Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Aperte le candidature per InnovAzioni, il contest nazionale promosso da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico


InnovAzioni, il Festival nazionale dell’Innovazione organizzato da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e patrocinato dal Comune di Pescara, torna con la sua dodicesima edizione. Al centro dell’iniziativa c’è il premio “Campioni di InnovAzioni”, rivolto a progetti innovativi realizzati negli ultimi due anni in ambito di prodotti, processi o organizzazione da PMI, start-up e spin-off universitari.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Le iscrizioni al concorso sono gratuite e rimarranno aperte fino al 13 ottobre sul sito www.innovazioni.camp. I progetti selezionati saranno presentati e premiati durante l’evento finale in programma il 14 e 15 novembre all’Aurum di Pescara.

Possono partecipare tutte le imprese di piccole e medie dimensioni, start-up e spin-off universitari, con sede legale e operativa in Italia da almeno tre mesi, che abbiano sviluppato almeno un progetto innovativo nel biennio precedente la candidatura. Il regolamento e le modalità di iscrizione sono consultabili rispettivamente alle pagine https://www.innovazioni.camp/regolamento-campioni-di-innovazioni/ e https://www.innovazioni.camp/iscrizione-campioni-di-innovazioni/.

Un comitato di valutazione verificherà i requisiti delle candidature e selezionerà fino a 20 progetti, che avranno a disposizione cinque minuti ciascuno per illustrarne caratteristiche e risultati davanti a imprenditori, manager, rappresentanti istituzionali, investitori e giuria.

Anche per il 2025 è confermato il premio speciale Campione di InnovAzioni WEB: sarà attribuito al progetto che otterrà il maggior numero di voti online, in una “giuria popolare” aperta a tutti i partecipanti, al termine delle presentazioni di venerdì 14 novembre.

“La valutazione sarà affidata ad un comitato tecnico presieduto dal Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico. Nella valutazione dei progetti ammessi, la giuria terrà conto dei risultati conseguiti grazie all’innovazione in funzione della diminuzione dei costi di produzione e della generazione di occupazione. Importantissima sarà la presentazione dal vivo del progetto in termini di efficacia descrittiva, capacità di sintesi, gestione del tempo e capacità di replica agli eventuali quesiti in diretta” ha evidenziato Luigi Di Giosaffatte, Direttore Generale di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico.

Contabilità

Buste paga

 

“La proposta verrà valutata anche in base alla sua fattibilità e potenzialità di mercato, all’impatto in termini di sostenibilità e circolarità del modello di business, all’originalità dell’innovazione, nonché alla presenza di marchi, brevetti, disegni e modelli registrati o in corso di registrazione. Viene inoltre considerata la coerenza di un piano d’investimento, sintetizzato in un business plan per le PMI o in un business model canvas per le start-up e gli spin-off universitari.”

In undici edizioni precedenti, InnovAzioni ha valorizzato oltre 300 progetti, conferendo 33 premi alle PMI e 21 alle start-up, e ha creato numerose opportunità di incontro tra grandi imprese e giovani innovatori. L’edizione 2025 conta sul patrocinio di CCIAA Chieti-Pescara, Match 4.0, Università G. d’Annunzio, Università degli Studi dell’Aquila e Università degli Studi di Teramo, con la collaborazione di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, Luiss e Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Abruzzo Medio Adriatico. Tra i media partner figurano L’Imprenditore, Radio Delta 1 e Radio ISAV.

Per informazioni sul contest InnovAzioni 2025: tel. 085/432551 o www.innovazioni.camp.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione