Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

un ponte tra turismo, imprese e patrimonio Unesco


Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


  28 luglio 2025 15:56

La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, guidata dal Presidente Pietro Falbo, conferma il proprio ruolo centrale nella promozione della crescita economica e culturale del territorio, partecipando da protagonista all’organizzazione di Mirabilia, l’importante evento nazionale che unisce in un’unica visione strategica la valorizzazione del patrimonio UNESCO e lo sviluppo del turismo sostenibile in Italia.

Mirabilia è infatti un progetto promosso da ISNART–Istituto Ricerche Turistiche e Culturali- e condiviso da numerose Camere di Commercio italiane che, in collaborazione con ASSOCAMERESTERO -Associazione delle Camere di commercio italiane all’estero, e ITA -Italian Trade Agency-ICE Agenzia promuove un network per la valorizzazione, a livello nazionale e internazionale, di luoghi di straordinaria bellezza culturale, artistica e paesaggistica, e di imprese di eccellenza, favorendo l’incontro tra istituzioni e operatori economici per rafforzare la competitività dei territori e favorire proprio sviluppo sostenibile.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Banner

Condividendo questo contesto, la Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, assume quest’anno un ruolo chiave nel realizzare ed ospitare nel territorio di competenza, dal 10 al 16 Ottobre pp.vv., l’edizione 2025 di Mirabilia.

Banner

Per l’area della Calabria centrale sarà un’occasione importante per mostrare le proprie risorse identitarie, le eccellenze produttive, le potenzialità.

Banner

Saranno infatti presenti numerose rappresentanze istituzionali -in particolare Presidenti e Segretari Generali delle Camere di Commercio del Sistema nazionale-, imprese italiane, buyers internazionali -oltre cento provenienti da Europa, Stati Uniti, Canada e altri mercati strategici- Stampa specialistica, nazionale ed estera, che saranno tutti coinvolti in un ricco programma di iniziative ed eventi.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Per loro sono in previsione tour esplorativi nelle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia per un viaggio esperenziale tra bellezze paesaggistiche, storia tradizioni, realtà produttive locali alla scoperta di prodotti di eccellenza e di sapori autentici; sono, inoltre previsti incontri tecnici dedicati all’analisi, promozione e sviluppo di attività e settori di interesse, oltre che incontri B2B tra le imprese e i buyer esteri, in particolare del settore turismo e food & beverage.

Con particolare riferimento a quest’ultimo aspetto, due sono gli appuntamenti tematici che caratterizzeranno l’edizione annuale di Mirabilia: la XIII edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale, destinata ad aziende del settore turistico (tour operator, agenzie di viaggio, strutture ricettive, servizi di incoming) e Mirabilia FOOD&DRINK–IX edizione, rivolta alle imprese del comparto agroalimentare. Sicuramente un’importante opportunità di connessione per espandere mercato e business.

Maggiori informazioni, così come le circolari informative con requisiti e modalità per la partecipazione delle aziende, sono riportate sul sito camerale al link https://czkrvv.camcom.it/

Le imprese che intendono candidarsi devono manifestare il proprio interesse inviando le schede di partecipazione entro:

  • 4 settembre 2025 per Mirabilia FOOD&DRINK–IX edizione
  • 11 settembre 2025 per XIII edizione Borsa Internazionale del Turismo Culturale.

Ospitare un evento di rilievo nazionale come Mirabilia –dice il  Presidente dell’Ente camerale Pietro Falbo- rappresenta per il nostro territorio e per l’intera Calabria un’occasione strategica di straordinaria importanza. Non solo perché ci consente di mettere in luce le eccellenze culturali, artistiche ed enogastronomiche locali, ma anche perché crea reali opportunità di connessioni e di sviluppo per le nostre imprese. Attraverso il dialogo tra cultura, turismo e mondo economico, possiamo proiettare il nostro sistema imprenditoriale verso nuovi mercati, sia a livello nazionale che internazionale, rafforzando relazioni e aprendo nuove prospettive di crescita. La sinergia tra valorizzazione del patrimonio UNESCO e promozione delle attività produttive è la chiave per un futuro sostenibile e competitivo, in cui il nostro territorio possa essere sempre più riconosciuto come un luogo di valore, attrattivo e dinamico“.

 

 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta