(AGENPARL) – Roma, 30 Luglio 2025
(AGENPARL) – Wed 30 July 2025 Comunicato Stampa
Contributi per le emittenti radiofoniche e televisive locali: la
Commissione Bilancio del Senato approva emendamento per ripristino
delle risorse che erano state recentemente ridotte.
Soddisfazione di Aeranti-Corallo
Roma, 30 luglio 2025
Nella seduta notturna del 29 luglio 2025, la Commissione Bilancio del Senato, presieduta dal sen. Nicola
Calandrini (Fratelli d’Italia) ha approvato un emendamento dei relatori al Ddl n. AS1565 (recante “Conversione
in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95”) finalizzato al ripristino delle risorse destinate ai contributi per
le emittenti televisive e radiofoniche locali previsti dal DPR n. 146/2017 per l’anno 2025.
Tale emendamento, su proposta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato presentato dai Relatori in
Commissione al provvedimento (sen. Dario Damiani di Forza Italia, Lavinia Mennuni di Fratelli d’Italia e Elena
Testor della Lega), successivamente modificato da un subemendamento a firma dei sen. Romeo, Bergesio e
Dreosto della Lega, stanzia 16,5 milioni di euro “…per l’erogazione di un contributo straordinario. Il contributo è
erogato entro il 31 dicembre 2025 in favore delle emittenti utilmente collocate nelle graduatorie approvate per
l’anno 2025, in base ai criteri di riparto e con le procedure previste dal decreto del Presidente della Repubblica 23
agosto 2017, n. 146.”.
Nei giorni scorsi erano intervenuti sulla problematica anche il Presidente del gruppo dei senatori di Forza Italia
Maurizio Gasparri e il Presidente del gruppo dei deputati di Forza Italia Paolo Barelli scrivendo al Ministro Urso
per chiedere un intervento urgente per il ripristino delle risorse per le emittenti locali.
L’avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo, esprime soddisfazione per il recupero dello stanziamento
dei contributi, molto importanti per garantire il sostegno economico alle imprese radiofoniche e televisive locali,
che svolgono un ruolo fondamentale nel panorama informativo e culturale del Paese, contribuendo alla diversità e
alla pluralità dell’informazione.
Di seguito il testo approvato.
Art. 18-bis
1. Al fine di ripristinare il livello di contribuzione per le emittenti radiotelevisive per l’anno 2025 è
autorizzata la spesa di 16,5 milioni di euro per l’anno 2025, per l’erogazione di un contributo straordinario.
Il contributo è erogato entro il 31 dicembre 2025 in favore delle emittenti utilmente collocate nelle
graduatorie approvate per l’anno 2025, in base ai criteri di riparto e con le procedure previste dal decreto
del Presidente della Repubblica 23 agosto 2017, n. 146..
2. Agli oneri di cui al comma 1 si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del
fondo speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio triennale 2025-2027, nell’ambito del programma
«Fondi di riserva e speciali» della missione «Fondi da ripartire» dello stato di previsione del Ministero
dell’economia e delle finanze per l’anno 2025, allo scopo parzialmente utilizzando l’accantonamento relativo
al Ministero delle imprese e del made in Italy.
Per ulteriori informazioni:
Fabio Carera (Ufficio Stampa)
Per seguire l’attività di AERANTI-CORALLO è possibile:
• consultare il sito Internet http://www.aeranticorallo.it,
• seguire il canale X @aeranticorallo
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link