La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

4 vantaggi della Formazione Finanziata per le PMI


L’interesse principale di un imprenditore è senza dubbio il profitto. Ma come si ottiene il profitto?

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Semplificando, aumentando i ricavi e riducendo i costi.

Per questo molte PMI si concentrano su vendite, investimenti produttivi, tagli alle spese operative. Tuttavia, spesso non viene presa in considerazione un’opportunità strategica a costo zero che può fare davvero la differenza: la formazione finanziata attraverso i fondi interprofessionali.

 

Il finanziamento della formazione continua dei propri dipendenti attraverso i fondi interprofessionali è un sistema che permette alla tua impresa di aggiornare e qualificare il personale gratuitamente.

Scopri perché dovresti investire subito sulla formazione finanziata, e quali vantaggi puoi ottenere in pratica.

Contabilità

Buste paga

 

 

I 4 vantaggi concreti della formazione finanziata

Ecco 4 benefici concreti della formazione continua gratuita per le PMI.

 

1. Aumento della produttività senza impatto sul bilancio

Grazie ai fondi interprofessionali, le PMI possono ottenere corsi mirati e personalizzati senza alcun costo diretto. Questo significa che puoi aggiornare competenze tecniche, digitali o manageriali dei tuoi dipendenti senza intaccare budget aziendale.

Ad esempio, puoi fare formazione su software gestionali, sicurezza, lingue, comunicazione interna o digitale, ed è tutto finanziabile.

Non si tratta di un incentivo una tantum: è un meccanismo strutturale. La tua impresa, come ogni impresa privata, versa mensilmente lo 0,30% del monte salari all’INPS. Scegliendo di aderire a un fondo interprofessionale, puoi recuperare queste risorse per finanziare corsi su misura per i tuoi dipendenti.

 

2. Sviluppo di competenze strategiche e digitali

Il mercato odierno è estremamente dinamico: regolamenti, tecnologie, tendenze e modelli di business evolvono a una velocità senza precedenti. Le PMI che non investono continuamente nell’aggiornamento delle proprie competenze rischiano di perdere competitività e di essere superate dalla concorrenza. In questo scenario, la formazione finanziata rappresenta uno strumento strategico per colmare i gap digitali, adattarsi puntualmente ai cambiamenti del mercato e sviluppare la capacità di anticipare ed affrontare con successo le sfide future.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Grazie ai fondi interprofessionali puoi accedere a percorsi formativi di alto valore su temi cruciali come la cyber security, la gestione dei dati, la transizione green, la leadership agile e molto altro ancora, senza alcun costo per la tua azienda. Possiamo progettare corsi verticali su digitalizzazione, sostenibilità, export, turismo, sanità, manifattura e altri settore chiave.

 

3. Conformità normativa e riduzione dei rischi

Molti corsi finanziabili riguardano anche tematiche fondamentali come la sicurezza sul lavoro, l’utilizzo corretto delle attrezzature, il rispetto delle normative GDPR e privacy, la gestione degli adempimenti HACCP e molto altro ancora. Partecipare gratuitamente a questi percorsi di formazione permette non solo di ottemperare agli obblighi di legge e ridurre il rischio di sanzioni, ma anche di creare un ambiente di lavoro più sicuro e consapevole per tutti i collaboratori. Inoltre, investire nella formazione su questi aspetti significa rafforzare la reputazione aziendale agli occhi di clienti, partner e stakeholder, dimostrando attenzione alla qualità, al benessere dei dipendenti e alla conformità normativa.

 

4. Fidelizzazione e motivazione del personale

La formazione continua è uno strumento potente per motivare i collaboratori. I dipendenti che si sentono valorizzati sono più coinvolti, produttivi e meno propensi a cambiare azienda.

Investire nella crescita delle risorse interne significa trattenere talenti e ridurre i costi legati alla ricerca e onboarding di nuovo personale.

Secondo uno studio di LinkedIn, il 94% dei lavoratori resterebbe più volentieri in un’azienda che investe sulla sua formazione.

Prestito personale

Delibera veloce

 

In un mercato dove è sempre più difficile trovare e mantenere personale qualificato, la formazione rappresenta anche uno strumento di retention.

 

La tua azienda ha già pagato per questa opportunità. Perché non usarla?

È proprio così! Ogni mese la tua impresa versa contributi (lo 0,30% del monte salari all’INPS): una quota obbligatoria che potrebbe trasformarsi in un’opportunità concreta andando a finanziare percorsi formativi utili alla crescita del tuo business, all’aggiornamento delle competenze dei dipendenti e al rafforzamento della competitività aziendale. Ma se non aderisci a un fondo interprofessionale, oppure se ancora non stai utilizzando queste risorse, questi soldi che la tua azienda già versa rischiano di andare definitivamente persi, senza ritorno.

Come ente di formazione accreditato, ti accompagniamo gratuitamente in ogni fase del processo:

  • Analisi dei fabbisogni formativi;
  • Progettazione su misura;
  • Presentazione e gestione del piano;
  • Rendicontazione;
  • Monitoraggio dei risultati.

In questo modo, la formazione per te diventa semplice da attivare, perfettamente allineata alle reali esigenze aziendali, sempre efficace e soprattutto completamente gratuita.

 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Vuoi scoprire come iniziare?

 

Scarica subito gratuitamente la nostra Guida alla formazione finanziata: la crescita aziendale inizia dalle persone, non dai numeri.

 

 

 

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

 

 

 

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri