguire, alle 08:15, spazio ai motori con la tappa estone del Rally Mondiale, proposta in replica da Tartu, con la telecronaca di Gianfranco Mazzoni. Alle 08:50, si torna in diretta con il nuoto: da Singapore arriva la finale del sincro misto 10 metri dei World Aquatics Championships 2025, seguita dalla coppia Nicola Sangiorgio e Massimiliano Mazzucchi. Poi, tra le 10:35 e le 11:35, riflettori accesi sulla sabbia di Castellammare di Stabia, con due match della Beach Soccer Euro League: prima la sfida Italia-Svizzera femminile, poi quella Italia-Estonia maschile, entrambe in differita con Lucio Micheli e Franco Palma alla telecronaca. Alle 12:55, si torna a Singapore per vivere in diretta una nuova sessione con le semifinali e finali di nuoto, seguite da Tommaso Mecarozzi, Luca Sacchi e le interviste a bordo vasca di Elisabetta Caporale. Il pomeriggio prosegue con l’atletica: alle 13:30, in replica il tradizionale Giro di Castelbuono, da Castelbuono in provincia di Palermo, con il commento di Marco Tripisciano.

Alle 15:00, ecco l’automobilismo con la sintesi della 6 Ore di San Paolo, tappa del Campionato Mondiale Endurance, raccontata da Lorenzo Leonarduzzi. Subito dopo, alle 15:55, si torna a Tbilisi per la diretta delle finali individuali di spada maschile e sciabola femminile, sempre con la telecronaca di Calcagno e Pantano. Il grande evento della giornata è in programma alle 17:45 con la finale del Campionato Europeo di calcio femminile 2025, Inghilterra-Spagna, in diretta dallo St. Jakob-Park di Basilea. Una sfida ad altissima intensità tra le campionesse d’Europa e le campionesse del mondo, narrata da Tiziana Alla e Katia Serra. Si tratta della rivincita della finale del Mondiale 2023, con l’Inghilterra a caccia di uno storico bis continentale e la Spagna pronta a conquistare il suo primo titolo europeo.

Alle 20:30, si torna in Italia per la finale del Ladies Open Palermo di tennis, seguita in diretta da Marco Fiocchetti. In tarda serata, alle 23:15, nuova replica dal Rally d’Estonia, sempre con la voce di Mazzoni. Alle 23:45, ecco il Tour de France di Notte, con la 21ª tappa da Mantes-La-Ville a Parigi che chiude la Grande Boucle. La notte di Rai Sport HD è dedicata alle repliche: alle 00:30 e 01:45, tornano i due incontri di Beach Soccer Euro League visti in mattinata; alle 03:00, nuova replica del Giro di Castelbuono; e infine, alle 04:20, per chi si fosse perso l’evento clou, va in onda la replica della finale di UEFA Women’s EURO 2025 Inghilterra-Spagna.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

  • ore 06:00 Scherma. Mondiali Tblisi Fioretto maschile, Spada femminile – Finali a Squadre (replica)
    da Tblisi [Georgia]
    Telecronaca: Federico Calcagno e Stefano Pantano
  • ore 08:15 Rally Mondiale – Tappa Estonia (replica)
    da Tartu [Estonia]
    Telecronaca: Gianfranco Mazzoni
  • ore 08:50 World Aquatics: Singapore 2025 Finale 10m Sincro Misto (diretta)
    da Singapore
    Telecronaca: Nicola Sangiorgio e Massimiliano Mazzucchi
  • ore 10:35 Beach Soccer Euro League Italia – Svizzera Femminile (differita)
    da Castellammare di Stabia [Napoli]
    Telecronaca: Lucio Micheli e Franco Palma
  • ore 11:35 Beach Soccer Euro League Italia – Estonia Maschile (differita)
    da Castellammare di Stabia [Napoli]
    Telecronaca: Lucio Micheli e Franco Palma
  • Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

    richiedi il saldo e stralcio

     

  • ore 12:55 Nuoto – World Aquatics Championships 2025 | Nuoto: Semifinali e Finali (diretta)
    da Singapore
    Telecronaca Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi
    Interviste Elisabetta Caporale
  • ore 13:30 Atletica Leggera: Giro di Castelbuono (replica)
    da Catelbuono [Palermo]
    Telecronaca: Marco Tripisciano 
  • ore 15:00 Automobilismo: Camp. Mondiale Endurance 6 Ore di San Paolo (sintesi)
    da San Paolo [Brasile]
    Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi
  • ore 15:55 Scherma. Mondiali Tblisi Finali individuali: Spada maschile, Sciabola femminile (diretta)
    da Tblisi [Georgia]
    Telecronaca: Federico Calcagno e Stefano Pantano
  • ore 17:45 Calcio Femminile: Campionati Europei 2025 Finale Inghilterra – Spagna (diretta)
    dallo stadio St. Jakob-Park di Basilea [Svizzera]
    Telecronaca: Tiziana Alla e Katia Serra
    Le campionesse in carica dell’Inghilterra affronteranno le campionesse del mondo della Spagna, in una rivincita della finale della Coppa del Mondo Femminile FIFA 2023. Le Lionesses hanno conquistato il pass per la finale con una vittoria contro l’Italia a Ginevra martedì, mentre la Spagna ha superato di misura la Germania a Zurigo il giorno dopo. L’Inghilterra punta a diventare la seconda squadra, dopo la Germania (vincitrice di otto edizioni), a difendere con successo il titolo europeo, mentre la Spagna va a caccia del suo primo trionfo a Women’s EURO.
  • ore 20:30 Tennis. Ladies Open Palermo Finale (diretta)
    da Palermo
    Telecronaca: Marco Fiocchetti
  • ore 23:15 Rally Mondiale (replica)
    dall’Estonia
    Telecronaca: Gianfranco Mazzoni
  • Cessione crediti fiscali

    procedure celeri

     

  • ore 23:45 Ciclismo: Tour de France 2025 – Tour di Notte 21a tappa:  Mantes-La-Ville > Parigi Champs-Élysées
  • ore 00:30 Beach Soccer Euro League Italia – Svizzera Femminile (replica)
  • ore 01:45 Beach Soccer Euro League Italia – Estonia Maschile (replica) 
  • ore 03:00 Atletica Leggera: Giro di Castelbuono (replica)
  • ore 04:20 Calcio Femminile: Campionati Europei 2025 Finale Inghilterra – Spagna (replica)

     *** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***

LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING

Per tutta la giornata, Rai Sport HD è disponibile in live streaming h24 su RaiPlay, offrendo in diretta l’intera programmazione del canale, compresi gli eventi sportivi trasmessi in TV, accessibili da qualsiasi dispositivo connesso. Alle 15:55, su Rai Play Sport 2, è possibile seguire in diretta le finali individuali di spada maschile e sciabola femminile dei Mondiali di scherma di Tbilisi, con il commento tecnico e la narrazione di Federico Calcagno e Stefano Pantano. Poco dopo, dalle 16:00, su Rai Play Sport 1, si accendono i motori con la gara 2 della categoria MX2 del Mondiale Motocross dalla Repubblica Ceca. Il circuito di Loket ospita le sfide più spettacolari della disciplina, raccontate da Lorenzo Leonarduzzi e Mirko Milani. Alle 17:00, sempre su Rai Play Sport 1, prosegue lo spettacolo del motocross con la MXGP gara 2, ancora una volta da Loket, con la stessa coppia di telecronisti impegnata nel racconto tecnico ed emozionale della gara regina.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La programmazione streaming prosegue nel segno del beach soccer, in diretta da Castellammare di Stabia. Alle 19:15, su Rai Play Sport 1, è in calendario il match femminile tra Italia e Portogallo, valido per il Gruppo A dell’Euro League, seguito da Lucio Micheli e Franco Palma. Infine, alle 20:30, spazio alla nazionale maschile, impegnata contro la Repubblica Ceca, sempre per il Gruppo A e sempre con la stessa squadra di telecronisti a bordo campo per raccontare ogni fase della sfida sulla sabbia.

  • 24 ore su 24 – Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
    Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
  • ore 15:55  – Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
    Scherma Mondiali – Finali individuali: Spada maschile, Sciabola femminile (diretta)
    da Tblisi [Georgia]
    Telecronaca: Federico Calcagno e Stefano Pantano
     
  • ore 16:00 – Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
    Mondiale Motocross – MX2 di Cechia – gara 2 (diretta)
    da Loket [Repubblica Ceca]
    Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi e Mirko Milani
     
  • ore 17:00 – Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
    Mondiale Motocross – MXGP di Cechia – gara 2 (diretta)
    da Loket [Repubblica Ceca]
    Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi e Mirko Milani
     
  • ore 19:15 – Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
    Beach Soccer: Euro League Donne – Gruppo A: Italia – Portogallo (diretta)
    da Castellammare di Stabia [Napoli]
    Telecronaca: Lucio Micheli e Franco Palma
     
  • Trasforma il tuo sogno in realtà

    partecipa alle aste immobiliari.

     

  • ore 20:30 – Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
    Beach Soccer: Euro League Uomini – Gruppo A: Italia – Cechia (diretta)
    da Castellammare di Stabia [Napoli]
    Telecronaca: Lucio Micheli e Franco Palma

Articolo di Simone Rossi
per “Digital-News.it
(twitter: @simone__rossi

______________________________________

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga