Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Bando Travel 2025 Regione Umbria


Scheda riassuntiva del bando

  • Nome del bando: TRAVEL โ€“ 2025
  • A chi รจ rivolto il bando: Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) umbre, singole o aggregate (min. 3 imprese)
  • Fondi disponibili: 1.000.000 euro per il biennio 2025โ€“2026
  • Ente che eroga il finanziamento: Regione Umbria, tramite Sviluppumbria S.p.A.
  • Le date da segnarsi sul calendario: 30 luglio 2025 (apertura domande) e 12 settembre 2025 (chiusura domande)

Obiettivo e fondo stanziato

Il bando promuove in particolare il digital export, la diversificazione dei mercati esteri e lโ€™approccio multicanale. Le risorse disponibili per questa misura ammontano a 1.000.000 euro, con possibilitร  di incremento da parte della Regione Umbria. Il budget sarร  ripartito in parti uguali tra progetti presentati da imprese singole e progetti di aggregazioni.

Aste immobiliari

ย il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Soggetti interessati

Il bando si rivolge esclusivamente a:

  • Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede operativa in Umbria, iscritte da almeno 12 mesi alla CCIAA;
  • Possono partecipare singolarmente (con almeno 2 dipendenti a tempo pieno e indeterminato) oppure in forma aggregata (minimo 3 imprese);
  • Le forme aggregate possono includere: reti dโ€™impresa, consorzi, ATI/ATS/RTI e altri soggetti conformi alle normative vigenti.

Contributo

Il contributo previsto รจ pari al 50% delle spese ammesse, al netto di IVA:

  • Progetti singoli: spesa ammissibile da 30.000 a 100.000 euro;
  • Progetti in aggregazione: spesa da 70.000 a 250.000 euro.

Ogni impresa deve sostenere almeno il 20% del progetto con risorse proprie e rendicontare almeno il 70% delle spese ammesse per ricevere il contributo.

Spese ammesse dal bando

Sono ammissibili solo le spese sostenute dopo la pubblicazione del bando, riconducibili alle seguenti attivitร :

  • Fiere internazionali nei Paesi target (max 3), inclusi costi di allestimento, trasporto, hostess, assicurazioni;
  • Temporary Export Manager (TEM) / Digital Export Manager (DEM) esterni (max 20% del progetto);
  • E-commerce: realizzazione di piattaforme o accesso a marketplace (max 30.000 euro);
  • Consulenze B2B per incontri dโ€™affari e selezione partner (max 20%);
  • Showroom, corner, temporary shop allโ€™estero (locazioni max 12 mesi);
  • Incoming operatori esteri in Umbria (max 3 operatori, spesa max 4.000 euro);
  • Registrazione, brevetti e certificazioni per mercati extra UE;
  • Costi generali forfettari pari al 7% delle spese ammesse.

Non sono ammessi costi di routine aziendale (contabilitร , fiscale, legale), autofatture, fatture tra imprese aggregate, imposte recuperabili e altre spese specifiche non inerenti al progetto.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Termine di scadenza

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 30 luglio 2025 ed entro le ore 12:00 del 12 settembre 2025, salvo esaurimento fondi.

Procedure e invio domanda

Le domande devono essere inviate esclusivamente online attraverso lo sportello telematico Sviluppumbria allโ€™indirizzo: https://bandi.sviluppumbria.it.

Per partecipare, ogni impresa deve:

  • Accedere tramite SPID o CIE;
  • Disporre di PEC e firma digitale;
  • Caricare tutti gli allegati richiesti, tra cui la scheda progetto, curriculum dei consulenti, preventivi, dichiarazioni, ecc.

Ogni domanda deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante.

Controlli ed eventuale revoca contributi

La regolaritร  contributiva sarร  verificata sia in fase di domanda che post-concessione. Il contributo puรฒ essere revocato in caso di:

  • Mancata realizzazione del progetto entro 12 mesi;
  • Mancata presentazione della rendicontazione entro 90 giorni;
  • Violazioni delle condizioni dichiarate;
  • Irregolaritร  formali o sostanziali durante le verifiche.

Sono previsti controlli sulla documentazione e sullโ€™effettiva realizzazione delle attivitร  progettuali. Lโ€™impresa deve mantenere la sede operativa in Umbria per almeno 3 anni dalla liquidazione finale.

Per informazioni

Per informazioni, รจ possibile fare riferimento a Sviluppumbria, i cui operatori sono disponibili dal lunedรฌ al giovedรฌ dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30; il venerdรฌ dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

รˆ possibile anche riferirsi al responsabile del procedimento, dott. Mauro Marini, ai seguenti contatti:

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

  • Tel: 075 56811;
  • E-mail: m.marini@sviluppumbria.it,

Stai cercando il bando ufficiale? Puoi scaricarlo direttamente qui, su Italiaonline.



Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtร 

partecipa alle aste immobiliari.