Prestito personale

Delibera veloce

 

Luca Bassini: e-commerce italiano +12,2% sulla media globale


Il CFO di DHL Express Italy, Luca Bassini, commenta i dati sul boom dell’e-commerce in Italia, che supera la media globale con un +12,2%.

Microcredito

per le aziende

 

Luca Bassini CFO DHL: “E-commerce in forte crescita in Italia, oltre la media globale”

L’e-commerce cresce in maniera esponenziale in Italia, riflesso di un aumento della digitalizzazione delle imprese, dei pagamenti elettronici e della fiducia dei consumatori negli acquisti online

Uno dei cambiamenti più significativi che ha segnato l’evoluzione del commercio negli ultimi anni è stato l’aumento esponenziale della quota di beni e servizi venduti attraverso piattaforme elettroniche.

Questo fenomeno, che riflette una trasformazione strutturale nei comportamenti di consumo e nei modelli di business, ha assunto un ruolo centrale anche in Italia, dove l’e-commerce sta vivendo una fase di espansione particolarmente dinamica.

Secondo le previsioni – ha affermato Luca Bassini, Chief Financial Officer di DHL Express Italy – tra il 2023 e il 2027 il mercato italiano dell’e-commerce registrerà un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 12,23%, superando la media globale stimata all’11%. Questo dato evidenzia come l’Italia stia recuperando terreno rispetto ad altri mercati più maturi, grazie a una crescente digitalizzazione delle imprese, all’adozione diffusa di strumenti di pagamento elettronico e a una maggiore fiducia dei consumatori negli acquisti online”.

L’e-commerce: l’espansione va da commercio ai settori B2B e ad alto valore aggiunto

L’espansione dell’e-commerce non riguarda solo i prodotti di largo consumo, ma si estende anche ai servizi, al B2B e ai settori ad alto valore aggiunto, come il lusso, il design e l’agroalimentare.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Le piattaforme digitali, inoltre, stanno diventando veri e propri hub di intermediazione commerciale, capaci di connettere produttori, distributori e clienti finali in modo sempre più efficiente e personalizzato.

Per le aziende italiane e in particolare le PMI – ha aggiunto Luca Bassini – questa trasformazione rappresenta una duplice sfida: da un lato, l’opportunità di accedere a mercati globali con costi ridotti e maggiore visibilità, dall’altro, la necessità di investire in innovazione tecnologica, logistica e strategie digitali per restare competitive in un contesto in rapida evoluzione”.

La portata di questa trasformazione si riflette anche nella crescente capacità delle imprese di disintermediare i canali tradizionali, costruendo relazioni dirette con il cliente finale e raccogliendo dati preziosi per personalizzare l’offerta.

In questo scenario, la logistica espressa diventa anche una leva strategica per garantire l’esperienza d’acquisto, soprattutto nei comparti dove velocità, tracciabilità e cura del servizio post-vendita sono determinanti. Il successo di un brand online, infatti, non dipende solo dalla qualità del prodotto, ma dalla fluidità dell’intero processo: dalla piattaforma di vendita fino alla consegna all’ultimo miglio.

Luca Bassini: “Infrastrutture e logistica, chiave per la crescita dell’e-commerce italiano”

Attualmente, circa due italiani su tre effettuano acquisti tramite internet. Questa crescita dell’e-commerce rappresenta una leva strategica per le piccole e medie imprese italiane, offrendo loro la possibilità di affacciarsi su mercati internazionali, indipendentemente dalla loro scala operativa.

Grazie ai canali digitali, le PMI possono raggiungere clienti all’estero con costi contenuti e senza dover sostenere investimenti ingenti in strutture fisiche o reti distributive complesse.

In questo scenario – ha sottolineato Luca Bassini – gli aeroporti italiani assumono un ruolo cruciale come snodi logistici. Per sostenere la crescita del commercio digitale e garantire la competitività del sistema Paese, è essenziale che siano dotati di infrastrutture moderne, tecnologie avanzate e servizi efficienti. Solo così sarà possibile assicurare la rapidità e l’affidabilità dei flussi di merci, elementi fondamentali per il successo dell’economia digitale. Ecco perché siamo presenti in tutti i principali aeroporti cargo, da Bologna a Venezia, Brescia, Pisa, Ancona, Roma Ciampino e Napoli e dove, investiamo con costanza nelle infrastrutture, persone, sicurezza, formazione e sostenibilità“.

Secondi i dati dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, il 25% dell’export extra EU è gestito dai corrieri espressi internazionali, ecco perché un’integrazione efficace dei corrieri espressi nel sistema aeroportuale italiano rappresenta un fattore strategico per velocizzare le operazioni di spedizione e consegna. Questo consente di ridurre significativamente sia i tempi di transito che i costi logistici per le imprese, migliorando l’efficienza complessiva della catena distributiva e rafforzando la competitività del tessuto produttivo nazionale.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

A partire dal 2020 – ha concluso Bassini – abbiamo destinato 180 milioni di euro allo sviluppo delle infrastrutture aeroportuali italiane, con l’obiettivo di supportare l’espansione del trasporto aereo di merci, un settore che, secondo le previsioni di IATA, crescerà in media del 3% all’anno nei prossimi vent’anni”.

L’affermazione dell’e-commerce come motore strategico per l’internazionalizzazione delle imprese italiane non può prescindere da un sistema logistico solido, moderno e ben integrato. Le considerazioni di Luca Bassini evidenziano con chiarezza come la competitività del Made in Italy nel contesto globale si giochi anche – e soprattutto – sulla capacità di offrire tempi di consegna rapidi, tracciabilità, efficienza operativa e affidabilità dei servizi. In un mercato sempre più connesso, è questa la nuova frontiera dell’eccellenza: unire innovazione, infrastrutture e visione strategica per portare il valore dei prodotti italiani oltre ogni confine.


Visualizzazioni: 30



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio