La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato alla giornata inaugurale del Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari svoltosi ad Addis Abeba, co-presieduto da Italia ed Etiopia. L’evento rappresenta una piattaforma cruciale per affrontare le sfide globali legate alla sicurezza alimentare, alla sostenibilità agricola e allo sviluppo dei sistemi produttivi nei Paesi africani, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Durante il suo intervento al vertice, Meloni ha ribadito l’impegno dell’Italia nella lotta alla fame e nella promozione di modelli agricoli sostenibili, sottolineando il ruolo centrale dell’approccio partenariale del Piano Mattei per l’Africa, volto a costruire relazioni basate su rispetto reciproco, sviluppo condiviso e protagonismo locale.
La visita istituzionale è stata anche occasione per una serie di incontri bilaterali ad alto livello. Nel corso della prima giornata, la Premier Meloni ha incontrato il Presidente del Kenya, William Ruto, con cui ha discusso di cooperazione economica, sicurezza e politiche migratorie. I colloqui si sono concentrati su forme di collaborazione nel settore agricolo e sull’accesso equo alle risorse, con particolare attenzione alle comunità locali.
Nella giornata ieri, all’arrivo in Etiopia, la Premier ha avuto un confronto con operatori religiosi italiani attivi nel campo umanitario, evidenziando il valore delle missioni sociali e il contributo del volontariato allo sviluppo sostenibile. Successivamente, ha incontrato il Primo Ministro etiope Abiy Ahmed Ali, con cui ha discusso progetti di cooperazione bilaterale, infrastrutture e sostenibilità ambientale, nonché il rafforzamento dei rapporti tra Italia e Corno d’Africa.
Un ulteriore incontro è stato svolto con il Presidente della Commissione dell’Unione Africana, Mahmoud Ali Youssouf, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo politico tra Roma e le istituzioni continentali africane, in un momento chiave per definire le priorità comuni in ambito climatico, alimentare e geopolitico.
Nel pomeriggio, il Presidente del Consiglio si è recata a Gimma, nell’area del Lago Boye, dove è in corso un progetto di riqualificazione ambientale inserito nel Piano Mattei. L’iniziativa, simbolo concreto dell’impegno italiano per uno sviluppo integrato e sostenibile, punta a ripristinare gli ecosistemi lacustri e migliorare le condizioni di vita delle popolazioni locali, attraverso l’uso di tecnologie ecocompatibili e il coinvolgimento delle comunità.
La missione in Etiopia si inserisce nella più ampia strategia italiana di rafforzamento delle relazioni con il continente africano, con un focus su interventi strutturali, cooperazione multilaterale e sviluppo locale. Il Vertice sui Sistemi Alimentari, in questo senso, rappresenta un passaggio fondamentale per rafforzare il ruolo dell’Italia come partner strategico nei processi di trasformazione agricola e resilienza climatica dell’Africa.
Video: Presidenza del Consiglio
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link