In un contesto economico dove l’innovazione è sempre più determinante, anche il Molise punta con decisione sulla trasformazione digitale, in particolare delle PMI. A farlo è Confcommercio Molise, che attraverso EDI 5.0, il Polo d’Innovazione Digitale riconosciuto dal Piano Nazionale Impresa 4.0, offre un supporto concreto e mirato alle piccole e medie imprese del territorio.
Nato dall’esperienza maturata con EDI – l’Ecosistema Digitale per l’Innovazione – il progetto si configura come un vero e proprio acceleratore per le imprese, grazie a una rete di consulenze personalizzate, orientamento strategico, strumenti avanzati e accesso facilitato a bandi e finanziamenti legati al digitale.
“EDI è il punto di riferimento naturale per l’intera Confederazione in materia di innovazione digitale”, spiega Irene Tartaglia, direttrice regionale di Confcommercio Molise. Il servizio si rivolge a imprese di ogni categoria e settore, indipendentemente dalla loro affiliazione, offrendo un accompagnamento gratuito e qualificato.
L’obiettivo prioritario di EDI 5.0 è colmare il divario digitale che ancora oggi penalizza molte PMI locali. Alla base del percorso c’è un’attività di assesment, ossia un’analisi dettagliata della maturità tecnologica delle aziende. Questo passaggio consente di individuare le aree su cui intervenire, pianificando interventi su misura per ciascuna realtà. A seguire, l’orientamento porta le imprese verso centri specializzati nel trasferimento tecnologico, facilitando l’accesso a competenze, strumenti e soluzioni spesso fuori dalla portata delle realtà più piccole.
Tra le principali aree su cui si concentra l’attività di EDI 5.0 c’è il posizionamento online, considerato oggi imprescindibile per aumentare visibilità e acquisire nuova clientela. La sicurezza informatica rappresenta un altro ambito prioritario: EDI 5.0 affianca le aziende nel rafforzare la protezione dei propri sistemi e dei dati sensibili, tema diventato centrale nel panorama imprenditoriale attuale.
Particolare attenzione è rivolta anche al settore dell’ospitalità, ritenuto strategico per il Molise. L’applicazione delle tecnologie digitali può rappresentare un fattore chiave per migliorare l’esperienza dei visitatori e ottimizzare la gestione delle strutture ricettive. Inoltre, il Polo si occupa anche di credito e sostenibilità, due aspetti fondamentali per garantire uno sviluppo duraturo delle imprese locali. In entrambi i casi, vengono offerte consulenze specifiche e orientamento su strumenti di finanziamento, con l’obiettivo di rafforzare la capacità competitiva delle aziende.
Un’occasione imperdibile per molte realtà produttive arriva dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “Il contributo del PNRR rappresenta un’opportunità straordinaria per le PMI molisane – afferma Angelo Angiolilli, presidente di Confcommercio Molise –. Le agevolazioni previste, con coperture fino al 100% per le micro e piccole imprese e al 90% per le medie, abbattono le barriere economiche all’innovazione, incentivando la trasformazione digitale. Noi, attraverso la nostra rete consolidata di esperienze, offriremo un supporto personalizzato su tutto il territorio regionale, per consentire alle imprese di competere efficacemente nel mercato globale”.
Per le aziende interessate a intraprendere il percorso di digitalizzazione e scoprire i servizi offerti da EDI 5.0, tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.confcommerciomolise.it/innovazione-edi-5-0/. È inoltre possibile rivolgersi direttamente agli uffici aperti al pubblico, contattando il numero 0874 6891 o scrivendo all’indirizzo molise@confcommercio.it.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link