Microcredito

per le aziende

 

Startup, Pavia può fare di più sono 63 in tutta la provincia


/ pavia

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Senza infamia e senza lode. È il piazzamento di Pavia e provincia in termini di presenza di startup, secondo l’ultimo report di Unioncamere che riporta i dati desunti del Registro imprese.

A giugno queste società (imprese nate da poco e in genere con una forte componente di innovazione) erano 63 sul nostro territorio, un numero lontano dalle prime venti province (Milano in testa con 2.463, a chiudere Avellino con 120) e d’altra parte ben al di sopra delle ultime venti (Lodi con 18, in coda Verbano Cusio Ossola a quota zero).

Eppure se da un lato a Pavia la diffusione risulta superiore ad altre province lombarde come Mantova, Lecco, Cremona, Lodi appunto, e Sondrio (ma distante dai numeri di territori più sviluppate della regione), ci si aspetterebbe di più considerando che Pavia città è sede di una importante Università, fucina di attività innovative (molte startup nascono in ambiente accademico per poi svilupparsi al di fuori). Rispetto a un anno fa, inoltre, si registra una lieve riduzione (erano 66), in controtendenza con quanto accade a livello nazionale (+1,42% nel secondo trimestre dell’anno a confronto con il precedente).

le più strutturate

Tra le startup come è noto c’è un’alta mortalità (circa il 90% a 18 mesi dalla nascita: pochissime riescono a raggiungere un livello di fatturato adeguato a garantirgli la sopravvivenza e lo sviluppo), e quanto a dimensione e consistenza anche quelle pavesi presentano un sostanziale debolezza, con poche eccezioni.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Soltanto in quattro, ad esempio, risultano avere un numero di addetti compreso tra 5 e 9: le vigevanesi Quantix digital, che produce macchine per stampa digitale di oggetti tridimensionali rivolti al packaging, e Atom Lab, che si occupa di big data e piattaforme hardware e software; la Bright system di Cura Carpignano che progetta laser innovativi per applicazioni industrtiali; la pavese Saturnalia, che sviluppa software che sfrutta il telerilevamento satellitare per aziende agricole. Le prime tre sono anche quelle più strutturate in termini di capitale e con un valore della produzione che supera almeno la soglia dei 500mila euro (a queste si aggiungono Prokardia, che si occupa di telemonitoraggio cardiovascolare e modelli previsionali di eventi clinici con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, e Ora Energy solutions, che sviluppa servizi innovativi nel settore energetico). Ben 28 startup, al contrario, non superano i 100mila euro di fatturato annuo.

Alle startup si aggiungono le piccole e medie imprese innovative, aziende in generale più solide e di meno recente costituzione: sono quindici in provincia.

il confronto col dato nazionale

I dati nazionali riportati da Unioncamere indicano che il valore della produzione medio per impresa nell’esercizio 2023 è stato di 208mila euro. Le startup innovative con una prevalenza femminile sono il 13,7% del totale, con una leggera diminuzione rispetto al primo trimestre dell’anno.

Le startup innovative a prevalenza giovanile (under 35) sono invece il 16,1% del totale, in questo caso il dato è in aumento rispetto al trimestre precedente, mentre quelle con una compagine sociale a prevalenza straniera sono il 4,2%.

Sotto il profilo dell’occupazione, il numero di startup con dipendenti – 4.705 su 12.342, sempre a livello nazionale – è in controtendenza rispetto al trimestre precedente e risulta in diminuzione, con una media di 3,48 addetti a impresa. —



Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!