Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Dazi, Bombardieri (UIL): “Tutela lavoratori prioritaria, aiuti alle imprese siano condizionati” – alanews


Contabilità

Buste paga

 

Roma, 30 luglio 2025 – Si è svolto un incontro di rilievo tra le principali sigle sindacali e Confindustria, che ha visto la partecipazione del Presidente Emanuele Orsini e dei segretari generali della CGIL, CISL e UIL, rispettivamente Maurizio Landini, Daniela Fumarola e Pierpaolo Bombardieri. Al centro del dibattito, numerosi temi strategici per il mondo del lavoro e dell’impresa, con particolare attenzione alle ricadute dei dazi internazionali sull’economia nazionale.

Un confronto costruttivo su sicurezza, rappresentanza e dazi

Il segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, ha definito l’incontro “positivo”, sottolineando come sia stato possibile affrontare questioni fondamentali quali la sicurezza sul lavoro, la rappresentanza sindacale e le tematiche contrattuali. Particolare attenzione è stata dedicata agli strumenti aggiuntivi per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro, evidenziando la necessità di un impegno condiviso tra imprese e sindacati.

Sul fronte dei dazi doganali, Bombardieri ha annunciato che il confronto proseguirà in settembre, ma ha anticipato alcune posizioni chiare della UIL: “Il tema dei dazi non riguarda solo le aziende, ma anche i lavoratori. Se si erogano aiuti alle imprese, questi devono essere condizionati alla tutela dell’occupazione, perché i rischi di perdita di posti di lavoro nel nostro Paese sono stimati intorno alle 100.000 unità”. A tal proposito, ha ricordato che “gli aiuti non devono servire soltanto a mantenere stabili i profitti aziendali, ma a garantire la sopravvivenza delle imprese e l’occupazione”.

Le figure chiave del dialogo: Bombardieri e Orsini

Pierpaolo Bombardieri, nato a Marina di Gioiosa Ionica nel 1963, è dal luglio 2020 segretario generale della UIL, la terza sigla sindacale italiana per rappresentanza. Con una laurea in scienze politiche conseguita all’Università degli Studi di Messina, Bombardieri ha una lunga esperienza sindacale, iniziata nei primi anni Novanta nel settore giovani della UIL, fino a ricoprire incarichi di responsabilità a livello nazionale e territoriale. È noto per la sua attenzione ai temi della sicurezza sul lavoro e per il suo impegno in ambito europeo, essendo membro dell’Esecutivo della Confederazione Europea dei Sindacati (CES).

Dall’altra parte del tavolo, Emanuele Orsini, imprenditore e manager nato a Sassuolo nel 1973 e Presidente di Confindustria dal maggio 2024, rappresenta la voce delle imprese italiane. Orsini, con un background consolidato nel settore delle costruzioni in legno e della logistica industriale, ha portato avanti una politica di internazionalizzazione e sviluppo industriale, con un’attenzione particolare alle misure di sostegno finanziario durante la pandemia e agli investimenti in innovazione.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Questo dialogo tra sindacati e imprese, enfatizzato durante l’incontro, mira a trovare soluzioni condivise per affrontare le sfide del mercato globale, tutelando sia la competitività delle aziende italiane sia i posti di lavoro dei lavoratori.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga