La società vietnamita Agri VMA avrebbe inviato una lettera al governo cubano lamentandosi dell’impossibilità di accedere ai propri fondi a Cuba.
Secondo 14 y Medio, Agri VMA avrebbe inviato una lettera a tre ministri cubani per “spiegare loro l’urgente necessità di accedere ai propri fondi congelati in un conto della Banca Finanziaria Internazionale”.
14 y Medio, che ha avuto accesso al documento, afferma che l’azienda vietnamita stava cercando di trasferire 300.000 dollari alla sua sede centrale in Vietnam.
La missiva, datata 28 maggio 2024, è stata inviata al ministro dell’Economia e Pianificazione Joaquín Alonso Vásquez, così come a quelli dell’Agricoltura e del Commercio Estero, Ydael Pérez Brito e Oscar Pérez-Oliva Fraga.
L’azienda affermava di avere bisogno dei fondi per “acquistare materie prime e garantire una continua perfezione dei nostri servizi”.
“Come saprà, a causa di questioni logistiche, qualche mese fa abbiamo dovuto ridurre la nostra attività di produzione al 10% a causa della mancanza di materie prime. Mantenere una produzione stabile ed efficiente per entrambe le parti è la nostra massima priorità. Tuttavia, comprendiamo che possono verificarsi circostanze impreviste o disattenzioni che a volte possono causare ritardi. Tenendo conto di ciò, richiedo il vostro supporto e aiuto”, si legge nel documento.
Agri VMA ha ricordato che “lavora attivamente dal 2022 come produttore di alimenti per animali a Cuba e ha in programma di installare una fabbrica con una capacità di 30.000 tonnellate di mangime all’anno nella Zona Speciale di Sviluppo Mariel”.
“La trasferenza è vitale, poiché ci consente di mantenere l’alto livello di servizio che ci impegniamo a offrire. Valutiamo altamente il beneficio che apportiamo alla collaborazione e ci aspettiamo il vostro aiuto e supporto per risolvere questa questione”, hanno aggiunto.
14 y Medio non è riuscito a verificare se il trasferimento è stato finalmente effettuato.
El mercoledì scorso, il cancelliere vietnamita Bui Thanh Son “ha chiesto a Cuba di continuare a coordinare gli sforzi per eliminare difficoltà e ostacoli, creando condizioni favorevoli per gli investimenti e gli affari delle aziende vietnamite” nell’isola.
Le dichiarazioni hanno avuto luogo ad Hanoi durante un incontro tra il capo della diplomazia vietnamita e il primo viceministro degli Affari Esteri di Cuba, Gerardo Peñalver, secondo l’agenzia ufficiale vietnamita.
En aprile scorso, è stata resa nota la partecipazione di Agri VMA in un progetto agricolo nel comune di Los Palacios, nella provincia di Pinar del Río, con l’obiettivo di coltivare 1.000 ettari di riso.
L’azienda vietnamita, insieme ai suoi partner cubani, mira a trasformare la regione in una zona di coltivazione del riso ad alta tecnologia, nel ennesimo tentativo del regime di produrre cibo in un paese già immerso nella povertà estrema.
Il progetto ha cominciato a prendere forma nel 2023, quando Agri VMA ha valutato le condizioni climatiche, del suolo e l’infrastruttura agricola cubana. Sebbene le terre selezionate presentino sfide come l’erosione e la povertà di nutrienti, fattori come la disponibilità di acqua, la pianificazione meccanizzata e il livello tecnico degli agricoltori hanno reso Cubanacán il luogo ideale per stabilire il coltivazione.
Fino ad oggi, sono state piantate 871 ettari e si prevede di raggiungere l’obiettivo di mille prima della fine di maggio. In una fase iniziale, sono stati raccolti 16 ettari fuori stagione con un rendimento di 6,5 tonnellate per ettaro, risultato che la parte vietnamita considera promettente.
Domande Frequenti sull’Investimento Vietnamita a Cuba e sulla Crisi Economica
Perché l’azienda vietnamita Agri VMA si è lamentata presso il governo cubano?
L’azienda vietnamita Agri VMA ha presentato un reclamo al governo cubano per l’impossibilità di accedere ai suoi fondi congelati presso la Banca Finanziaria Internazionale. Questa situazione ha influito sulla sua capacità di trasferire 300.000 dollari alla sua sede centrale in Vietnam, necessari per acquistare materie prime e mantenere la sua produzione a Cuba.
Qual è l’impatto della crisi economica cubana sui progetti agricoli come quello di Agri VMA?
La crisi economica cubana, caratterizzata dalla mancanza di forniture, carburante e macchinari, ha reso difficile l’implementazione di progetti agricoli come quello di Agri VMA. Nonostante queste difficoltà, l’azienda vietnamita ha raggiunto progressi significativi nella semina del riso a Pinar del Río, dimostrando l’importanza della cooperazione internazionale per superare le limitazioni del contesto cubano.
Qual è la situazione attuale della produzione di riso a Cuba?
La produzione di riso a Cuba è in crisi, raggiungendo a malapena il 30% del raccolto del 2018, il che ha esacerbato la dipendenza dalle importazioni. Progetti come quello di Agri VMA a Pinar del Río sono tentativi di rivitalizzare la produzione nazionale, mentre le donazioni internazionali, come quelle del Vietnam, aiutano a mitigare la scarsità del cereale nel paese.
Quali misure sta adottando il governo cubano per migliorare la situazione economica?
Il governo cubano sta cercando di attuare misure urgenti per correggere le distorsioni economiche, inclusa la ristrutturazione degli organismi, il supporto al settore non statale e la creazione di imprese miste con investimenti esteri. Tuttavia, la mancanza di riforme profonde e la centralizzazione economica continuano a limitare lo sviluppo sostenibile.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link