Microcredito

per le aziende

 

Truffe sui finanziamenti pubblici: la GdF sequestra preventivamente 486mila euro – TG Plus NEWS Treviso


Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

CRONACA. Truffe sui finanziamenti pubblici: la GdF sequestra preventivamente 486mila euro

Continuano le attività investigative dei finanzieri del Comando Provinciale di Treviso nei confronti del noto imprenditore padovano, autodefinitosi “Business Angel”, e degli altri concorrenti nelle truffe e malversazioni sui finanziamenti pubblici e nel riciclaggio delle somme illecitamente conseguite. Con una serie di operazioni svoltesi nei giorni scorsi nelle province di Treviso, Venezia, Padova, Brescia, Barletta-Andria-Trani e Bari, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Treviso hanno infatti dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo in via d’urgenza emesso dalla Procura Europea – sede Venezia, emesso nei confronti del principale indagato e di altre cinque persone fisiche, responsabili, a vario titolo, di aver ottenuto fraudolentemente, distraendoli dalle finalità previste, finanziamenti a valere sul P.N.R.R. per 486 mila euro e di aver anche autoriciclato parte di queste somme, per 183 mila euro. I dettagli nel nostro sito Notizieplus.it.

CRONACA. Castelfranco Veneto, a fuoco un fienile vicino a una casa

Alle ore 20:40 di ieri 29 Luglio, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Passerella nel comune di Castelfranco Veneto per un incendio che ha interessato un fienile adiacente ad un’abitazione. Le squadre dei Vigili del Fuoco provenienti dai Distaccamenti di Castelfranco Veneto ed Asolo, supportate dall’autoscala della sede Centrale di Treviso, hanno provveduto a spegnere l’incendio evitandone una sua propagazione verso i fabbricanti adiacenti. Sul posto presenti anche i Carabinieri di Castelfranco Veneto e il Sindaco. L’intervento si è concluso intorno alle ore 1:30 di questa notte.

ECONOMIA. Coldiretti Treviso scende in campo con un ciclo di incontri in vista della vendemmia

Coldiretti Treviso porta in campo la prevenzione sia sul versante della sicurezza in agricoltura che in vista della vendemmia dichiarando guerra all’illegalità. In questi giorni Coldiretti ha incontrato circa 350 imprese agricole associate in diverse riunioni molto partecipate svoltesi a Valdobbiadene, Oderzo e Asolo.  “Si vuole  con questa iniziative – dice il presidente di Coldiretti Giorgio Polegato – essere vicini alle aziende agricole cercando di superare le problematiche che c’erano state nel 2024 quando risultava molto difficoltoso far fare le visite mediche al personale.  Per questo abbiamo sostenuto il progetto di convenzionamento con Ebat che permetterà di semplificare l’accesso alla visita medica e anche direttamente con dei medici competenti per facilitare ugualmente l’accesso alla sorveglianza sanitaria da parte del personale delle nostre imprese di tutta la provincia. Quel che ci preme poi è promuovere la formazione nell’uso delle attrezzature agricole che ci aiuta ad evitare incidenti anche mortali”.

CRONACA. Dal 4 agosto al via la riduzione estiva degli orari del trasporto pubblico MOM

Mobilità di Marca informa che, a partire da lunedì 4 agosto 2025, entra in vigore la riduzione estiva dell’orario dei trasporti pubblici legata, come di consueto, alla minor domanda di trasporto dovuta alla chiusura estiva delle scuole e delle aziende. Rispetto agli anni precedenti, la riduzione dei servizi – che ottempera alle normative emanate a livello nazionale, regionale e locale – sarà maggiormente concentrata nella settimana di Ferragosto, al fine di creare meno disagio possibile alla clientela.  MOM invita tutti i passeggeri a prendere visione delle informative dettagliate disponibili presso le fermate e sul sito ufficiale per consultare gli orari e le frequenze aggiornate.


3

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale