Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Mattia Vanini tra i 40 under 40 di Fortune: il vicepresidente di Autotorino premiato per visione e impegno


Un riconoscimento che celebra non solo il suo percorso personale, ma anche il lavoro di squadra di un gruppo in continua espansione, capace di affrontare con dinamismo le sfide del mercato, dall’apertura della prima sede estera in Polonia all’investimento nella mobilità sostenibile con la nuova realtà Atflow

«Siamo immensamente orgogliosi di annunciare che il nostro vicepresidente Mattia Vanini è stato inserito dalla rivista Fortune tra i quaranta giovani italiani under 40 che stanno contribuendo a cambiare il Paese. Una menzione che celebra manager, imprenditori, innovatori e sportivi le cui storie, fatte di ambizione e di duro lavoro, stanno plasmando il futuro dell’Italia».

Con queste parole il gruppo Autotorino spa di Cosio Valtellino ha annunciato via social il riconoscimento ottenuto da Mattia Vanini, 34 anni, di Cosio Valtellino, vicepresidente da due anni a questa parte di un gruppo che «crede fermamente nel valore dell’innovazione e nel potere delle persone di fare la differenza – dicono da Autotorino -. Il riconoscimento a Mattia non è solo un traguardo personale, ma un simbolo dell’impegno collettivo che ci spinge ogni giorno a migliorare a e guardare al futuro con fiducia».

Ed è lo stesso vicepresidente, da noi contattato, ad estendere a tutto il team del suo gruppo il valore del riconoscimento ottenuto.

«Lo vivo molto come squadra anche se si tratta di un premio individuale, perché giunge a valle di un grande lavoro di tanti – dice Vanini -. Ci sono persone che hanno messo l’anima in questo gruppo e vi hanno riversato tante energie e continuano a farlo, per cui è un grande orgoglio questa menzione per tutti noi. Insieme ci divertiamo, abbiamo idee, stimoli, una forte motivazione a continuare nella nostra attività e, soprattutto, ad essere sempre propositivi e reattivi anche nei periodi difficili».

Ed è forse questa la chiave del successo di Autotorino, questo fatto di tener conto di tutto, del contesto macro e microeconomico, certamente, ma allo stesso tempo di saper “mettere le gambe in spalla” e andare avanti.

«Dobbiamo tenere conto di tutto, anche degli aspetti macroeonomici perché non devono essere sottostimati – assicura Vanini -, però, ad oggi, queste macrodinamiche non hanno inciso in modo rilevante sul nostro mercato. E in ogni caso noi a tutto ciò reagiamo individuando dei new corner internazionali, ritagliandoci spazi di mercato in aree che riteniamo strategiche, interessanti. Al riguardo cito l’apertura, nel gennaio scorso, della nostra prima sede estera, a Varsavia, in Polonia (si tratta della concessionaria ufficiale Mercedes Benz acquistata dal Mercedes Benz Polonia, ndr), ma abbiamo aperto anche nuove sedi a Milano, rinnovato quelle esistenti e, lo scorso anno, abbiamo chiuso l’operazione di espansione del gruppo su Roma. In una parola, abbiamo saputo reagire, come sempre, all’andamento del mercato dell’auto che è assai complesso».

Idee molto chiare quelle di Mattia, divenuto papà del suo piccolo Lupo solo cinque mesi fa, avuto dalla compagna Alessia, e che, sulla scia di papà Plinio, non molla l’osso un solo istante.

«Ad oggi riusciamo ad affrontare il mercato e ad espanderci nel medesimo soprattutto grazie ad una strategia precisa – assicura – che è quella di non seguire una sola strada, una sola via allo sviluppo, ma più strade, in modo da rispondere nel modo più completo alle esigenze del mercato».

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Autotorino propone, infatti, marchi di pregio nuovi ed usati e, con Atflow, di cui Mattia è presidente, nata alla fine dello scorso anno con una ventina di operatori pronti a raddoppiare entro il 2025, punta ad espandersi nel settore della mobilità sostenibile ad alto contenuto tecnologico.

«Il nostro è un gruppo consolidato e forte di quasi 3200 collaboratori su 70 sedi, abbiamo un direttore, Stefano Martinalli, che è con noi da anni – dice Vanini – e il coinvolgimento nell’attività d’impresa dei collaboratori è forte. Ci crediamo molto, per questo, essere fra i 40 premiati da Fortune, non è solo merito mio, ma di tutti noi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale