Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

28 luglio – 1° agosto 2025: i principali lavori delle commissioni del Senato


I principali lavori delle Commissioni del Senato: ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica), ddl 1146-B (Intelligenza artificiale), audizioni su Atto UE n. COM(2025) 236 def. (Modifiche della normativa sulla PAC), ddl 1578 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025) e audizioni sul ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani).

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE

Martedì 29 luglio

La settimana della I Commissione inizia con l’esame del ddl 1054-B (Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane), del ddl 1457 (Funzioni della Corte dei conti e responsabilità amministrativa) e del ddl 1541 (Incompatibilità tra la carica di Assessore regionale e l’ufficio di Deputato regionale della Regione siciliana)

Mercoledì 30 luglio

I senatori discuteranno del ddl 1451 (Elezione del sindaco nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti), del ddl 1184 (Semplificazione attività economiche) e del ddl 991 (Estensione benefici vittime del terrorismo)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 29 luglio

La settimana dei lavori della II Commissione inizia con le audizioni ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani).

A queste segue l’esame del ddl 1591 (Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale), ddl 1594 (d-l 84/2025 – disposizioni urgenti in materia fiscale), ddl 775 (Comunicazione delle variazioni di reddito rilevanti ai fini dell’ammissione al patrocinio a spese dello Stato), ddl 1295 (Disposizioni in materia di contrasto dei delitti informatici e del trattamento illecito di dati), ddl 766 (Processo telematico), ddl 409 e 960 (Modifiche agli articoli 468, 565 e 586 del codice civile in materia di successioni), ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani), ddl 1457 (Funzioni della Corte dei conti e responsabilità amministrativa) e ddl 1112 (Misure per la promozione e la valorizzazione dell’architettura)

Mercoledì 30 luglio

Proseguono le audizioni sul ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani)

Microcredito

per le aziende

 

A seguire, i senatori discuteranno del ddl 6510412457010831408 (Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita)

Giovedì 31 luglio

Proseguono le audizioni ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani)

 III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA

Martedì 29 luglio

La settimana della III Commissione inizia con l’audizione di Riccardo Guariglia, Segretario generale del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale di cui al decreto del Presidente della Repubblica 19 maggio 2010, n. 95 (AG n. 279)

A seguire, i senatori discuteranno dell’atto di indirizzo 7-00027 (Proposta di risoluzione su iniziative a sostegno del processo democratico in Myanmar), dell’AG 279 (Schema di D.P.R. recante regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale) e dell’AG 281 (Schema D.M. programma pluriennale di A/R n. SMD 1/2025)

Mercoledì 30 luglio

In III Commissione si terrà l’audizione del Comandante generale dell’Arma dei carabinieri, gen. c.a.  Salvatore Luongo, sulle linee programmatiche del suo mandato. A seguire, si terrà l’audizione del coordinatore della Struttura di Missione per l’attuazione del Piano Mattei, Fabrizio Saggio, nell’ambito della Relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei, aggiornata al 30 giugno 2025 (DocCCXXXIII, n. 2)

Giovedì 31 luglio

Unico appuntamento della settimana è l’audizione di rappresentanti dell’Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale (AOI), di LINK 2007, del Coordinamento Italiano delle ONG internazionali (CINI) e di Bonifiche Ferraresi S.p.A., nell’ambito della Relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei (DocCCXXXIII, n. 2)

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 29 luglio

I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1484 (Legge annuale sulle PMI)
  • ddl1518 (Disposizioni in materia di accesso alla docenza universitaria)
  • ddl1054-B (Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane)
  • ddl1594 (d-l 84/2025 – disposizioni urgenti in materia fiscale)

A seguire i senatori discuteranno dei seguenti progetti di atti legislativi dell’unione europea

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Giovedì 31 luglio

I senatori proseguiranno con l’audizione del ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione sull’adeguamento dell’ordinamento interno a quello europeo e sugli ultimi sviluppi della politica di coesione

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Lunedì 28 luglio

I senatori discuteranno, in sede plenaria, dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1565 (d-l 95/2025 – Finanziamento attività economiche e imprese)
  • ddl1054-B (Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane)
  • ddl1184 (Semplificazione attività economiche)
  • ddl1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)
  • ddl1565 (d-l 95/2025 – Finanziamento attività economiche e imprese)
  • ddl1594 (d-l 84/2025 – disposizioni urgenti in materia fiscale)
  • ddl1184 (Semplificazione attività economiche)
  • ddl1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)
  • ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle
  • ddl672 (Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale)
  • ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
  • ddl994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa)
  • ddl1066 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale)
  • ddl1136 (Tutela dei minori nella dimensione digitale)
  • ddl1326 (Sostegno alla formazione universitaria all’estero nelle discipline STEM e al rientro dei beneficiari)
  • ddl1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)
  • ddl29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana)
  • ddl57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490 e ddl 556(Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci)
  • AG276 (Schema di D.Lgs recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale)

VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO

Martedì 29 luglio

La settimana inizia con l’esame del ddl 1594 (d-l 84/2025 – disposizioni urgenti in materia fiscale)

Mercoledì 30 luglio

I senatori discuteranno del ddl 1591 (Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale)

Giovedì 31 luglio

A seguire, i deputati discuteranno dell’AG 276 (Schema di D.Lgs recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale)

VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT

Martedì 29 luglio

I senatori discuteranno del ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)

A seguire, passeranno al ddl … (d-l n. 96/2025 – disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport) – (ove approvato dalla Camera dei deputati, tramesso al Senato e assegnato) e al ddl 1299 (Modifiche della Costituzione sui diritti delle persone con disabilità)

Contabilità

Buste paga

 

Mercoledì 30 luglio

Prosegue l’esame del ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica) e del ddl … (d-l n. 96/2025 – disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport)

Giovedì 31 luglio

I senatori valuteranno la nomina n. 100 (Proposta di nomina del dottor Marco Giunio De Sanctis a presidente del Comitato italiano paralimpico (CIP)) e discuteranno dell’AG 282, AG 283, AG 284, AG 285 e AG 286 (Rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale, con riferimento alle regioni Liguria e Campania per gli anni 2022-2024 e con riferimento alle regioni Toscana e Sardegna per gli anni 2025-2027)  

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 29 luglio

La settimana inizia con l’esame del ddl 1589 (Riforma della RAI), del ddl 162, ddl 199, ddl 611, ddl 631, ddl 828, ddl 1242, ddl 1257, ddl 1481, ddl 1521 e ddl 1570 (Riforma della RAI), dell’AG 280 (Schema di D.M. contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi) e del Ddl 162, ddl 199, ddl 611, ddl 631, ddl 828, ddl 1242, ddl 1257, ddl 1481, ddl 1521, ddl 1570 e ddl 1589 (Riforma della RAI).

Alle 17.00 i senatori discuteranno del ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)

Mercoledì 30 luglio

La giornata inizia alle 9.00 con l’esame del ddl 1146-B (Intelligenza artificiale).

A seguire, alle 13, i senatori passeranno al ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Giovedì 31 luglio

Alle 8.30 i senatori discuteranno del ddl 1552, ddl 596, ddl 1302 e ddl 1577 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 29 luglio

La settimana della IX Commissione inzia con le audizioni, in videoconferenza, sui ddl 1484 e connessi, (Legge annuale sulle PMI) di rappresentanti di:

  • AIPB – Associazione italianaPrivate Banking
  • Unioncamere – Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura

Alle 13.30 i senatori discuteranno delle audizioni suAtto UE n. COM(2025) 236 def. (Modifiche della normativa sulla PAC):

  • Copagri – Confederazione produttori agricol
  • CIA – Agricoltori italiani
  • Coldiretti
  • Confagricoltura – Confederazione generale dell’agricoltura italiana

Mercoledì 30 luglio

Dalle 8.30 i senatori passeranno all’esame il ddl 1054-B (Riconoscimento e promozione delle zone montane), del ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani), del ddl 1484, ddl 37 e ddl 565 (Legge annuale sulle PMI), del ddl 1578 (Legge annuale mercato e concorrenza 2025), della

Nomina n. 99 (Proposta di nomina del dottor Fabio Vitale a Direttore dell’AGEA), dell’AG 287 (Schema D.M. recante ripartizione del Fondo per lo sviluppo della produzione biologica) e dell’Atto UE n. COM(2025) 236 def. (Modifiche della normativa sulla PAC)

Giovedì 31 luglio

Unico appuntamento della giornata è l’esame del ddl 1552, ddl 596, ddl 1302 e ddl 1577 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Martedì 29 luglio

La settimana della X Commissione si apre con l’esame del ddl 1578 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025), a cui segue il ddl 1578 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025), ddl 1594 (d-l 84/2025 – disposizioni urgenti in materia fiscale), ddl 957 (approvato dalla Camera dei deputati) – 956 – 1237 (Delega Governo retribuzione lavoratori), ddl 989 (Misure per il potenziamento della medicina di genere nel Servizio sanitario nazionale), ddl 1511 (Barriere architettoniche case rifugio), ddl 1483 (approvato dalla Camera dei deputati) – 1074 – 1510 (Prevenzione e cura obesità) e ddl 1531 (Giornata nazionale prevenzione melanoma)

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Mercoledì 30 luglio

In X Commissione arriva il ddl 1146-B (Intelligenza artificiale) e il ddl 6510412457010831408 (Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento