Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Decontribuzione e proroga agevolazione contributive: 2 messaggi INPS che aiutano PMI per la ripresa economica


L’INPS ha pubblicato due messaggi (n. 2398 e n. 2399 del 30 luglio 2025) contenenti lo sgravio contributivo per le imprese del Mezzogiorno e la proroga delle agevolazioni contributive per la zona Franca Urbana Sisma Centro Italia.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Il Governo ha rinnovato e chiarito un’importante misura a sostegno dell’occupazione nelle regioni del Sud Italia.

Decontribuzione e proroga agevolazione contributive: 2 messaggi INPS che aiutano PMI per la ripresa economica (Informazioneoggi.it)

Prevista nella Legge di Bilancio 2025, si ratta della cosiddetta “Decontribuzione Sud PMI”, che permette alla micro, piccole e medie imprese di ottenere un’esenzione contributiva se assumono a tempo indeterminato. Analizziamo nel dettaglio in cosa consiste.

Decontribuzione ed esenzione contributiva per le PMI: 2 messaggi INPS

Il messaggio INPS numero 2398 del 30 luglio 2025, specifica che per aiutare la crescita dell’occupazione nel Mezzogiorno e ridurre il divario economico con il resto del Paese, la Legge di Bilancio 2025 (articolo 1, commi 406-412, legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha confermato una misura che agevola le imprese del Sud. Si tratta dello sgravio dei contributi previdenziali, ad esclusione di quelli dovuti all’INAIL. Il beneficio è destinato alle imprese private con sede nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna, a patto che assumano lavoratori a tempo indeterminato.

Donna che sorride alla scrivania guardando il pc
Decontribuzione ed esenzione contributiva per le PMI: 2 messaggi INPS (Informazioneoggi.it)

La Decontribuzione Sud PMI, si applica esclusivamente alle microimprese, piccole e medie imprese con meno di 250 dipendenti e  un fatturato annuo che non superi i 50 milioni di euro o, in alternativa, un totale di bilancio annuo inferiore a 43 milioni.

Sempre in tema di agevolazioni contributive per il 2025, il messaggio numero 2399 del 30 luglio 2025 prevede un’ulteriore proroga per le imprese e i professionisti dei Comuni del Centro Italia colpiti dal terremoto del 2016. Con un nuovo decreto del 2025, il Governo ha esteso per un altro anno le agevolazioni previdenziali previste per la Zona Franca Urbana.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Le agevolazioni contributive legate alla Zona Franca Urbana sono state prorogate anche per tutto il 2025 con il  decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, all’articolo 4, comma 5, che amplia ulteriormente il periodo di validità di queste misure di sostegno. Le agevolazioni (introdotte per la prima volta nel 2017), consistono in un esonero dal pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro, con l’unica eccezione dei premi INAIL.

La misura ha l’obiettivo è da sempre quello di aiutare la ripresa economica delle zone colpite dal terremoto del 24 agosto 2016, in particolare nei Comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Non cambiano le modalità operative per usufruire dell’agevolazioni, bisogna utilizzare il modello F24 esclusivamente tramite i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconline) e inserire i codici tributo dedicati per indicare correttamente la natura del beneficio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere