Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Amministrative 2026, Carbone: “Nasce Spazio Liberale per Chieti” – Il Giornale di Chieti


Una piattaforma civica, aperta, trasversale, moderna e alternativa  ai partiti tradizionali per rimettere Chieti al centro delle scelte che contano.
È nato ufficialmente “Spazio  Liberale per Chieti”, una nuova proposta politica e civica, alternativa ai due poli tradizionali, che si candida a essere la vera novità delle prossime elezioni amministrative del 2026 e candida Chieti ad essere un modello nazionale di rilancio intelligente , moderno e inclusivo.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Una visione ambiziosa e concreta: fare di Chieti una città protagonista, un laboratorio nazionale capace di attrarre investimenti, fondi europei e attenzione politica nazionale. Un progetto che punta a ricostruire il volto della città e a portarla con decisione sui tavoli del potere a Roma e Bruxelles.

“Per troppi anni Chieti è rimasta ferma, spettatrice delle scelte altrui. Noi diciamo basta. Vogliamo una città che conti davvero, una classe dirigente che sappia trattare nei ministeri e a Bruxelles e una comunità coinvolta nelle decisioni strategiche”, spiega Alessandro Carbone tra  i promotori del Patto.

Un programma chiaro, fondato su 5 azioni decisive:

1.Creazione dell’Ufficio Fondi e Investimenti “Patto per Chieti”, un’unità tecnica e politica che si occuperà di intercettare e attivare fondi PNRR, europei e nazionali.

2.Istituzione di una rappresentanza permanente a Roma, con professionisti esperti e contatti strategici per garantire che la voce di Chieti arrivi direttamente nei palazzi decisionali.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

3.Rigenerazione urbana e innovazione sociale, con un piano pluriennale di trasformazione dei quartieri più fragili, valorizzazione del patrimonio storico e archeologico  e rilancio del centro storico, creando un turismo sostenibile e paesaggistico, creando collegamenti rapidi tra la parte bassa e alta della città, intervenendo soprattutto su viabilità, parcheggi e accessibilità,  lanciando una campagna per posizionare Chieti come capitale culturale dell’Abruzzo.

4.Semplificazione e attrazione di imprese, attività artigiane e commerciali  con politiche liberali, snellezza amministrativa e incentivi per l’insediamento di start-up e attività economiche sostenibili, potenziando le aree industriali e artigianali creando un Hub di innovazione in sinergia con università ed enti di ricerca, creando progetti congiunti per stimolare la nascita di start up universitarie e spin-off.

5.Una visione culturale e partecipata, che rimetta al centro i cittadini, le famiglie, le associazioni, le competenze professionali e il valore del merito.

Un’alternativa vera, concreta, liberale.

Il Patto Liberale per Chieti si propone come un’alternativa trasversale, fuori dalla logica dei partiti divisi, ma capace di dialogare con tutte le forze costruttive della città, aprendosi il piu’ possibile alla società civile e a tutti coloro che non si sentono rappresentati dagli attuali partiti in campo e hanno a cuore il futuro della città.
“Non facciamo promesse vuote: portiamo progetti, competenze, relazioni istituzionali, e una nuova idea di città. Chieti può e deve essere un modello nazionale di rilancio intelligente, moderno, inclusivo.”

Il progetto sarà presentato pubblicamente dopo l’estate  con un evento aperto alla cittadinanza, in cui saranno annunciati anche i nomi del comitato promotore e le prime azioni concrete da mettere in campo sul territorio.



Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio