Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Dalle miniere ai data center: “Così creiamo un ecosistema sostenibile nel sottosuolo” – alanews


Milano, 31 luglio 2025 – Un’ex miniera nel cuore del Trentino si trasforma in un avveniristico ecosistema sotterraneo, che ospita non solo prodotti locali come mele, vino e formaggio, ma diventerà anche la sede del primo data center civile in Europa realizzato all’interno di una miniera ancora attiva. Il progetto è stato presentato oggi a Montecitorio da Roberto Covi, CEO del gruppo Tassullo, storico nome dell’estrazione di scaglia rossa, scisti neri e dolomia.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Un ecosistema di innovazione e sostenibilità nelle gallerie di Tassullo

Le gallerie della miniera Tassullo, già utilizzate per lo stoccaggio di 2,5 milioni di bottiglie del brand premium Altemasi Trento Doc di Cavit, 40.000 tonnellate di mele Melinda e 1.200 forme di formaggio Trentingrana, stanno diventando un polo multifunzionale che unisce tradizione e tecnologia. La temperatura costante di circa 12 gradi e la totale assenza di infiltrazioni d’acqua rendono gli spazi ipogei ideali per il magazzinaggio e permettono di ridurre i costi energetici grazie all’isolamento naturale della roccia dolomia.

Il progetto del data center, chiamato Intacture, The Natural Home of Data, è curato da Trentino DataMine, un partenariato pubblico-privato che include l’Università di Trento, Covi Costruzioni, Dedagroup, il Gruppo GPI e l’Istituto Atesino di Sviluppo. Questa infrastruttura digitale di ultima generazione sarà realizzata fino a 100 metri di profondità, con oltre l’80% della superficie interamente ipogea, e rappresenterà un unicum europeo per caratteristiche progettuali e sostenibilità ambientale.

Data center Intacture: un polo digitale green per il Trentino e l’Europa

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha espresso il suo apprezzamento per il progetto, sottolineando come questo rappresenti “un modello di eccellenza industriale che coniuga innovazione, rispetto per l’ambiente e rigenerazione del patrimonio”. L’iniziativa è stata elogiata anche dal Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e dall’assessore Achille Spinelli, che hanno evidenziato il valore strategico del data center per lo sviluppo tecnologico e la ricerca regionale.

Intacture non sarà solo un data center, ma un polo di innovazione dedicato a salute, intelligenza artificiale, sicurezza digitale e transizione energetica, con spazi aperti alla comunità per eventi e progetti formativi. L’infrastruttura sarà alimentata esclusivamente da fonti rinnovabili e raggiungerà un’efficienza energetica (PUE) inferiore a 1,25, molto al di sotto della media europea, garantendo un significativo abbattimento delle emissioni di carbonio.

L’ecosistema sotterraneo di Tassullo rappresenta un esempio avanzato di economia circolare, dove i vuoti minerari diventano spazi produttivi multifunzionali, riducendo il consumo di suolo e valorizzando le risorse naturali, in perfetta sintonia con le politiche di sviluppo sostenibile e innovazione tecnologica del territorio trentino.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento