Microcredito

per le aziende

 

Sostenibilità e innovazione: quali sono le 45 imprese italiane in gara per il Blue Green Economy Award 2025


Selezionate le aziende italiane che si distinguono per progetti ESG e Blue Economy. Il 17 settembre a Napoli saranno premiate le 9 migliori, valutate da una giuria intersettoriale in base a impatto, innovazione e certificazioni

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Sono 45 le aziende finaliste della seconda edizione del Blue Green Economy Award, un riconoscimento promosso dall’associazione For Human Community, parte del network Comunicazione Italiana, che premia i progetti più significativi in ambito ESG realizzati nel biennio precedente.

La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 17 settembre a Napoli, nella storica cornice del Salone Margherita, alla presenza di istituzioni, giurati e rappresentanti delle imprese selezionate.

Quest’anno, il premio introduce una novità: l’aggiunta della componente “blu”, con l’obiettivo di valorizzare anche i progetti legati alla blue economy, ovvero quelle attività economiche connesse all’utilizzo sostenibile delle risorse marine, che spaziano dal turismo costiero alla portualità, dalla pesca all’acquacoltura, fino alla cantieristica navale e al trasporto marittimo.

Delle oltre 220 candidature ricevute, sono state selezionate 45 aziende finaliste, suddivise in tre categorie dimensionali (grandi, medie e piccole imprese) per ciascun ambito ESG. La valutazione è stata affidata a una giuria di 11 esperti provenienti da ambiti istituzionali, accademici e aziendali.

A fare la differenza tra i progetti a pari merito saranno elementi aggiuntivi, come percorsi di certificazione già intrapresi e l’impatto del progetto su persone e territori.

Le 45 aziende finaliste

  • Cereal Docks
  • Logista Italia
  • Sorgenia
  • Thales Alenia Space Italia
  • Università Bocconi
  • Alimentiamoci – PlanEat
  • Ca’ Pasquali Village
  • Marcato
  • Octopus Energy Italia
  • Zordan
  • Algaria
  • Diasen
  • Plantvoice
  • Re-Cig
  • Solution Group
  • Sostenibilità Economica
  • Car Clinic
  • INWIT
  • Randstad HR Solutions
  • Save the Children Italia
  • Serenissima Ristorazione
  • Eurotherm
  • FlixBus Italia
  • Infineum Italia
  • NextGeo
  • Vitali
  • Arcadia SGR
  • DIGITA Academy – UNINA
  • Pleiadi International
  • Sky Walker
  • Stendhapp
  • Amplifon
  • Decathlon Italia
  • ENG
  • Iliad
  • Infocert
  • Automa
  • Logotel
  • Loxam Access
  • Skynet Technology
  • TT Tecnosistemi
  • AccessiWay
  • Ewiva
  • Homes4All
  • Studio Tre
  • Think Pink – Komen Italia

La premazione

Le 9 aziende vincitrici assolute (una per ciascuna combinazione di classe dimensionale e categoria ESG) saranno proclamate il 17 settembre a Napoli. In quella sede verrà anche presentato un programma artistico e musicale a corredo della serata.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Secondo gli organizzatori, la finalità del premio è “dare visibilità alle esperienze che possono fungere da modello”, in un momento storico in cui la transizione sostenibile è un’esigenza concreta per le imprese.

La presenza della Blue Economy, introdotta in questa seconda edizione, amplia lo spettro di settori coinvolti, includendo realtà produttive spesso sottorappresentate, ma strategiche per la trasformazione ecologica, soprattutto in Italia.

Non vuoi perdere le nostre notizie?



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.