Prestito personale

Delibera veloce

 

FOTO | VIDEO | Dal 25 al 27 settembre a Sperlonga il Training camp di Anci Lazio


Sinibaldi: focus sull’Ia, sta entrando prepotentemente nella Pa

Pubblicato:30-07-2025 14:39

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Ultimo aggiornamento:30-07-2025 14:39


ROMA – Da Ventotene a Sperlonga. L’edizione 2025 del Training Camp di Anci Lazio lascia il mare e si sposta sulla terraferma. Dal 25 al 27 settembre prossimi uno dei borghi marinari più affascinanti della regione ospiterà l’appuntamento di riferimento per la formazione, la partecipazione e il networking tra amministratori locali, esperti e istituzioni. Un format rinnovato per rispondere alle nuove sfide poste dai cantieri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dall’evoluzione delle politiche locali. L’obiettivo è quello di promuovere un modello innovativo di confronto tra Pubblica Amministrazione, agenzie governative, tecnici, stakeholder nazionali e internazionali, per affrontare insieme i cambiamenti della stagione post PNRR e guardare al nuovo ciclo di programmazione 2028-2034. Il TC25 sarà caratterizzato da una partecipazione ancora più inclusiva, aperta a tutti gli amministratori del Lazio, e da una presenza qualificata di ospiti politici, scientifici e tecnici. La crescita dell’evento è testimoniata anche dalla partecipazione di numerose organizzazioni territoriali e dalla presenza significativa di imprese pubbliche e private.

SINIBALDI: “IL TRAINING CAMP È APERTO AI 378 COMUNI DEL LAZIO”

“Il format è cambiato dal punto di vista logistico, portandolo sulla terraferma rispetto all’isola di Ventotene, ci consente di aprire il Training Camp a molti più amministratori. Quindi ci aspettiamo una partecipazione più significativa nei panel giornalieri- ha detto il presidente di Anci Lazio e sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi- Il Training Camp è aperto ai 378 comuni del Lazio. Nei panel saranno coinvolti esponenti del governo nazionale e regionale, sia maggioranze che opposizioni perché l’Anci non ha bandiere ed è un’occasione per dialogare”.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

FOCUS SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il programma prevede una sessione plenaria dedicata all’intelligenza artificiale e alcuni panel tematici su infrastrutture, tutela del territorio, politiche di coesione e partenariato regionale, nuova finanza per gli enti locali. “Abbiamo deciso di fare un focus sull’IA perché riteniamo sia uno dei temi principali su cui confrontarsi con gli stakeholder delle varie articolazioni della pubblica amministrazione- ha spiegato Sinibaldi- L’intelligenza artificiale è un’innovazione che rappresenta l’oggi e sta entrando prepotentemente nel sistema della PA, dobbiamo necessariamente metterla a fuoco e governarla al meglio per rendere il miglior servizio possibile ai cittadini”. Non mancheranno spazi rivolti alla formazione, laboratori di policy e attività di team building, a sottolineare lo spirito comunitario di ANCI Lazio. A concludere questa edizione, nella giornata di sabato 27 settembre si svolgerà anche l’Assemblea Regionale di ANCI Lazio, per suggellare l’impegno corale di tutta l’associazione. “Affrontiamo il Training Camp anche con un occhio molto tecnico perché siamo tutti addetti ai lavori e amiamo confrontarci con dirigenti della pubblica amministrazione, le società pubbliche e quegli interlocutori con cui noi amministratori dei Comuni parliamo quotidianamente per i servizi ai cittadini sui territori”, ha concluso Sinibaldi.

SANTI: “UN IMPORTANTE MOMENTO DI SVILUPPO E CONOSCENZA DEI PROBLEMI”

Per il sindaco di Formello, Gian Filippo Santi, “l’obiettivo è fare emergere le problematiche che legano i nostri territori. In questa 3 giorni i sindaci dell’Anci Lazio potranno confrontarsi sui temi che quotidianamente affrontano. È un importante momento di sviluppo e conoscenza dei problemi che possono sorgere sui nostri territori. Il format resto lo stesso di Ventotene, ultimamente è stata data un’accelerazione e vediamo che l’Anci Lazio sta acquisendo nuove conoscenze e tecniche per risolvere i problemi che affliggono i nostri territori”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Conto e carta

difficile da pignorare