Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Monaco celebra 15 anni dell’operazione “Zéro Mégot”: l’arte al servizio dell’ambiente


Monaco, attraverso le iniziative del suo Comune, rinnova il suo impegno per un ambiente più pulito e sostenibile con la 15ª edizione dell’operazione “Monaco Zéro Mégot”, una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta al di fuori dei posaceneri e cestini raccolta rifiuti

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Attraverso un comunicato stampa, il Comune di Monaco ha informato di aver dato il via ufficiale all’edizione 2025 lo scorso venerdì 18 luglio. A presenziare la cerimonia Marjorie Crovetto, Vicesindaco incaricata del Cadre de Vie, dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile, affiancata da Estelle Antognelli, responsabile della cellula R.S.E. – Tourisme responsable presso la Direzione del Turismo e dei Congressi (DTC). Insieme, hanno svelato l’iniziativa rinnovata che quest’anno assume un tono ancor più visibile grazie alla collaborazione con l’artista monegasco Anthony Alberti, in arte Mr One Teas. Proprio per celebrare questo quindicesimo anniversario, il Comune de Monaco ha affidato all’artista – che ha già castomizzato alcune bitte d’ormeggio di Porto Ercole, non distanti dallo Yacht Club monegasco, la realizzazione del nuovo design dei cenerini da tasca distribuiti ogni estate: una grafica ironica ma dal messaggio diretto che diventerà l’identità visiva dell’operazione per gli anni a venire. Durante tutta la stagione estiva, hostess e steward della DTC saranno presenti nei principali punti di accoglienza turistica per distribuire gratuitamente i cenerini. Questi ultimi saranno inoltre disponibili presso la boutique SMEG/SMA (11, rue Guillaume Apollinaire), così come in vari spazi municipali accessibili al pubblico come il Municipio, la Médiathèque e lo Stade Nautique Rainier III. Per dare un’ulteriore visibilità all’iniziativa, 0 nuove MégotBox sono state installate all’interno del villaggio estivo allestito sullo spazio che si affaccia sul mare, nel cuore del porto Ercole, aggiungendosi a quelle già collocate all’ingresso di diverse strutture comunali, tra cui il Marché de la Condamine, l’Espace Léo Ferré, l’École Supérieure d’Arts Plastiques – Pavillon Bosio e la Médiathèque. I risultati, secondo quanto comunicato, parlano da soli: solo nei primi sei mesi del 2025, sono stati raccolti più di 80.000 mozziconi, contribuendo a salvaguardare oltre 35 milioni di litri d’acqua. L’operazione Monaco ‘Zéro Mégot’ vuole dunque confermarsi modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni pubbliche, operatori turistici e cittadini, ideato per promuovere comportamenti responsabili e a proteggere l’ambiente urbano. Un gesto semplice, come non gettare a terra un mozzicone, può avere un impatto determinante sul futuro del nostro pianeta.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket





Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari