Prestito personale

Delibera veloce

 

Borghi montani, 89 i comuni calabresi ammessi ai fondi Fosmit per contrastare lo spopolamento – L’ELENCO


Nove milioni di euro per contrastare la fuga dei residenti. Un incentivo alle politiche abitative destinato a famiglie ed imprese che vogliono costruire il loro futuro nei centri interni

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Poco meno di 9 milioni di euro per promuovere il ripopolamento dei paesi montani. La Regione Calabria ha pubblicato la graduatoria dei comuni ammessi ai finanziamenti previsti dal bando “Abita Borghi Montani Calabria”. Il finanziamento di cui beneficerà la Calabria proviene dal Fondo per lo sviluppo della montagna italiana ed è stata stanziata dal Governo nell’ambito di un progetto del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie. Ottantanove i comuni ammessi al finanziamento, diciannove gli esclusi. La provincia con il maggior numero di domande accolte è Cosenza (43), seguita da Catanzaro (26), Reggio Calabria (14), Crotone (4) e Vibo Valentia (2). Il Fosmit ha come obiettivo la realizzazione di interventi per la salvaguardia e per la valorizzazione della montagna, per lo sviluppo di attività agropastorali e per la riduzione dello spopolamento dei comuni situati nelle aree interne e periferiche.

Panorama del comune di Orsomarso (Cs)

Duecentonove milioni di euro la somma stanziata dal Governo a copertura dei progetti presentati in tutte le regioni italiane. L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, responsabile anche delle tematiche legate alla salvaguardia e allo sviluppo delle Aree interne ha dichiarato che «il bando “Abita Borghi Montani Calabria” rappresenta un’occasione strategica per rilanciare i centri interni». «Ora la sfida passa ai comuni – ha detto Gallo – e confidiamo nella loro capacità di attivare in tempi celeri i bandi locali, coinvolgendo cittadini, famiglie e imprese interessate a tornare o trasferirsi nei borghi calabresi». Avvisi pubblici e manifestazioni di interesse possono partire da subito. Il termine ultimo per la pubblicazione dei bandi è il 30 settembre. L’assessore all’Agricoltura e alle Aree interne ha sottolineato che “Abita Borghi Montani Calabria” si inserisce in una «più ampia strategia regionale di rivitalizzazione delle aree interne e montane, attraverso politiche abitative, incentivi al trasferimento, sostegno all’imprenditorialità e alla rigenerazione urbana sostenibile».

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Uno scorcio del centro storico di Fabrizia (Vv)

La Calabria è una delle regioni italiane con la più alta percentuale di abbandono dei paesi montani. Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. In Italia i comuni a rischio spopolamento sono 3.987, il 48,5% del totale (7.896). I comuni calabresi con numeri in rosso ormai consolidati da tempo sono 306, il 75,7% del totale (404) e sono tutti al di sotto dei 5.000 abitanti. I più colpiti dalla fuga di abitanti sono i comuni dell’interno (196) e i comuni periferici (97) ed ultra periferici (13).

L’elenco dei comuni ammessi al finanziamento

  • 1 Aiello Calabro CS
  • 2 Aieta CS
  • 3 Alessandria del Carretto CS
  • 4 Amaroni CZ
  • 5 Andali CZ
  • 6 Antonimina RC
  • 7 Aprigliano CS
  • 8 Badolato CZ
  • 9 Bagaladi RC
  • 10 Belsito CS
  • 11 Benestare RC
  • 12 Bianchi CS
  • 13 Bocchigliero CS
  • 14 Bova RC
  • 15 Campana CS
  • 16 Cardinale CZ
  • 17 Carfizzi KR
  • 18 Carlopoli CZ
  • 19 Cenadi CZ
  • 20 Centrache CZ
  • 21 Cerchiara di Calabria CS
  • 22 Cerenzia KR
  • 23 Cerva CZ
  • 24 Cerzeto CS
  • 25 Cicala CZ
  • 26 Ciminà RC
  • 27 Civita CS
  • 28 Colosimi CS
  • 29 Conflenti CZ
  • 30 Cropalati CS
  • 31 Decollatura CZ
  • 32 Fabrizia VV
  • 33 Francavilla Marittima CS
  • 34 Galatro RC
  • 35 Grimaldi CS
  • 36 Grotteria RC
  • 37 Guardia Piemontese CS
  • 38 Lago CS
  • 39 Laino Borgo CS
  • 40 Longobucco CS
  • 41 Lungro CS
  • 42 Magisano CZ
  • 43 Maierà CS
  • 44 Malito CS
  • 45 Mandatoriccio CS
  • 46 Marzi CS
  • 47 Mongiana VV
  • 48 Mongrassano CS
  • 49 Mormanno CS
  • 50 Olivadi CZ
  • 51 Oriolo CS
  • 52 Orsomarso CS
  • 53 Palermiti CZ
  • 54 Pallagorio KR
  • 55 Paludi CS
  • 56 Panettieri CS
  • 57 Parenti CS
  • 58 Petronà CZ
  • 59 Pietrafitta CS
  • 60 Roccaforte del Greco RC
  • 61 Rota Greca CS
  • 62 San Benedetto Ullano CS
  • 63 San Giorgio Morgeto RC
  • 64 San Giovanni in Gerace RC
  • 65 San Lorenzo RC
  • 66 San Lorenzo Bellizzi CS
  • 67 San Martino di Finita CS
  • 68 San Nicola dell’Alto KR
  • 69 San Pietro Apostolo CZ
  • 70 San Pietro di Caridà RC
  • 71 San Sostene CZ
  • 72 Sangineto CS
  • 73 Sant’Agata di Esaro CS
  • 74 Sant’Alessio in Aspromonte RC
  • 75 Santa Caterina dello Ionio CZ
  • 76 Santa Domenica di Talao CS
  • 77 Santa Sofia d’Epiro CS
  • 78 Scigliano CS
  • 79 Sellia CZ
  • 80 Serrastretta CZ
  • 81 Sorbo San Basile CZ
  • 82 Soveria Mannelli CZ
  • 83 Soveria Simeri CZ
  • 84 Stilo RC
  • 85 Taverna CZ
  • 86 Terravecchia CS
  • 87 Vallefiorita CZ
  • 88 Verbicaro CS
  • 89 Zagarise CZ



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere