Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Fondi per le aree interne. Tutti gli interventi finanziati in Mugello – Il Filo – notizie dal Mugello


Il Mugello, area interna

MUGELLO – Nei giorni scorsi la Regione Toscana ha approvato le strategie territoriali integrate per le aree interne, tra cui anche quella che comprende il Mugello, il Valdarno, la Valdisieve e il Val Bisenzio (articolo qui). Si potrà così accedere ai fondi europei destinati allo sviluppo dei territori non urbani, con un pacchetto complessivo di 81 milioni di euro e ulteriori risorse riservate per bandi a favore di imprese e comunità energetiche rinnovabili. Intanto, come spiega il Consigliere regionale del Partito Democratico Cristiano Benucci, la Regione Toscana ha assegnato oltre 5,5 milioni ai comuni del Mugello e dell’Alta val di Sieve per la realizzazione delle opere pubbliche, proprio nell’ambito delle risorse destinate alle Aree interne.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Queste le opere finanziate:

Comune di Vicchio: – Lavori di restauro e di riqualificazione del Castellotto di Vespignano 189.511,20 euro
– Intervento di riqualificazione energetica del museo di arte sacra Beato Angelico e della biblioteca comunale 25.533,36 euro

Comune di San Godenzo: – Rigenerazione culturale e sociale dei comuni di Londa e San Godenzo – interventi di completamento della funzionalità degli immobili oggetto del progetto riqualificazione dello Chalet Parco del Lago nel Comune di Londa e del Palazzo del Campagna nel Comune di San Godenzo.

192.244,80 euro
Realizzazione impianto fotovoltaico a servizio del Palazzo del Campana 76.408,00 euro

Comune di Marradi: – Teatro degli Animosi – Sostituzione infissi e nuovi arredi 125.226,53 euro
Adeguamento sismico dell’Istituto Comprensivo Dino Campana

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

1.402.747,23 euro

Comune di Dicomano: Ristrutturazione per realizzazione nuovo archivio storico 170.779,42 euro

Comune di Firenzuola: – Lavori di adeguamento funzionale al museo della pietra Serena di Firenzuola – Impiantistica 152.178,71 euro
– Sistemazioni idrauliche con Ripristino o costruzione ex novo di infrastrutture verdi nel reticolo afferente al Fosso del Biscione – Bruscoli – Firenzuola Lotto 1 – 850.250,00 euro

Comune di Barberino di Mugello: Restauro e ricollocamento monumento ai caduti della Prima guerra mondiale e riqualificazione giardini Viale della Repubblica 239.569,23 euro

Comune di Borgo San Lorenzo: – Riqualificazione e valorizzazione funzionale della villa Pecori Giraldi – Fornitura e posa di arredi funzionali e allestimenti all’interno del nuovo polo culturale Villa Pecori Giraldi 393.300,00 euro
– Realizzazione di impianto fotovoltaico a servizio del Centro piscine Mugello 136.301,71 euro
– Miglioramento sismico del Palazzo comunale Via Giotto 800.966,30 euro 

Comune di Scarperia e San Piero: – Restauro Palazzo dei Vicari

281.268,19 euro
– Realizzazione impianto fotovoltaico e pompa di calore per edificio Scuola Infanzia di San Piero a Sieve “Carlo Lorenzini” 84.281,28 euro
– Realizzazione impianto fotovoltaico e pompa di calore infanzia Scarperia 102.899,28 euro

Queste misure rientrano nelle strategie territoriali integrate delle sei aree interne della Toscana che, nell’ambito dell’obiettivo comunitario “Europa più vicina ai cittadini”, beneficeranno del sostegno dei fondi europei per lo sviluppo integrato e inclusivo delle “aree diverse da quelle urbane.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Afferma Benucci: “Si conclude così un lungo cammino iniziato diversi anni fa, rispetto al quale i sindaci e le amministrazioni interessate hanno lavorato con assiduità in raccordo con la Regione. Un percorso molto articolato e complesso ma che possiamo dire, credo a ragione, porterà notevoli investimenti nei territori interessati”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 Agosto 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio