Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Missione a IDF Oman 2026: un’opportunità per le imprese italiane nel mercato del Golfo – Artser


L’Oman sta vivendo una fase di intensa trasformazione, con importanti investimenti pubblici e privati nei settori dell’edilizia sostenibile, del turismo di fascia alta e delle tecnologie intelligenti. Questo contesto dinamico apre interessanti prospettive per le imprese italiane del design, dell’arredo e delle finiture di pregio, tradizionalmente apprezzate per qualità, innovazione e stile.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

In questo scenario si inserisce IDF Oman, la principale fiera internazionale dedicata all’interior design e alle soluzioni abitative di lusso, che rappresenta il punto di riferimento per professionisti, investitori e buyer dell’area del Golfo.

Per facilitare l’accesso a questo mercato, Artser organizza una missione imprenditoriale all’IDF Oman 2026 dedicata alle aziende italiane del settore.

IDF OMAN 2026 

2 – 4 Febbraio 2026

Oman Convention & Exhibition Centre, Muscat, Oman.

 

Giunta alla sua 12ª edizione e riconosciuta da UFI, IDF Oman è la manifestazione leader in Medio Oriente per il design d’interni, arredamento e materiali di finitura. L’evento si svolge in contemporanea con altre fiere tematiche, che insieme coprono l’intero ciclo di progettazione e allestimento di ambienti residenziali, commerciali e professionali:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

  • Kitchen & Bathroom Show (KBS) – soluzioni per cucine e bagni con brand locali e internazionali
  • Tile & Stone Show (TSS) – piattaforma commerciale per l’industria di piastrelle e pietra naturale
  • Light Oman Show – focus sull’illuminazione e sulle innovazioni di settore
  • Smart Living & Workspaces Expo – tecnologie smart per la casa e l’ufficio

Perché guardare al mercato omanita e ai Paesi del Golfo

Negli ultimi anni l’Oman si è affermato come uno dei mercati più promettenti dell’area del Golfo, grazie a una forte spinta verso l’innovazione, la sostenibilità e la qualità dell’abitare. Il Paese sta attuando un piano di sviluppo ambizioso – la “Oman Vision 2040” – che punta a trasformare il territorio attraverso investimenti mirati in infrastrutture, edilizia green e tecnologie intelligenti, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

A guidare questa trasformazione è una domanda crescente di edifici moderni, smart e sostenibili, capaci di coniugare funzionalità, estetica e rispetto per l’ambiente. L’interesse per materiali innovativi, soluzioni domotiche e arredi di pregio è in continuo aumento, soprattutto nei progetti residenziali e turistici di fascia alta.

I numeri parlano chiaro: sono attualmente oltre 700 i progetti attivi nel Paese, per un valore complessivo che supera i 230 miliardi di dollari. In questo contesto, i prodotti italiani di design e arredamento – apprezzati in tutto il mondo per eleganza, qualità e attenzione ai dettagli – trovano terreno fertile per espandersi, incontrare nuove richieste e avviare collaborazioni di valore.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Un pubblico altamente profilato

IDF Oman rappresenta un punto di incontro privilegiato con operatori chiave del settore:

  • Architetti, interior designer, consulenti di progetto
  • Sviluppatori immobiliari, costruttori, appaltatori
  • Buyer di hotel, resort e strutture ricettive
  • Distributori, importatori, rivenditori e agenti
  • Conto e carta

    difficile da pignorare

     

  • Privati con alta capacità di spesa (HNWI)
  • Ingegneri, responsabili tecnici e buyer aziendali

I vantaggi per le imprese italiane

Partecipare con Artser a IDF Oman significa accedere a una piattaforma di business concreta e mirata:

  • Incontri diretti con buyer qualificati
  • Opportunità di networking e sviluppo partnership locali
  • Opportunità unica

    partecipa alle aste immobiliari.

     

  • Promozione dei prodotti Made in Italy in un contesto internazionale
  • Analisi sul campo del mercato del Golfo e delle sue tendenze emergenti
  • Generazione di contatti commerciali e nuove commesse

Settori espositivi strategici per il Made in Italy

La fiera copre numerosi ambiti coerenti con l’eccellenza italiana:

  • Design & Décor
  • Arredamento: residenziale, commerciale, outdoor, camere da letto
  • Assistenza per i sovraindebitati

    Saldo e stralcio

     

  • Cucine e Bagni: sanitari, rubinetteria, arredamento, accessori
  • Illuminazione: design, LED, esterni, sistemi intelligenti
  • Rivestimenti e Pavimenti: piastrelle, tappeti, tessuti, pietra naturale
  • Materiali da costruzione: ceramiche, marmi, pitture, mosaici
  • Tecnologie Smart: automazione, domotica, sicurezza
  • Arte & Artigianato



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Microcredito

per le aziende

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura