La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

La Regione del Veneto attiva quattro bandi per il settore silvicolo – CliclavoroVeneto


Sono aperti i termini di presentazione delle domande di aiuto per gli interventi del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del PSN PAC 2023-2027 per il Veneto

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

La Giunta Regionale del Veneto, con DGR n. 751 dell’8 luglio 2025, ha approvato l’attivazione di quattro bandi per il settore silvicolo, previsti e finanziati nell’ambito del Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027.

L’importo complessivo disposto è pari a 9,6 milioni di euro a valere sulle disponibilità recate dal CSR 2023-2027, a cui corrisponde un cofinanziamento regionale di 1,7 milioni di euro.

L’intervento SRA31 – Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche forestali –  con una dotazione di 500.000 euro, mira a incrementare la conservazione e la valorizzazione sostenibile delle risorse genetiche forestali, attraverso il sostegno alla produzione di materiali di moltiplicazione di origine certificata, ai sensi delle norme europee e nazionali vigenti, valorizzando la collaborazione tra le componenti pubblica e privata della filiera vivaistica.

L’intervento SRD11 – Investimenti non produttivi forestali – Azione 2 Miglioramento e realizzazione delle infrastrutture al servizio dell’uso multifunzionale del bosco – è volto ad enfatizzare il ruolo multifunzionale svolto dalle foreste e dalla Gestione Forestale Sostenibile (GFS) nella fornitura di servizi ecosistemici per fini di tutela ambientale, conservazione della biodiversità, degli habitat e dei paesaggi tradizionali forestali, nonché per valorizzare le funzioni culturali e socio-ricreative delle foreste. L’intervento stanzia 7.000.000 euro per migliorare e realizzare infrastrutture al servizio del bosco ad uso collettivo e pubblico, quali la viabilità forestale e silvo-pastorale, volti a garantire l’accesso e la fruizione al bosco.

L’intervento SRD15 Investimenti produttivi forestali, – Azione 2 Ammodernamenti e miglioramenti- punta a incrementare l’innovazione tecnologica del settore forestale con 1.700.000 euro, sostenendo investimenti destinati a:

Conto e carta

difficile da pignorare

 

  • opere di ammodernamento, riconversione, acquisizione e realizzazione di immobili e infrastrutture aziendali funzionali ai processi produttivi;
  • ammodernamento del parco macchine e attrezzature per le attività di coltivazione, taglio, allestimento ed esbosco, nonché per la trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti della selvicoltura;
  • introduzione di innovazione tecnica e gestionale per ottimizzare i processi di utilizzazione e trasformazione dei prodotti forestali legnosi e non legnosi;
  • interventi volti al miglioramento qualitativo dei prodotti legnosi e non legnosi, alla differenziazione e promozione della produzione sulla base delle esigenze di mercato, nonché alla valorizzazione anche energetica dei residui di lavorazione e produzione.

Infine, l’intervento SRE03 – Avvio di nuove imprese connesse alla silvicoltura– stanzia 400.000 euro a sostegno delle nuove imprese che operano nel settore forestale e che svolgono attività di selvicoltura, utilizzazioni forestali, gestione, difesa e tutela del territorio e sistemazioni idraulico-forestali, nonché di prima trasformazione e commercializzazione dei prodotti legnosi e non legnosi. L’intervento mira a contrastare il rischio di abbandono della gestione sostenibile del patrimonio forestale, offrendo strumenti per attrarre nuovi imprenditori e per realizzare idee imprenditoriali con approcci produttivi sostenibili sia in termini ambientali, sia in termini economici e sociali. L’intervento vuole agevolare le fasi iniziali di avvio dell’impresa forestale. 

Il dettaglio delle somme per intervento o azione ed i termini di presentazione delle domande sono specificati negli allegati alla DGR n. 751 dell’8 luglio 2025.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.