Tre Borghi, un’anima comune. Monteleone di Fermo, Belmonte Piceno e Servigliano si uniscono in un progetto che rappresenta un gesto d’amore verso la propria terra. Si chiama ‘Radici autentiche’ e non si tratta solo un piano di riqualificazione, ma un viaggio alla riscoperta dell’identità profonda di questi luoghi, delle storie custodite tra le pietre, delle tradizioni che ancora oggi pulsano nella vita delle comunità, finanziato con 1 milione di euro dal bando regionale dedicato alla valorizzazione dei borghi.
“Un racconto del territorio dal patrimonio immenso fatto di arte, cultura, tradizioni, percorsi ed esperienze. Un viaggio per riscoprire i nostri borghi, scrigni meravigliosi di storie ed opere del passato proiettate verso il futuro. Il progetto dei Comuni di Monteleone di Fermo, Belmonte Piceno e Servigliano, uniti virtuosamente per valorizzare le ‘Radici autentiche’, è perfettamente centrato sulla mission del bando Borgo Accogliente che vuole favorire la rigenerazione dei territori, valorizzando identità, tradizioni e potenzialità dei luoghi in chiave turistica e culturale. Una strategia complessiva avviata con un investimento di 110 milioni di euro per il rilancio economico, sociale e turistico dei borghi, destinando una larga parte, 80 milioni, alle imprese che vi hanno sede, il bando è un motore di sviluppo concreto per far nascere economie nuove facendo leva sulla qualità e autenticità dei nostri straordinari borghi”.
Il progetto ‘Radici autentiche’ prende forma attorno a spazi simbolici: la Casa del Pittore a Monteleone di Fermo, la Casa dell’Archeologo a Belmonte Piceno e i parchi urbani di Servigliano. Luoghi carichi di memoria e significato, che saranno trasformati in centri di cultura, didattica ed esperienza, aperti a tutti: residenti, studenti, famiglie, turisti. Si potrà vivere il patrimonio in modo immersivo, attraverso attività legate all’arte, alla storia, alla memoria e all’incontro tra generazioni. Non si tratta solo di restaurare edifici o abbellire piazze: è un atto di rinascita collettiva. Interventi su arredi urbani, spazi verdi e percorsi storici renderanno i centri più accoglienti e vivi, dove il passato incontra il presente per costruire il futuro.
A fianco della rigenerazione fisica, c’è un’azione profonda di valorizzazione sociale ed economica. Le Pro Loco, le associazioni culturali e turistiche, insieme a imprese locali, saranno protagoniste di un nuovo racconto del territorio, fatto di accoglienza autentica, esperienze enogastronomiche, cultura diffusa e occasioni di crescita condivisa. Un servizio specialistico coordinerà e metterà in rete tutte queste energie, creando sinergie, moltiplicando le opportunità e aprendo nuove strade di sviluppo. “Radici autentiche” vuole custodire e far fiorire ciò che rende unici questi Borghi: la forza della memoria, la bellezza dei luoghi, il valore delle persone.
Le dichiarazioni dei Sindaci
Marco Fabiani, Sindaco di Monteleone di Fermo – Comune capofila: “Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per dare nuova vita ai nostri Borghi, valorizzando ciò che ci rende unici: la storia, l’arte, le persone. La collaborazione tra Comuni e con il tessuto associativo e imprenditoriale locale è il cuore di questo progetto. Monteleone di Fermo è fiera di guidare questo percorso di rigenerazione e rilancio”.
Ivano Bascioni, Sindaco di Belmonte Piceno: “Belmonte Piceno è un territorio ricco di testimonianze archeologiche e culturali. Con la Casa dell’Archeologo e le attività previste, vogliamo rendere questo patrimonio vivo, accessibile e generativo di nuove esperienze e opportunità per la nostra comunità”.
Marco Rotoni, Sindaco di Servigliano: “Servigliano è già punto di riferimento per la memoria storica e la cultura. Con i nuovi interventi su parchi urbani e il coinvolgimento delle associazioni, intendiamo rafforzare l’identità del Borgo come luogo accogliente, aperto e capace di attrarre un turismo consapevole e di qualità”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link