Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Nuovi ingressi al NOI, le aziende salgono a 83 – BGS News


Tecnologie innovative per il settore sanitario, sistemi per la mobilità sostenibile e l’agricoltura, soluzioni digitali all’avanguardia: con nove nuove aziende e l’arrivo di Informatica Alto Adige Spa, il NOI Techpark continua la sua crescita costante. I nuovi ingressi rafforzano la diversità del distretto dell’innovazione altoatesino e fanno salire per la prima volta il numero delle aziende insediate a oltre 80.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Un’area strategica in cui l’Alto Adige sta acquisendo sempre più visibilità grazie al connubio tra ricerca e aziende innovative è il settore Food & Health. Al NOI Techpark, l’Istituto di Biomedicina di Eurac Research è particolarmente attivo nel campo della sanità. Con l’ingresso di Fujifilm Healthcare Italia, quest’area viene rafforzata da un’azienda che sviluppa e implementa soluzioni informatiche innovative per il settore sanitario con un team di 18 addetti/e alla ricerca e sviluppo di software.

La presidente del NOI, Helga Thaler Ausserhofer, che guida il comitato di ammissione che si riunisce due volte l’anno, commenta con entusiasmo questa crescita diversificata: «Siamo felici del fatto che sempre più aziende provenienti da tutta Europa scelgano il NOI come sede ideale per le loro attività di ricerca e sviluppo, accanto alle aziende locali. Allo stesso tempo, è bello vedere come le start-up nate qui continuino a crescere diventando aziende affermate».

Ne è un esempio Solos Aquaponix. La start-up, specializzata in sistemi acquaponici sostenibili – un sistema a ciclo chiuso che combina l’allevamento di pesci e la coltivazione di piante in modo da risparmiare risorse – ha fatto il salto di qualità diventando un’azienda affermata. «Il team del NOI ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo della nostra start-up. Per questo non abbiamo avuto dubbi nel decidere di insediarci come azienda al NOI Techpark e, insieme ai nostri partner sul posto, intraprendere i prossimi passi decisivi» – afferma Matthäus Kircher, co-fondatore e CEO di Solos Aquaponix.

Durante l’ultima riunione della commissione, è stata accolta al NOI come partner istituzionale anche Informatica Alto Adige Spa. La società ha insediato al NOI il suo laboratorio di innovazione lab.ai, un polo strategico per lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni supportate dall’intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione. Il Direttore Generale Stefan Gasslitter sottolinea: «Il trasferimento al NOI Techpark è un passo importante per noi. L’ambiente di università, ricerca, start-up e aziende offre le condizioni ideali per sviluppare il nostro lab.ai, realizzare progetti innovativi e stringere nuove partnership».

Altre sette aziende si sono unite alla rete NOI:

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Arxax supporta le aziende di logistica nella trasformazione ecologica delle flotte, con particolare attenzione alla tecnologia dell’idrogeno e alle soluzioni digitali per le infrastrutture a bassa emissione di CO₂. Come Solos Aquaponix, ha fatto il salto da start-up ad azienda matura.

CS Angress sviluppa soluzioni digitali per la sicurezza informatica delle aziende, tra cui la piattaforma CodeX, progettata per identificare le minacce in una fase iniziale.

Eutero si occupa dell’autorizzazione di prodotti medici, anche nel campo della cura delle malattie gastrointestinali.

Hantverk, con il suo software di intelligenza artificiale myToni, facilita l’acquisizione di clienti e l’elaborazione degli ordini per le piccole imprese artigiane. Anche questa azienda è cresciuta come start-up al NOI.

Oscavum sta sviluppando due prodotti biomedici per promuovere la guarigione delle ossa, destinati principalmente all’uso in odontoiatria.

Stelvio Digital sta sviluppando ContentMachine, uno strumento intelligente per automatizzare e ottimizzare i processi di contenuto nelle PMI.

WeStatiX GEO, spin-off di CAEmate, si concentra sull’applicazione della piattaforma informatica sviluppata da CAEmate al settore geotecnico e geologico.

Con questi ingressi, il NOI Techpark conta ora 83 aziende e 12 partner istituzionali, rafforzando sempre di più il suo ruolo come hub per la ricerca, l’innovazione e il business sostenibile in Alto Adige.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Foto/c-Campus 2025 NOI Techpark



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.