Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

L’rti de I MILLE con Aigo si è aggiudicato il bando da 1.805.000 euro per strategia triennale del turismo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e redazione e attuazione di un piano operativo annuale


Autore: Vittorio Parazzoli

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

28/07/2025

Con un’offerta di 1.059.000 euro, l’rti de I MILLE con Aigo si è aggiudicato – superando altre 7 offerte – il bando del valore iniziale di 1.805.000 euro emesso da PromoTurismoFVG avente ad oggetto il servizio di redazione di un piano strategico triennale del turismo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e redazione ed attuazione di un piano operativo annuale. PromoTurismoFVG è l’ente regionale che si occupa dello sviluppo strategico, della gestione operativa e della promozione turistica del Friuli Venezia Giulia, con al suo interno una divisione completamente dedicata al “food&wine”. La mission di PromoTurismoFVG è di sviluppare il sistema turistico accogliendo gli ospiti come “cittadini temporanei” e per questo l’ente fornisce le linee guida strategiche e si occupa della gestione operativa dei sei comprensori sciistici (Sappada, Piancavallo, Sauris – Forni di Sopra, Zoncolan, Tarvisio, Sella Nevea) della regione e parzialmente delle due principali spiagge (Grado e Lignano Sabbiadoro) attraverso le quote di partecipazioni in GIT Spa e Lisagest Spa, cooperando con gli stakeholder, promuovendo i brand del Friuli Venezia Giulia (Collio, San Daniele, Montasio, Trieste e altri) e offrendo una vasta gamma di prodotti turistici. Arte e cultura, mare, montagna 365, bike/outdoor, mice, golf, borghi, dimore storiche, nautica e natura/ambiente sono i prodotti che offre e sui quali punta l’ente per la promozione della regione, con l’enogastronomia come elemento trasversale che si integra con tutte le altre offerte del territorio. Gli strumenti di marketing a disposizione dell’ente vanno dai piani di sviluppo del territorio, ai digital media e pubblicità, le fiere di settore, alla formazione e analisi di mercato.

Vision

PromoTurismoFVG intende sviluppare e promuovere una strategia di sviluppo turistico territoriale atta al posizionamento della regione come DESTINAZIONE SOSTENIBILE, in grado di offrire un mix eterogeneo di esperienze, accessibili e fruibili, in un’ottica di turismo lento. Dalle piste da sci alle spiagge, dalle degustazioni enogastronomiche, alle visite culturali, ai percorsi ciclabili, con prodotti capaci di intercettare e soddisfare target differenti in base ai mercati di riferimento, sfruttando la possibilità di spostarsi all’interno della regione in breve tempo potendo così cambiare scenari di riferimento anche più volte all’interno della stessa giornata. Inoltre, è importante che si sviluppi un concetto di sistema turistico equilibrato e duraturo, che metta in evidenza le esperienze accessibili e interconnesse, per incentivare i diversi sistemi di mobilità e sedimentare nel turista la facoltà di scoprire il territorio in più occasioni. I diversi scenari a livello ambientale fanno da cornice e diventano di per se stessi un elemento di valorizzazione turistica da valorizzare e preservare. Questa vision prevede una collaborazione attiva e compartecipata tra PromoTurismoFVG e gli imprenditori turistici locali che consenta di garantire la presenza e la vicinanza dell’ente e al contempo supportare operativamente lo sviluppo delle imprese locali coinvolte innescando circoli virtuosi di professionalità.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Il servizio

Il servizio oggetto del procedimento riveste l’intero perimetro delle attività di pianificazione strategica e di promozione integrata di PromoTurismoFVG: analisi dello scenario competitivo; analisi dello scenario dei flussi turistici nazionali e internazionali; analisi della situazione attuale del sistema turistico del Friuli Venezia Giulia: punti di forza e di debolezza del territorio; elaborazione di un piano di visione strategica globale del sistema turistico territoriale, declinata in base ai cluster di prodotto, seguendo la logica prodotto-mercato e indicando una scala di priorità per anno; elaborazione di un piano operativo annuale che preveda un timing dettagliato delle singole azioni: a) Ideazione, redazione ed attuazione di un piano strategico triennale del turismo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per il periodo 2025 – 2027 che consenta di accrescere le potenzialità dell’attuale sistema sviluppando obiettivi, modalità di attuazione ed azioni finalizzati alla promozione integrata dell’identità turistica territoriale; b) Impostazione, redazione ed attuazione di un piano operativo annuale per il periodo 2025-2027: azioni previste nel Piano strategico generale e che dettagli, tra le altre cose, le singole azioni di sviluppo dei principali prodotti turistici (con particolare attenzione a quelli del settore agroalimentare, dei beni culturali, naturali e paesaggistici); sviluppo di un’idea creativa che metta al centro la brand identity regionale, funzionale alla promozione integrata dell’identità turistica territoriale (integrazione dei mezzi e degli stakeholders coinvolti); servizio di supporto alla gestione delle attività di coordinamento progettuale e all’attuazione delle attività previste dal Piano Operativo annuale; sviluppo di una strategia legata alla valorizzazione turistica di progetti iconici, signature events organizzati sul territorio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese