Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Commento Capital Group – Decisione Fed, impatto mercati e economia « LMF Lamiafinanza


Commento Macro

Robert Lind, Economista di Capital Group ha dichiarato:

L’impatto completo dei recenti accordi commerciali deve ancora manifestarsi, lasciando ai policy maker il compito di trovare un delicato equilibrio tra il rallentamento della crescita e il rischio di un’inflazione persistente. Sebbene la Federal Reserve abbia adottato una posizione neutrale per il momento, siamo relativamente ottimisti sulle prospettive di crescita globale.

Detto ciò, stiamo iniziando a osservare i primi segnali di rallentamento dell’economia statunitense. L’impatto dei dazi dovrebbe spingere al rialzo l’inflazione e rallentare la crescita, esercitando ulteriori pressioni sulla Fed. Un modesto allentamento della politica monetaria nel corso dell’anno appare plausibile, ma la flessibilità della Fed potrebbe essere limitata se l’inflazione si rivelasse più persistente del previsto.

In Europa, anche le banche centrali dovrebbero allentare leggermente la politica monetaria per compensare gli effetti dei dazi e della forza della valuta rispetto al dollaro. Nel frattempo, il Giappone dovrebbe proseguire il suo graduale percorso di inasprimento. Nel complesso, il contesto politico globale rimane eterogeneo e gli investitori dovrebbero prestare attenzione al modo in cui le banche centrali bilanciano i rischi di inflazione con la necessità di sostenere la crescita.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Commento Azionario

John Lamb, Equity Investment Director di Capital Group ha dichiarato:

Finora quest’anno la leadership dei mercati azionari ha iniziato ad espandersi oltre gli Stati Uniti e le società orientate alla tecnologia, ma la domanda fondamentale è se questo trend continuerà. In questo contesto incerto, riteniamo che gli investitori dovrebbero evitare di puntare su esiti binari e concentrarsi invece sulla costruzione di portafogli resilienti in grado di performare in diversi cicli, regioni e stili. Flessibilità e diversificazione sono fondamentali per navigare in un panorama di mercato che potrebbe essere più volatile e strutturalmente diverso.

Le società con una presenza globale, flussi di ricavi diversificati e catene di approvvigionamento flessibili potrebbero essere nelle condizioni migliori per evolversi e adattarsi alle mutevoli dinamiche geopolitiche e commerciali globali.

Commento Reddito Fisso

Flavio Carpenzano, Investment Director Reddito Fisso di Capital Group ha dichiarato:

Sebbene la Federal Reserve abbia deciso di mantenere invariati i tassi di interesse, la possibilità di un taglio dei tassi nelle prossime riunioni rimane aperta, poiché occorre bilanciare i dati economici in calo con la possibilità di un’inflazione persistente. Un ciclo di politica monetaria accomodante dovrebbe continuare a sostenere le allocazioni di credito di qualità superiore.

A parte un breve sell off nel mese di aprile, dopo il Liberation Day, le valutazioni del credito sono rimaste resilienti, sostenute da potenti forze tecniche. L’elevata liquidità disponibile in attesa di essere investita e il costante sostegno delle politiche continuano a comprimere i premi per il rischio e a smorzare la volatilità. Queste dinamiche possono mantenere gli spread ancora relativamente contenuti nonostante l’incertezza economica.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

In questo contesto, è essenziale un posizionamento ponderato. Concentrarsi sul credito di qualità superiore può aiutare a proteggere i portafogli, continuando a generare reddito. Con mercati inclini a cambiamenti improvvisi, selettività e flessibilità sono fondamentali. Un insegnamento importante che si può trarre dalla recente volatilità è il valore di mantenere un’allocazione difensiva solida per contribuire a stabilizzare i rendimenti. Riteniamo che il credito di qualità superiore sia in una posizione favorevole per generare rendimenti.

A sostegno della solidità intrinseca del credito vi sono i fondamentali societari e la resilienza dei consumatori, che rimangono robusti nonostante l’incertezza legata al commercio. Nel segmento Investment Grade, gli indicatori di credito sono particolarmente solidi rispetto agli standard storici, con opportunità emergenti in settori quali le banche europee, le utility elettriche USA e il farmaceutico. Queste obbligazioni offrono inoltre una fonte di duration, che può rivelarsi utile in caso di rallentamento prolungato della crescita economica. In un contesto caratterizzato da una solida salute delle imprese e da consumatori resilienti, riteniamo che il credito di qualità superiore possa continuare a fornire il sostegno difensivo di cui i portafogli necessitano.

 

 

 

 

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare