Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

AI EXPERT FOR TOURISM | Confcommercio FI-AR



Turismo e Intelligenza Artificiale: formazione certificata per le imprese del turismo. Partirà a ottobre 2025 il percorso formativo gratuito organizzato da EDI Confcommercio e Università IULM. 54 ore di formazione (online e in presenza a Firenze). 30 i posti disponibili. Le iscrizioni sono aperte.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

EDI Confcommercio, il digital innovation hub del sistema Confcommercio nazionale, propone AI Expert for Tourism, un percorso formativo gratuito finanziato dall’Unione Europea e realizzato nell’ambito del progetto Tuscany X.0. L’obiettivo è supportare la trasformazione digitale delle imprese turistiche, accompagnandole nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nella loro strategia aziendale.

Il corso nasce dalla collaborazione con l’Università IULM, punto di riferimento nazionale per la formazione nel turismo digitale. Attraverso il suo Dipartimento di Business, Diritto, Economia e Consumi e il laboratorio di ricerca IULM AI Lab, l’ateneo offre un’esperienza formativa che unisce competenza accademica e visione d’impresa, per trasferire alle aziende know-how pratico e soluzioni su misura.

 

A chi è rivolto

Il percorso è pensato per tutte le aziende del comparto turistico che vogliono acquisire competenze operative e strategiche sull’Intelligenza Artificiale.

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

  • Hotel e catene alberghiere
  • Campeggi, villaggi turistici, agriturismi
  • B&B e strutture extra-alberghiere
  • Tour operator e agenzie di viaggio incoming
  • DMC (Destination Management Company) e DMO (Destination Management Organization)
  • Consorzi e reti turistiche territoriali

 

In particolare, la formazione si rivolge a:

  • Titolari d’impresa e manager, interessati a definire strategie innovative e competitive basate sull’uso dell’AI
  • Responsabili di reparto e figure operative chiave (marketing, booking, revenue management, customer care), che utilizzeranno direttamente strumenti e soluzioni IA
  • Personale da valorizzare, che l’azienda intende far crescere professionalmente trasformandolo in un vero “esperto di AI per il turismo”

 

 

Cosa offre il corso

AI Expert for Tourism è un percorso formativo completo e certificato, strutturato per offrire esperienze concrete di innovazione attraverso

  • 54 ore di formazione complessive:
  • 32 ore online
  • 22 ore in presenza a Firenze
  • Modalità blended: lezioni in aula, online, attività pratiche in aula multimediale, coaching individuale
  • Sviluppo di un project work aziendale, fino alla definizione di un prototipo operativo
  • Certificazione riconosciuta, rilasciata ai partecipanti che frequentino almeno l’80% del corso e presentino con successo un project work finale

 

Il corso è realizzato con il contributo di docenti universitari, esperti del settore e professionisti della trasformazione digitale nel turismo.

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Informazioni utili e come partecipare

  • Periodo: ottobre 2025 – gennaio 2026
  • Sede: Firenze (per le attività in presenza)
  • Posti disponibili: 30 imprese
  • Costo: gratuito (finanziato dall’Unione Europea)

 

ISCRIVITI SUBITO QUI: Compila il modulo di iscrizione online

Scarica la brochure informativa con il programma completo delle lezioni: Brochure Percorso AI Expert for Tourism (PDF)

Quando si svolgono le lezioni e in che modalità:

Lezioni online – 32 ore

  • Periodo: dal 9 ottobre al 4 dicembre 2025
  • Giorni: martedì e giovedì
  • Orario: 14:00 – 16:00
  • Modalità: formazione sincrona su piattaforma online
  • Contenuti:
  • Introduzione all’Intelligenza Artificiale nel turismo
  • Esperienza del cliente e customer journey
  • Analisi dati e automazione
  • Funnel di marketing e strategie AI-based

 

Attività in presenza – 22 ore

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Sede: Firenze

  • Laboratori pratici
  • 20 gennaio 2026: ore 9:00–13:00 / 14:00–18:00
  • 21 gennaio 2026: ore 9:00–13:00
  • Sviluppo project work aziendale
  • 21 gennaio 2026: ore 14:00–18:00
  • 22 gennaio 2026: ore 9:00–13:00
  • Presentazione finale del project work
  • 22 gennaio 2026: ore 14:00–16:00

 

Frequenza minima richiesta: 80% delle lezioni (online + in presenza)

Certificazione finale: rilasciata solo a chi completa il project work con successo

INFORMAZIONI

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Edi Confcommercio Firenze Arezzo

Sede di Firenze – Gabriella Iannotta

g.iannotta@confcommerciofiar.it

 

Sede di Arezzo – Liala Basagni

l.basagni@confcommerciofiar.it

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale